RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come selezionare i profili colore leica in lr?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Come selezionare i profili colore leica in lr?





avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 15:05

Mi sono accorto che, almeno con lr mobile ma anche con Captur 1 è impossible selezionare i picture style Leica.
Forse è possibile ed io non ci riesco?
Stessa cosa con Pentax se si scatta in dng, in pratica si è " costretti" ad usare i profili Adobe

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 20:16

Che io sappia solo i sw proprietari riprendono gli stile d'immagine e le impostazioni della fotocamera, non credo che adobe faccia eccezioni per le marche che utilizzano il formato dng come leica, pentax, ecc..in pratica credo che gli stili d'immagine li puoi usare solo in jpeg...ma mi potrei sbagliare i sw adobe evolvono continuamente.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 20:22

Con tutti i raw Canon/Fuji/Nikon ecc è possibile sia in LR che C1 selezionare i picture style proprietari, oggi stavo facendo post produzione su qualche file leica e Pentax, non ci sono riuscito a replicare le impostazioni fotocamera, avevo scattato con la Leica in B/n niente il profilo non c'è stato verso di assegnarlo al raw, quindi bisognava assolutamente assegnare un profilo Adobe.
In pratica i famosi colori proprietari è impossibile assegnarli al raw?

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 20:37

Si. Li hanno chiesti ma niente da fare

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 21:43

Stranissimo, in pratica per avere i colori leica devo scattare in jpg

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 22:42

Yesss!

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 8:59

Vincenzo ma sicuro che con canon, nikon, ecc..su lr e c1 puoi impostare gli stile d'imaginer proprietari?...a me risulta che si siano degli stile d'immagine su lr e c1 (come su tutti i sw) a volte con gli stessi nomi che i sw proprietari (il che puo indurre in inganno) ma che sono creati da adobe e phase one e danno risultati diversi degli stile d'immagine proprietari....e d'altronde mi pare ovvio visto che ogni sw ha il suo motore di dematricizzazione, la sua colorimetria, ecc...non troverai mai 2 sw capaci di dare esattamente gli stessi risultati, quindi mi pare impossibile o almeno eccessivamente complicato di riprodurre con altri sw esattamente gli stile d'immagine che i sw proprietari

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 9:07

Sono sicuro, in base alla fotocamera, si possono scegliere i profili proprietari, ad esempio se usi una nikon datata hai a disposizione oltre che gli Adobe, anche i vecchi profili nikon (d2x ecc) se usi una recente quelli recenti, ma anche con Fuji è lo stesso in base alla fotocamera possono esserci o non esserci alcuni profili proprietari,con Leica, ma anche con i dng Pentax bisogna necessariamente affidarsi ad Adobe.
In pratica i colori proprietari solo in jpg( bella str…ata)

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 9:42

Non vorrei sbagliare, ma da quello che so, quei profili per canon, Nikon etc sono comunque realizzati da Adobe.
Cercano di emulare quelli della fotocamera, ma i risultati non sono gli stessi che si ottengono dal JPEG o dai software propietari e camera RAW/lightroom non è in grado di leggere e applicare eventuali impostazioni personalizzate inserite in camera.
Comunque è strano che questi tipi di profilo non siano presenti anche per Leica e Pentax, magari c'è qualche limitazione tecnica sul dng o qualche problema legale/burocratico che non permette di inserirli.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 9:53

Per me invece è una questione di accordi commerciali tra le varie aziende, altrimenti sarebbero disponibili per tutti i modelli, come ho scritto con la d200 si hanno i profili colore della d200, con la d850 quelli della d850 e sono molto diversi, con Fuji è lo stesso, in base al modello di sensore e software, possono esserci o non esserci alcuni profili, in pratica su una X t4 non ci sono alcuni profili presenti nella xt5.
Se si scatta in dng è proprio assente il comando del seleziona profilo come da fotocamera, bisogna obbligatoriamente passare ai profili Adobe o altri

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 9:57

Ma infatti, se parlate dei profili LR "Camera Matching" non funzionano assolutamente, nel mio caso li ho confrontati con gli stessi profili/stili d'immagine di Canon DPP e sono notevolmente differenti...non possono esistere gli stili d'immagine riportati esattamente su dei SW terzi.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 9:59

Per me invece ci sono e sono scritti nel raw, perché con qualsiasi software sono sempre li stessi, con i dng non ci sono. Ho proprio fatto due scatti uguali con Leica e Pentax, al netto delle differenze di trattamento antiriflesso dell'obiettivo, mi sono venuti fuori i colori uguali.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 10:04

si sono scritti nel raw (almeno quello che hai impostato sulla fotocamera oppure modificato col sw proprietario e salvato nel raw) ma solo il sw proprietario sà leggerli correttamente, ma basta che fai la prova di confrontare lo stesso raw uno sviluppato con gli stili d'immagine per quella fotocamera d'adobe e l'altra con quelli del sw proprietario e vedrai subito la differenza

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 10:06

Le differenze io le noto nell' anteprima, usando software diversi, ad esempio con Fuji Lr non legge la dr, Capture one si, i profili colore sono gli stessi e sono scritti nel raw. Nei dng bisogna affidarsi ai profili generici o quelli fatti in casa, è proprio fisicamente impossibile selezionare quelli proprietari, tant'è che ho scattato in b/n l'anteprima era a colori

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 10:09

non puoi applicare dei profili colore fatti per un sw con un'altro sperando ottenere gli stessi risultati, al contrario gli stili d'immagine d'adobe per le specifiche fotocamere sono delle emulazioni che cercano di imitarli...senza riuscirci esattamente...secondo me fai un po di confusione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me