RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

X-e5 la faranno?







avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 9:57

Quasi per caso qualche giorno fa acquistai una Fuji x-e4, devo dire che mi sta piacendo tantissimo, come obiettivi ho il bellissimo, nitidissimo 23mm f1.4 wr, e quando voglio una compatta da mettere in tasca, l'altrettanto valido 27mm wr, con questi due obiettivi faccio quasi tutto, sembrerebbe una sovrapposizione di focali in realtà sono completamente diversi, il 23 mette a fuoco da vicinissimo è 1.4 è ottimo per fare video, ha un bokeh progressivo e molto morbido, il 27 è minuscolo la distanza minima di maf non è paragonabile al 23 è 2.8, per foto di strada, piatti e reportage è il top.
Mi sembra di aver letto che Fujifilm ha registrato 2 nuove fotocamere una di fascia bassa e l'altra di fascia alta, quindi stesso "motore" delle xt5 ecc, sarà la volta della x-e5?

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 10:15

Sono rimasto indietro.
Non ho capito se hai già acquistato la Leica Q2 o la Q3...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 10:21

In realtà avevo acquistato la Q2 Ghost, il giorno prima dell'acquisto il venditore si è tirato indietro, nel frattempo mi è capitata un'occasione per prendere la x-e4 e l'ho presa, però è ancora un opzione aperta la Q2

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 10:23

Non penso,ma se anche dovesse accadere probabilmente toglierebbero un'altra ghiera e / o pulsante

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 10:28

Secondo me la x-e4 è quasi perfetta a patto di avere obiettivi con la ghiera diaframmi, ha la ghiera di compensazione, dei tempi, e una configurabile e cliccabile, altre ghiere sarebbero superflue, la vedrei sensore da 40mpx, stabilizzata, il mirino non possono farlo più grande.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 10:33

altre ghiere sarebbero superflue


Se lo dici tu! non penso proprio che la XE 2 fosse piena di roba inutile

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 10:39

Per me bastano ghiera dei diaframmi, dei tempi, iso, compensazione, e ovvio che se gli monti un obiettivo senza ghiera diaframmi il discorso cambia, ma di Fuji solo qualche obiettivo economico non ha la ghiera

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 10:42

Per te :)

Comunque a me non interessa fare polemica,quello che è obiettivo è che ad ogni modello nuovo della serie XE hanno tolto qualche ghiera o pulsante.

Poi ho fatto una battuta e per me rimane tale,d'altronde se dovesso fare una fotocamera con un solo pulsante ci sarebbe sicuramente qualcuno che la comprerebbe e che andrebbe in giro a difendere l'operato di santa Fuji :)

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 10:46

Leica lo fa e di solito costano di più dei modelli standard, ma ripeto il bello di Fuji e anche Leica è avere le ghiere, se si compra un obiettivo senza ghiera non si sposa la filosofia che c'è dietro.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 10:55

Sorrido. Perchè non vedi che in realtà c'è il tentativo di minimizzare i costi di produzione per aumentare i margini di guardagno

Meno ghiere e pulsanti = meno costi di produzione. Togliere la sporgenza per un'impugnatura migliore e poi vendere a parte il grip = riduco costi di produzione e guadagno con il grip

Se fosse davvero una questione di "filosofia" la XE1 e la XE2 sarebbero nate già così...e invece guarda caso hanno ridotto sempre di più i comandi e questo di pari passo con la crisi di mercato. Ci hanno messo uno schermo touch e via,a posto.

Quindi se ci sono delle persone che non capiscono affatto che la filosofia non c'entra proprio nulla e che continuano ad acquistare roba con 3 pulsanti e 1 ghiera a suon di euro fanno benissimo a continuare a proporre roba del genere. Minimo sforzo,massima resa

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 11:00

La x-e4 è tutta in metallo al contrario delle x-e precedenti, di fatto è una xt4 senza stabilizzatore o anche una 100v con la possibilità di cambiare obiettivo. Il risparmio io non lo vedo in nessuna componente.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 11:05

E infatti mica costa poco,il metallo se lo sono fatto pagare tutto

Comunque io ricordo ancora,sui forum e nelle recensioni, la grande quantità di persone (io ero tra quelle) che erano entusiaste delle prime XE,proprio per via della quantità giusta di comandi e messi nel posto giusto. Fotocamere pensate da fotografi per fotografi si diceva (e a ragione)

Ora tra un po' vi lasciano solo il pulsante di scatto e andate lo stesso in giro felici dicendo che è la "filosofia" e che non c'è bisogno di altro :P

Misteri della mente umana

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 11:17

Le prime X-E erano tanta roba.
Sul metallo (lega di magnesio) nella X-E4, temo che questo sia solo per quel che riguarda le parti esterne (calotta, fondello) mentre quelle interne siano in policarbonato come per la X-E3.
Ma potrei sbagliarmi.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 11:17

Se si ha ghiera diaframmi, ghiera tempi, ghiera compensazione, ghiera iso( configurabile e cliccabile) sinceramente altre ghiere non saprei come usarle, ovvio che è una fotocamera minimalista, ma ha tutto, poi se gli monti un obiettivo senza ghiera hai fatto un acquisto incauto, c'è la xs per quello, detto questo a me piace tantissimo, e vedendo i prezzi che circolano non sono l'unico

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 11:20

Un pò di pazienza, con il tempo (neanche tanto) qualcosa si vedrà ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me