RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AAA cercasi sostituto "temporaneo" per 24-70


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » AAA cercasi sostituto "temporaneo" per 24-70





avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2025 ore 8:25

Buongiorno a tutti, mi trovo qui a chiedere un vostro consiglio/opinione. Sono principalmente utilizzatore canon. Premetto che non amo molto la focale in questione, possedevo un tamron vc prima serie, che oltre all'iniziale disallineamento (poi sistemato) non mi aveva mai convinto per via dei bordi sempre impastati e che necessitava di chiusura fino a f5.6 per trovare un po' di dettaglio. Sostituito da un canon 24-70 f4, sempre preso usato, per via di leggerezza e nitidezza sicuramente migliori. Purtroppo adesso questo 24-70 necessita di riparazione, penso sia qualche famoso cavo flat, dato che dava problemi con chiusura diaframmi e qualche rumorino di troppo all'accensione. L'ho portato presso il negozio dove l'avevo preso usato perché lo mandino in assistenza, ma ancora sono in attesa di un preventivo e se sia o meno conveniente farlo riparare (se non fosse il cavo flat?). Non mi aspetto sicuramente torni prima di metà giugno. In questo periodo mi trovo a collaborare con un fotografo nei weekend, per saggi vari e qualche concerto. Il mio corredo canon è composto da R, R6II, 24-70 f4, 70-200 f2.8 L is usm II, 35 f2 is, 50 1.4, 85 1.8, zeiss 21 f2.8. Ho aggiunto una panasonic s1R con 35-150 data la chiusura di canon alle terze parti, il buon prezzo e la flessibilità che poteva avere. Per i saggi non ci sono problemi, basta anche l'autofocus della "vecchia" panasonic, le luci sono spesso "morbide" e costanti. Per i concerti va un po' più in crisi rispetto a canon essendoci spesso controluce e luci estremamente dinamiche. Rispetto alle reflex, che utilizzo ancora, le ml vanno comunque più in crisi in tali scenari. Premesso ciò, mi sono sempre trovato bene anche senza 24-70, 35 e 50 + 70-200 mi sono sempre stati sufficienti, solo che in tali contesti, spesso, un 24-70 è una manna dal cielo. Non sono uno che compra e rivende con facilità, quindi se faccio un acquisto, quasi sempre tengo. In questo momento, appunto, vorrei un "sostituto" all'obiettivo in riparazione. Mi ero ripromesso di non spendere soldi per il corredo canon, data la chiusura del sistema R che non mi piace, però adesso mi "serve" abbastanza. Ho sempre avuto la fissa del 24-35 f2 sigma ed in realtà inizialmente volevo aggiungere un 24 fisso prima di prendere un 24-70, ma non amo molto i grandangolari (mi trovo bene dal 35 in poi). La scelta più logica sarebbe di andare di 24-105, ma al ritorno del 24-70 (se tornerà, ma spero di si) mi ritroverei con un "doppione". Il budget fissato è sui 1000€, possibilmente, anche meno di 600 se potessi. Le scelte che avevo valutato erano le seguenti:
-sigma 24-35 f2, più limitante, ma mi sembra di trovarmi meglio quando ho una sfida davanti;
-canon 24-105 f4, I o II versione, ma mi ritroverei un doppione in quanto apertura;
-sigma 24-70 f2.8 art, ma mi troverei un doppione per quanto riguarda la focale;
-canon 24-70 f2.8 II versione, come per il sigma, però fuori budget;
-aspettare il ritorno dalla riparazione e tirare avanti con ciò che ho.
Non prendo in considerazione obiettivi rf, perché non mi piacciono (tranne il 28-70 f2 che è fuori budget) ed utilizzo ancora delle reflex. Avevo pensato anche di prendere una seconda panasonic, più moderna, che abbia il rilevamento di fase e un secondo obiettivo L-mount, ma il budget al momento non c'è e attendo i cali delle nuove S1 nei prossimi anni. Il materiale che vorrei prendere è usato ovviamente, non prendo in considerazione i privati, vorrei affidarmi ad un negozio (rce, noc, mpb ecc...) per avere un minimo di garanzia, soprattutto in caso di canon, visto che il problema ai cavi flat mi sembra abbastanza comune.
Da una parte il cuore dice sigma 24-35 f2, dall'altra la ragione 24-105 o 24-70 f2.8, anche se luminosità/focale sono direttamente sovrapponibili.
Ringrazio già coloro che vorranno essere di aiuto.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2025 ore 16:11

Aspetterei il preventivo della riparazione. Qualora essa fosse eccessivamente onerosa (oppure l'ottica non fosse riparabile ... sgrat-sgrat!), penserei ad un 24-105/4.0.
Nella "mia" esperienza (Canon EF):
1) l'EF f. 4.0 L IS Mk.I è "buono", MA attenzione agli esemplari costruiti PRIMA del 2012 (possibilità/facilità di rottura del "flat cable");
2) il Mk. II NON lo conosco direttamente. Ho letto però che, sostanzialmente, non supera, nella prestazione ottica, il Mk. I. Non ho inteso fare l'esperienza in prima persona;
3) l'EF 24-105/3.5-5.6 IS STM l'ho trovato equivalente, nella prestazione ottica, al Mk. I L. E' mooolto leggero, e l'ho acquistato "al prezzo delle patate". E' però MENO luminoso dell'L e, probabilmente, meno robusto;
4) Ho anche un Sigma ART, che trovo realmente ECCELLENTE. I "limiti" che ho avvertito sono: a) dimensione/peso; b) una consistente vignettatura a 24 e 28 mm., a TA (poi, notoriamente, "basta un click, ... ecc."!).
Spero di essere stato di ... "conforto"!
Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2025 ore 23:34

Grazie mille dei consigli. Per come uso io un 24-70, anche se solo f4, sento la mancanza delle focali da 40 a 70 più che da 24 a 40. Diciamo che negli anni ho sempre aggiunto e quasi mai venduto...mi sembra di essere quasi un accumulatore. Ho sempre fatto il filo al 24 fisso, ma come detto, non apprezzando troppo i grandangolari ho sempre desistito. Adesso con questo problema era ritornata la scimmia per il sigma 24-35, giusto per non avere "solo" un 24 luminoso e qualcosa da aggiungere che non andasse troppo in conflitto con il 24-70 qualora questo tornasse. Come suggerito, penso aspetterò il preventivo, non fosse riparabile penserei seriamente al 24-105. ...se la riparazione non fosse troppo onerosa, magari prima o poi un 24-35 ci salta pure fuori.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 6:16

-aspettare il ritorno dalla riparazione e tirare avanti con ciò che ho.
********************************************

Mi sembra la soluzione migliore.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 15:03

Diciamo che con la giustificazione di avere qualcosa di non funzionante, la scimmia le stava provando tutte per promuovere un nuovo acquisto non necessario.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 15:21

Per non essere riparabile il problema deve essere ben grave, visto che Canon fornisce ancora i ricambi.

Peraltro, il gruppo diaframma, l'autofocus, lo stabilizzatore, le varie componenti meccaniche ed elettroniche all'interno dell'ottica, non sono di certo eterne, inclusi i cavi flessibili in plastica con piste interne in rame (ve ne sono diversi).

L'acquisto di un oggetto usato comporta sempre dei rischi in tal senso. Inoltre, i costi di riparazione sono sempre legati alla fascia di prezzo dell'obiettivo da nuovo, a prescindere dal valore dell'usato. Conviene tener conto della cosa, dato che le riparazioni straordinarie possono essere onerose. Ad esempio, l'ef 85mm f1.2 L II usm si trova anche a 700 euro o meno, usato, ma il solo motore usm costa 600 euro, come ricambio, e anche per effettuare riparazioni apparentemente banali, come la sostituzione del porta filtri filettato nella parte anteriore, il lavoro è relativamente lungo in termini di manodopera (risultando costoso).

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2025 ore 10:20

Io prenderei il Canon RF 24-105/4 L IS usato.
Con 7-800€ ti porti a casa il miglior affare della tua vita con attacco Canon R.
Se non prendi in considerazione gli obiettivi RF perchè "non ti piacciono" alzo le mani e ti auguro buona luce.
Buona luce

Qui uno scatto alla focale peggiore



avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 13:55

Intanto aspetto informazioni per la riparazione...poi il problema con gli rf per me è che non vanno su reflex, che uso ancora e qualora volessi cambiare sistema, se qualcosa mi piace, non ho alcuna possibilità di portarlo con me. Capisco che adattare su sistemi diversi non è la cosa migliore, però è una possibilità in più. Come detto, ho un piede in due scarpe, ho il corredo canon e sto iniziando un corredo panasonic perché ci sono alcuni obiettivi che mi piacerebbe provare ed in canon non posso farlo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me