| inviato il 22 Maggio 2025 ore 11:27
Ho prenotato un viaggio in Indonesia. Niente secondo bagaglio a mano. Previsto solo il primo bagaglio a mano, quello da mettere sotto il sedile e 7 kg. Vorrei portare la sony a7c con 20-70 e 70-200 f4 Finora avevo sempre portato un secondo bagaglio a mano con uno zaino fotografico. Come mi consigliate di fare? Esiste un mini zaino fotografico che rispetti le misure del bagaglio a mano sotto il sedile Oppure esiste una ICU piccola da mettere nella mio solita borsa tuttofare da mettere sotto il sedile? |
| inviato il 22 Maggio 2025 ore 19:29
Nessun consiglio? |
| inviato il 22 Maggio 2025 ore 19:58
Per la precisione ci ho messo: Nikon z9 Nikon 14/30 f. 4 Nikon 24/70 f. 4 Nikon 500mm f. 5,6 Adattatore ftz Teleconverter filtri vari In un altro caso: D500 18/35 afs 16/80 500mm f. 5,6 teleconverter filtri |
| inviato il 22 Maggio 2025 ore 20:08
Ho anche io lo zaino AmazonBasics suggerito da Lumar78: è piccolo ma sorprendentemente capiente, e devo ammettere anche robusto. Inoltre il costo è contenuto, e in caso di problemi puoi tranquillamente restituirlo. |
| inviato il 22 Maggio 2025 ore 23:35
Grazie a tutti dei consigli |
| inviato il 22 Maggio 2025 ore 23:52
Io ho preso un American Tourister misura Ryanair, ci sono stati Fuji XT2 e Fuji XA5 con un obbiettivo fisso a testa (25 mm f/1.7 TTartisan e 35 mm f/1.8 AF) più il Fuji 50-230 e il 15-45, batterie e carica batterie, giacca a vento, felpa, ombrellino, notebook da 14", alimentatore, cavi vari, farmaci, custodia occhiali da sole più varie ed eventuali. |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 0:13
@andrea ma questo American Tourister ha già un iCU dentro o lo hai comprato separatamente ? (E dove?) |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 9:46
Più che una ICU ho usato una vecchia borsa LowePro presa nel 2010 ai tempi della 500D, non conteneva tutto ma quasi, il resto l'ho incastrato tra le cose morbide. Ho anche una ICU più grande che entra bene nel Borealis che però è troppo grosso per Ryanair (anche se in realtà ho già volato con quello, ma quest'anno ho voluto evitare il rischio, e in effetti ho notato un aumento dei controlli soprattutto per chi non aveva bagaglio da stiva o priorità all'imbarco). Per inciso con il Borealis pieno (quattro giorni solo con quello) ho volato con Easyjet da MXP, nessun problema. |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 13:07
Io uso un Tenba Fulton 10L. Rientra perfettamente nelle dimensioni richieste (mai un problema né un controllo con Ryan Air). Nel comparto fotografico, vi faccio entrare una Fuji con zoom 18-55mm montato e due fissi a supporto, più vari accessori (due batterie, pompetta, polarizzatore, miniflash, ecc.). Dispone di uno scomparto superiore dove ripongo effetti personali e un giubbino). Lateralmente ha due tasche, utili per riporre un bottiglia d'acqua o un mini treppiede. Il plus è l'apertura del vano fotografico solo dal retro, rendendolo molto sicuro per passaggiate in luoghi affollati. Infine è leggero e non pesa, anche se indossato per diverse ore. |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 17:00
Grazie molte a tutti. Con questi suggerimenti mi metto al lavoro e troverò senz'altro una valida soluzione |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 17:19
Ma per pura curiosità, che compagnia aerea è? Io da buon boomer sono rimasto a che sugli intercontinentali le restrizioni non erano così rigorose. |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 17:24
volo Milano - Singapore è con Lufthansa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |