| inviato il 04 Maggio 2025 ore 16:08
Ho bisogno di acquistare almeno un paio di batterie di riserva per A7CII. Scatto poco ma guardo molto e quindi mi serve un po' di autonomia e la piccolina beve come un vecchio scozzese... Conosco i prodotti ORIGINALI Sony e non mi interessano. Condivido, a volte, discorsi del tipo "Ferrari con pneumatici cinesi ecc. ecc." ma il mio obiettivo è acquistare batterie BUONE ma che costino MENO delle Sony e durino negli anni (usandole raramente). Mi servirebbe anche un caricabatterie "da viaggio" (leggero, poco ingombrante) che possa caricare RAPIDAMENTE (un paio d'ore) almeno due batterie in parallelo. ODIO PROFONDAMENTE i caricatori USB, sono lenti o costano una follia. Ho visto alcuni thread nel forum, ma sono del 2018/2020. Mi servirebbe un aggiornamento attuale. Esperienza personali: batteria Sony buona, Smallrig da dimenticare: non sono rimasto contento, tiene poco, la scarica non è lineare. Patona (non per Sony): molto buone o pessime, mah! Duracell: le peggioni mai avute. Cinesi anonime da ebay: buone o pessime. Non ho mai trovato una marca alla quale "affezionarmi" per il rapporto Q/P. Considerando la diffusione di Sony ed il fatto che più o meno tutti abbbiamo questi problemi, spero di pervenire presto ad una soluzione. Grazie. |
| inviato il 05 Maggio 2025 ore 18:21
Per sony ho diverse originali. Tra le compatibili ho avuto problemi con patona (durata ridicola) e mi sono trovato bene con neewer (non longevissime) e nitecore (care quasi quanto le sony, ma con caricatore usb-c integrato). Ho un caricabatterie usb-c nitecore che mi carica due batterie originali in circa 4h. |
| inviato il 05 Maggio 2025 ore 22:05
Io ho svariate batterie tra originali, Patona e VHBW, non noto significative differenze tra loro, neanche dopo anni. Significative significa che le uso indifferentemente e nell'uso comune non ho notato differenze. Se facessi prove specifiche magari ci sarebbero, ma pagandole la metà o meno... non mi interessano. Funzionano. “ ODIO PROFONDAMENTE i caricatori USB, sono lenti o costano una follia. „ Forse usi caricatori USB che non erogano abbastanza ampere? Devi guardare i dati sul retro. Ad esempio, un caricabatterie Sony originale BC-QZ1 fornisce alla batteria 1.6A, devi cercare un caricabatterie USB(C) che faccia lo stesso e fornirgli un caricatore che faccia lo stesso, o di più, da 2 o 3 A. |
| inviato il 05 Maggio 2025 ore 22:15
io uso per lavoro due np-fz100 originali e una patona (la versione più costosa, la "PROTECT") nel battery grip della a9, la patona dura come le altre, ma dice di essere scarica prima di quando lo è veramente, la cosa non mi da troppo fastidio perché la cambio solo quando entra in gioco la seconda batteria che si trova nel BG, quindi alla fine so quando è veramente scarica. quindi zero impatto sul lavoro, ma la prossima la compro originale. |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 21:09
Si, i carica batterie USB sono da 3A ma, evidentemente, sono pochi. Ci vorrebbe un alimentatore compatto da 3x5A minimo... Insomma, le cinesi costose (quasi come le Sony) vanno molto peggio... Nessuno che abbia trovato una cinese che valga più di quello che costa? |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 21:26
una np-fz100 originale completamente scarica si carica in due ore e qualcosa, sia con un caricatore originale che con uno cinese. Ha una corrente massima di carica di 1.6A, (0.75C) durante la fase a corrente costante, e una fase finale a tensione costante che dura circa 40 minuti. Più rapidi non si puo' andare, a meno di non amare il rischio. |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 21:31
Io ho una ravpower che dura tanto quanto le originali, non ho idea di quanto costi perché era compresa come extra quando comprai la 7r3. Hai valutato un volgare power bank da attaccare alla usb? Anche se non potente può evitare di scaricare la batteria mentre guardi. |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 11:07
Come caricatore sono molto contendo del mio ISDT NP2 air qui il link carica due batterie in maniera indipendente. Quindi non raddoppia il tempo di ricarica se ne metti due contemporaneamente. si collega in bluetooth al cellulare e puoi controllare da "lontano" se la carica è completa. puoi fare la "ricarica rapida" se sei nei pasticci (ma sarebbe da non usare per non diminuire la durata della batteria). leggerissimo e compatto. |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 11:15
grazie alex, interessante |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 19:39
“ Hai valutato un volgare power bank da attaccare alla usb? „ Le foto le guardo mentre le scatto o, forse, uso troppo il display o il mirino, perché uso ottiche manuali... Non voglio collegare niente alla batteria che possa ricaricarla o "sprecare" un ciclo di ricarica. “ ISDT NP2 air „ L'avevo visto, ma mi pare ingombrante e sempre con USB. Il problema è quando sono in viaggio, due batterie le posso caricare durante il giorno e due la notte, ma se ho bisogno di caricarne quattro la notte, il volume dei caricabatterie diventa grosso: 4 caricatori USB, due o quattro stazioni... Ci vorrebbe un caricabatterie "da muro" (220V) che potesse erogare la massima corrente INDIPENDENTEMENTE dai canali effettivamente utilizzati. |
| inviato il 08 Maggio 2025 ore 9:11
“ L'avevo visto, ma mi pare ingombrante e sempre con USB. „ è ingombrante il giusto. Se vedi, ultimamente anche i PC si caricano con la USB. non è più la usb che intendi tu. Dipende da cosa ci attacchi al muro. La stazione eroga in maniera indipendente la corrente ad entrambe le batterie. Al limite il tuo set potrebbe essere: caricatore a muro con due uscite (o tre pure per il cellulare) usb-c --> due fili --> due stazioni di ricarica. Come peso sei meno di un obiettivo. )) Se proprio ne vuoi quattro, questo prodotto originale Sony fà al caso tuo. |
| inviato il 08 Maggio 2025 ore 12:15
Mi trovo benissimo con le batterie della Smallrig, si caricano direttamente da USB-C. Quando sono in giro le carico direttamente con powerbank senza caricabatterie da viaggio. La durata mi sembra uguale alle originali ma non ho fatto test quindi prendete con le pinze questa informazione. |
| inviato il 08 Maggio 2025 ore 13:19
Ti ho scritto in MP. |
| inviato il 08 Maggio 2025 ore 18:06
@Alex.foto: Kit adattatore multibatteria NPA-MQZ1K. Sembra un eccellente prodotto che, a parte il volume, ha tutto quello che cercavo, anche se non ho trovato la corrente di carica, ma presumo sarà sui 1600 mA come i normali caricatori Sony. Purtroppo, per me, non sono uno sceicco arabo e 450€ per un caricabatterie...  L'avrei pagato anche "qualcosa", ma 450€ sono veramente troppi... Anche io ho una Smallrig, ma mi pare duri veramente molto meno della Sony e, sopratutto, con una curva di scarica MOLTO poco lineare... P.S.: Si trova in giro a circa 368€, comprese due batterie, del valore di circa 180€, quindi il caricabatteria verrebbe "solo" 190€... Quello che è irritante è che la multinazionale non dichiari i valori di corrente, ma solo i tempi: 480' per 4 batterie... Sono OTTO ore!!! Un po' tantine, in ferie non si dorme 8 ore... |
| inviato il 08 Maggio 2025 ore 18:37
Solo originali. Carica batterie e batterie. Lascia perdere il resto, soldi buttati. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |