JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, sono "nuovo", tra virgolette perchè in realtà vi seguo da tempo immemore, ma non ho mai partecipato attivamente. Solo per fare un minimo di presentazione: ho ereditato la passione per la fotografia da mia mamma, ho iniziato intorno al 2009 con una EOS1000d, poi sostituita da una 7d mkII che a tutt'oggi fa parte del mio corredo, affiancata da: Sony ZV-E10 (su cui adatto anche le ottiche Canon), Sony RX100 mkI (in realtà fu un mio regalo alla mia compagna, ancora oggi mi sorprende quanto sia valida) DJI Osmo Action 3 e molte ottiche vintage adattate su Canon.
Nei giorni scorsi ho ricevuto una richiesta di consigli da una cara amica: essendosi trovata a fare una specie di safari lo smartphone gli è risultato un po' stretto in tutte quelle situazioni in cui il soggetto era distante o molto distante (su panorami e soggetti ravvicinati sappiamo che per l'utente medio e non appassionato un buono smartphone è più che sufficiente) e mi chiedeva se si potesse trovare qualcosa di pratico/maneggevole spendendo intorno ai 300€ per sopperire a questo limite. Restringendo il campo a Bridge (magari non troppo voluminose e/o pesanti) e compatte e andando ovviamente sull'usato ho buttato giù una prima lista di papabili: - Sony HX400V; - Panasonic FZ80/FZ82; - Panasonic Lumix TZ60 - TZ80 - TZ90; - Canon Powershot SX60 HS; - Canon Powershot SX430 IS; - Nikon Coolpix P530; - Sony DSC-HX60; - Sony DSC-WX350.
Io andrei sulla Panasonic FZ80 / FZ82 che monta uno zoom equivalente al 20-1200mm ed è pure stabilizzata.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.