RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aps-c x-trans vs medio formato ccd.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aps-c x-trans vs medio formato ccd.





avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2025 ore 14:26

Oggi mi è arrivato il Fujnon 14mm f2.8, ovviamente ho fatto i miei scatti test che faccio con tutte le fotocamere, questo è quello per i grandangolari un po' spinti, uso sempre questa foto, mi siedo su una panchina al centro e scatto la foto per vedere distorsioni, bordi ecc.
Avevo avuto l'impressione che il 14mm fosse un piccolo fuoriclasse, bene ho questa foto con d810/d850, pentax k3ii, pentax 645D, varie Canon ff e aps-c, ma anche con altre Fuji xh1/xt2 16-55 2.8 e 10-24 ed entrambi hanno i bordi spappolati dalle distorsioni e forme di bici e altri oggetti completamente deformati.
Oggi vi faccio vedere due scatti uguali con pentax 645D e il 25mm f4 ultimo modello che costava la bellezza di 5000€ ed anche oggi ha quotazioni alte.
Parliamo di pesi completamente differenti e di sensori con dimensioni completamente diversi e con risoluzione diversa , nonostante questo io differenze eclatanti non ne vedo.
Può essere solo una mia impressione o anche secondo voi è così, vi consiglio di scaricare i file perché drive comprime.

drive.google.com/file/d/1Ut3V1T7kn2Z9ZoKyw9KATF_AxRKJq_Zv/view?usp=dri

drive.google.com/file/d/1XoDXp4SkpXeF4UyKTmNuSI3tj1OrABrP/view?usp=dri

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2025 ore 14:34

Curiosità la prima è quella con la 645d ?

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2025 ore 14:36

La prima è Fuji xs10 e 14 2.8

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2025 ore 15:41

le foto sono fatte però in giorni diversi e in condizioni di luce differenti

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2025 ore 15:45

Si infatti condizioni diverse,
Sono sul Cell quindi diffile dare un parere.
Ma quel disturbo sotto le terrazze mi aveva fatto pensare al CCD
Proverei anche su un ritratto nelle stesse condizioni di luce...

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2025 ore 15:46

Certo sono giorni differenti, ma i palazzi sono sempre lì stessi, così le tegole, le finestre ecc. Entrambe sono tutto a fuoco, la resa del 14 è superlativa.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2025 ore 15:50

comunque io tutto questo entusiasmo per i ccd non l'ho mai capito.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2025 ore 15:57

Queste sono con grandangolo più spinto d810 15-30, pentax k3 con sigma 8-16 e Fuji xh1 con 10-24, quel 14 è mostruoso, la 645d è alla pari con la d850 per dettagli le altre sono nettamente indietro e inferiori, quel 14 è un miracolo

drive.google.com/file/d/1Qj-NHZcs-Zq3yQtAY3JrPzBqzTuoPI9n/view?usp=dri


drive.google.com/file/d/15utbzSjCg8kv0SuSUz8_k_1gyiG5ENNn/view?usp=dri
Questa è la Fuji xh1 e 10-24 fa schifo in confronto al 14
drive.google.com/file/d/1zlyIUNvCDQ8y88Kd32qT8ISw8CuEORo6/view?usp=dri

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2025 ore 16:20

Lorenzo P
Io ho la 645d che ha un CCD da 40 mpix.
Non e che io abbia entusiasmo nel CCD ,ma da quello che vedono i miei occhi esce fuori qualcosa che mi piace ed è un po' diverso nella resa rispetto ad altre macchine ..fra cui anche una 645z che ha il CMOS.
Non parlo di solo nitidezza e dettaglio ,perché la Z e migliore ,per non parlare di GD e rumore.
Poi magari e solo suggestione ... ho il CCD deve per forza andare bene MrGreen speriamo di no

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2025 ore 20:58

C'è chi sostiene che il CCD abbia una resa più vintage e, magari, c'è anche del vero (che so', sfumature colore che rende meglio rispetto al CMOS, oppure che l'uno cattura e l'altro no, cose simili), però non ho mai visto confronti seri.
E' comunque normale che due tecnologie diverse, sebbene nate per soddisfare la stessa esigenza, abbiano delle differenze più o meno marcate nel misurare la stessa grandezza fisica.
Alcune cose restano comuni ad entrambe, ad esempio la necessità di dare una soffiatina al sensore...

Detto ciò, il 14mm Fuji ha una solida fama, inoltre il sensore della 645D misura 44x33mm, è ben più piccolo di una pellicola medio formato, pur restando quasi il doppio di un sensore 24x36, mentre Fuji, grazie alla matrice X-Trans, riesce a catturare dettagli paragonabili a quelli di un classico 24x36. Se aggiungiamo che, con l'eccezione di Zeiss, la risolvenza delle ottiche nate per il medio formato è generalmente inferiore a quelle delle ottiche per formati minori (lo schema ottico viene progettato per coprire un'area maggiore e si devono correggere tante aberrazioni, inoltre il formato maggiore viene ingrandito generalmente meno, quindi ha meno bisogno di risolvenza), allora possiamo capire perché i nostri occhi cominciano a non distinguere più differenze, almeno nelle parti a fuoco.
La questione delle differenze di profondità di campo tra formati, come si applica riducendo le dimensioni del sensore, va aaplicata anche al rovescio, quindi il medio formato (ed a maggior ragione il grande formato) sono teoricamente capaci di sfocare in una maniera che i formati minori non potranno mai raggiungere, ma parte di questo effetto lo perdiamo perché la 645D non ha un sensore da 6x4,5cm, invece è da 44x33mm, cioè circa la metà.

So what?
Una risposta secca per la tua domanda non ce l'ho, però i tuoi dubbi non mi meravigliano.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2025 ore 21:29

Ma paragoniamo obiettivi che hanno 30 anni di tecnologia di differenza?
Ma scattate con quello che preferite e finita lì...
Cosa state a fare paragoni?

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2025 ore 21:31

Certo il medio formato 645 è il 70% più grande di una ff, un sensore aps-c è il 65% di uno FF, l'obiettivo lavora adi ingrandimento minore infatti sulla Pentax ho usato un 25mm che corrisponde a circa 20mm su FX sulla Fuji il 14mm che corrisponde a circa un 21mm.
La risposta è che il 14mm oltre a non avere distorsioni, quindi nessuna correzione software e stiraggi vari, risolve tantissimo, ed è piccolissimo, il Pentax D-FA 25 pesa molto molto di piu di Fuji e obiettivo, ed è un obiettivo eccellente. Io sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità del 14 Fuji, ho ed ho avuto altri obiettivi Fujinon e specie lato grandangolare erano bruttini.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2025 ore 21:35

Lorenzo non ha 30 anni il Pentax è più recente del Fujinon ed è questo

www.pentaxforums.com/lensreviews/smc-pentax-da-645-25mm-f4-al-if-sdm-a

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2025 ore 21:42

Vincenzo ora sono sul PC
A riguardo i 2 primi file di cui hai postato i link ...

Sempre tenendo presente le condizioni di luce diverse e piu favorevoli alla 645D....io di differenze ne vedo non eclatanti, pero'ci sono

E la vedo come Lorenzo ,se una cosa piace la si usa ...punto.
Raramente ho fatto confronti e esaltato un qualcosa come al disopra di qualcos'altro.... e credo sia la strada giusta.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2025 ore 22:06

Mele con pere...

Troppe pippe!
Andate a fotografare! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me