| inviato il 06 Maggio 2025 ore 19:45
Buonasera a tutti, avrei necessità di acquistare una nuova tracolla doppia, stavo valutando le nice one, avete altri modelli e marche da consigliare? Grazie! |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 19:57
Non le conoscevo ma ho approfittato del topic per dare un'occhiata al sito. Mi pare si integri nel filone "buttare i soldi dalla finestra" ma io non sono l' unità di misura del mondo. |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 7:42
Quelle tracolle mi ricordando i cinturoni a spalla con i proiettili, quelli dei messicani nei film western |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 7:56
Puoi dare un'occhiata anche al sito leathercamerabags.it Sono di ottima qualità, made in italy, volendo personalizzabili e su misura. Tra l'altro l'azienda è di un ragazzo qui del forum, di cui purtroppo non ricordo il nome utente. |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 12:17
Non mi interessa essere fighetto, mi sono imbattuto in quel marchio e ho chiesto qui sul forum consigli su altri marchi che non conosco! Vado subito a vedere quelle consigliate da Grossoragno! |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 12:34
Una curiosità da chi utilizza da sempre le tracolle originali che si fanno passare attraverso gli occhielli del corpo macchina : ho notato, mi si corregga se sbaglio , che le tracolle in questione vanno ad agganciarsi alla piastra destinata al treppiede avvitata sotto alla macchina , come anche altri sistemi , se non sbaglio. Ora , il fondello dove ha sede la filettatura per il treppiede è nato per lavorare in compressione , sia direttamente su treppiede che tramite piastra ad aggancio rapido , cioè ancorando e supportando il peso di macchina+obiettivo. Non è un po' un controsenso , magari anche rischioso/controproducente, far lavorare detta parte "in trazione" , cioè appendendoci il peso a volte non indifferente di corpo e obiettivi? Semplice curiosità la mia , ripeto. |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 12:35
Deve essere in pelle? Sennò c'è pure Blackrapid per dirne una. |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 12:41
“ Puoi dare un'occhiata anche al sito leathercamerabags.it Sono di ottima qualità, made in italy, volendo personalizzabili e su misura. Tra l'altro l'azienda è di un ragazzo qui del forum, di cui purtroppo non ricordo il nome utente. „ Mi hai anticipato di un soffio. Avrei consigliato senza dubbio la tracolla di Lorenzo ( www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=4220 ) esattamente per i motivi elencati: di qualità, personalizzabili, italianissime Se poi ti serve anche una borsa, beh, caschi nel paradiso delle borse fotografiche in pelle! leathercamerabags.it/ “ Una curiosità da chi utilizza da sempre le tracolle originali che si fanno passare attraverso gli occhielli del corpo macchina : ho notato, mi si corregga se sbaglio , che le tracolle in questione vanno ad agganciarsi alla piastra destinata al treppiede avvitata sotto alla macchina , come anche altri sistemi , se non sbaglio. Ora , il fondello dove ha sede la filettatura per il treppiede è nato per lavorare in compressione , sia direttamente su treppiede che tramite piastra ad aggancio rapido , cioè ancorando e supportando il peso di macchina+obiettivo. Non è un po' un controsenso , magari anche rischioso/controproducente, far lavorare detta parte "in trazione" , cioè appendendoci il peso a volte non indifferente di corpo e obiettivi? Semplice curiosità la mia , ripeto. „ No. E gli agganci della tracolla sono generalmente ancor meno stressabili, senza contare che un aggancio sotto rompe molto meno le scatole per l'impugnatura libera del corpo macchina. Fanno eccezione alcune macchinette con costruzioni un pò delicate che possono dare brutte sorprese se trattate in modo diciamo... "disinvolto" ( www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4912649 ) |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 17:30
Ok , grazie. |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 17:42
“ Non è un po' un controsenso , magari anche rischioso/controproducente, far lavorare detta parte "in trazione" , cioè appendendoci il peso a volte non indifferente di corpo e obiettivi? „ Direi di no, salvo che il fondello non sia fatto in "latta" |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 17:46
Infatti spesso è fatto di plastica , come riportato nel link più sopra |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 17:49
@L'Olandese Volante è un dubbio che ho sempre avuto anche io! Però di solito (a parte forese la Nice One a cui si faceva riferimento all'inizio) queste tracolle hanno sempre due punti di ancoraggio. Uno principale e uno di sicurezza, quindi il peso bene o male è distribuito. |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 17:49
... eccomi per chi fosse interessato sono io l'artigiano di cui sopra. Potete trovare i miei articoli presso i principali negozi italiani. Sul sito c'è un elenco dei negozi... ma devo aggiornarlo (devo aggiungere Top Market di Genova, Missiaja di Venezia, Foto Luce di Palermo e...) Insomma lato web e social sono assolutamente carente e incapace. Purtroppo non ho le risorse per delegare la faccenda, e facendo da solo è quella che rimane in dietro. Ad ogni modo le mie tracolle doppie sono disponibili nei negozi (a garanzia di qualità e affidabilità del prodotto) e se volete sono dosponibili personalizzate contattandomi direttamente. Sulla pagina instagram c'è qualcosa, ma comunque poco, non ho tempo da dedicare alla promozione sul web scusatemi www.instagram.com/leathercamerabags/ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |