RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

SSD e memoria virtuale


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » SSD e memoria virtuale





avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2013 ore 18:01

Cari tutti, i RAW delle D7100 sono "pesanti come un film di Fassbinder" (cit.)
Pensavo, piuttosto che passare da 4 ad 8GB di RAM (la mia mobo è su AMD 780G e nella compatibility list ufficiale delle ram non ci sono moduli da 4GB) prenderei uno SSD (ne ho già uno per l'OS) ed usarlo come ram virtuale
Che ne pensate?

Grazie,
Marco

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2013 ore 9:58

Ciao,
ok il chipset AMD, ma marca e modello di scheda madre?
In ogni caso, quel chipset, secondo le specifiche tecniche, supporta fino a 16GB di ram
www.silentpcreview.com/article807-page1.html

Ovviamente devi avere un sistema a 64bit per riconoscerla. A tal proposito ricordo che una licenza di Windows 7 è valida indifferentemente per l'OS a 32 e a 64 bit.

Venendo alla tua domanda, io al posto tuo incrementerei la ram prima di tutto.
La tua scheda madre supporta dischi sata 2, quindi non sfrutteresti a pieno la velocità dei nuovi SSD sata 3.
Inoltre l'accesso a qualsiasi SSD non sarà mai (per il momento almeno) veloce quanto l'accesso alla ram.

Senza contare che se il tuo OS è installato su SSD, quando la tua ram è satura Windows va a scrivere il file di paging esattamente nel SSD del sistema operativo. Quindi in un certo senso la soluzione è già quella a cui tu avevi pensato inizialmente.

In conclusione, imho, incrementa la ram e basta visto che teoricamente viene supportata fino a 16GB (ovviamente fai attenzione alla frequenza... probabilmente quel chipset non supporterà le nuove 1333 o 1600 MHz).
Sarà più felice anche il portafogli MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2013 ore 10:44

La mobo è unaGigabyte (GA-MA78GM-DS2H)
Ho già uno SSD come primario per l'OS e programmi e volevo prenderne uno, anche solo da 64GB da dedicare a PS come scratch.
è vero che la ram teorica supportata è di 16Gb, ma la compatibility non porta banchi da 4GB: dovrei sperimentare, ma non ho la possibilità di provarne di alternativi.

Da ultimo, in un caso o nell'altro devo per forza passare al 64bit?

Grazie,
Marco

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2013 ore 10:57

Si il 64bit è necessario se superi i 4GB di ram (ram reale), perché il 32bit ha il limite di 4GB come ram. Ovviamente devi avere il processore a 64bit, ma credo lo sia.

A meno che tu non usi la ram virtuale gestita da Windows 7 (ma anche da Vista o 8), in quel caso lo fa anche un OS a 32bit, ma questa soluzione non sarà mai efficiente come della ram vera e non credo vedresti grossi benefici.
Anche perché come ho già detto, la c.d. memoria virtuale, il sistema operativo la crea già con il file di paging che nel tuo caso risiede nel SSD che già hai.
Quindi, considerando che 64GB di memoria virtuale non li userai mai, e considerando che il file di paging risiede già su un SSD, non avresti nessun beneficio con l'operazione che vuoi fare tu.
E con nessun beneficio intendo proprio nessuno. Sarebbero soldi buttati secondo me. Oltre alla ram di 4GB avresti una memoria virtuale su un SSD, esattamente come ce l'hai adesso sul tuo SSD.
Tu non faresti altro che spostare il file di paging da un SSD ad un altro SSD (non so nemmeno su questo file si possa spostare completamente in Windows...)

Non è un caso che cercando file di paging su Wikipedia si venga rimandati a "Memoria virtuale" MrGreen
it.wikipedia.org/wiki/File_di_paging

Se la mobo è questa www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=2932#sp
puoi comunque montare 4 banchi da 2GB se non vuoi rischiare e prendere dei banchi da 4, anche se secondo me non ci sono problemi, visto che anche nelle specifiche della Gigabyte è specificato che supporta 16GB.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2013 ore 11:04

Grazie per l'aiuto.
stavo vedendo quali banchi da 4 ( per una configurazione 4x4GB)
prendere è mi sembra siamo tutt'altro che "sull'economico"

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2013 ore 11:09

siamo tutt'altro che "sull'economico"


Secondo me, con 2GBx4 o 4GBx2 sono più che sufficienti se l'uso più intensivo che ne fai è PS.
Io con 8GB tengo tranquillamente aperta una macchina virtuale, DPP e PS, contemporaneamente, e la ram non è ancora satura.
Comunque lo so, non è esattamente economico, ma non sono soldi buttati come sarebbe per un SSD da 64GB, che sarebbe usato al massimo per 3-4GB senza portare benefici al sistema e sarebbe comunque molto più lento della ram "vera".

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2013 ore 11:22

magari, allora, vedo di prendere un altro kit 2x2GB ed arrivare ad 8.
attualmente monto queste
DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2013 ore 12:32

Beh allora se la tua scheda madre è quella che ho linkato prima ed ha 4 slot per la ram, aggiungi queste
www.amazon.it/Corsair-TWIN2X4096-6400C5C-Scheda-memoria-CL5-0/dp/B0027
e sei a posto secondo me (è sempre preferibile avere banchi uguali).

NB: ma ha verificato che la tua ram venga effettivamente saturata quando lavori e hai bisogno di raddoppiarla?
Io non credo che lavorando solo con Photoshop, per quanto grosso sia un RAW, arrivi a saturare 4GB.
Ad ogni modo, per una 50ina di euro è un upgrade che certo non guasta Cool

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2013 ore 16:22

prese: hai un link for dummies da darmi per settarlo al meglio?
piattaforma 64bit, giusto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me