| inviato il 22 Maggio 2025 ore 12:25
Buongiorno a tutti, mi presento sono Giac (Gianluca) da Roma. Dopo molto tempo mi ritrovo a navigare tra le vostre fotografie colto dalla bellezza e dalla luce della realtà, della vita stessa che queste emanano, vi ringrazio perché in questo periodo ne ho particolarmente bisogno. Vorrei riprendere a fotografare, sono in pausa da un po', perché è una delle cose che mi faceva bene. Posseggo una Panasonic g80, una Canon 40d, da queste oggi non traggo molto stimolo. Ero passato a mirrorless per minori ingombri (mi muovo in montagna, nella natura con tre bambini al seguito), più opportunità di utilizzo ma non è servito. In questi ultimi giorni provando qualche scatto con la 40d la "meccanica" mi ha risvegliato. Vorrei prendere un'altra macchina usata intorno ai 500 euro non ho obiettivi per FF, accetto consigli anche per obiettivi da utilizzare per foto paesaggi/famiglia, grazie in anticipo e buoni scatti. |
| inviato il 22 Maggio 2025 ore 14:02
Se ti trovi più con una reflex allora intorno a 500 euro potresti prendere una Canon 80D, parecchio più moderna della tua attuale 40D, per stare più leggeri ci sarebbero le serie più basse ma ti troveresti senza doppia ghiera e con un mirino ben più scarso, è qualcosa che io non farei ma dipende da te (ovviamente non so se con la nuova macchina ti tornerebbe l'ispirazione, alla fine seppure decisamente migliore sotto parecchi aspetti dal sensore all'autofocus comunque non credo cambierebbe più di tanto ciò che puoi fotografare). www.mpb.com/en-eu/product/canon-eos-80d Edit: volendo per stare più leggero ci sarebbe la 77D, il mirino non è un granché ma almeno a differenza di altre macchine di fascia più bassa ha 2 ghiere (cosa per me molto importante). www.mpb.com/it-it/prodotto/canon-eos-77d |
| inviato il 22 Maggio 2025 ore 15:49
Ciao, la Canon 40d non darla mai via. Io dopo anni ho riacquistato per uso personale una 30d, per ritrovare la tranquillità di scatto, i vecchi colori e tanto altro. Per scattare in montagna il m43 è davvero fantastico, fra le altre cose la tua macchina è davvero una bella macchina. Forse potresti provare a cambiare lenti e prenderne di più compatte tipo il 12 45 f4 Olympus o il 12 60 Panasonic/Leica. Il fatto è che hai già una macchina piccola e compatta di ottima qualità ed una Canon 40d per rivivere la nostalgia, insomma un corredo perfetto o quasi. Puoi migliorare? Eh insomma, si, con 500€ no però. Ma poi davvero non ti basta la qualità che hai? Io con la Canon 30d faccio stampare fine Art 30x40 e non ti dico quanti album con la Om 5 mk II di famiglia. Sensore a pieno formato te lo sconsiglio? m.youtube.com/watch?v=-w6RvTaUv6g&t=151s m.youtube.com/watch?v=hv1VyzFxM7E m.youtube.com/watch?v=n2YwBB2hgYU&pp=0gcJCY0JAYcqIYzv La risposta è che devi decidere da solo, guarda i video sopra e diffida da chi ti vende il Santo Graal. Se vuoi davvero tornare a fotografare: esci, scatta e stampa, lascia stare i forum che fanno solo venire mal di testa e spendere soldi ;) Un saluto |
| inviato il 22 Maggio 2025 ore 17:19
Grazie 1000 per i consigli tecnici ed emotivi. Quale obiettivo luminoso potrei associare alla 40D? Un Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM? Preferirei un obiettivo trasversale: paesaggi, ritratti famiglia, street. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |