JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, vorrei acquistare una semplicissima (ed economicissima) testa da mettere sul mio monopiede Manfrotto 776YB che possa semplicemente permettermi di ribaltare la macchina in verticale per foto portrait. Uso in interni senza necessità di manopole per inseguire o modificare l'inclinazione. Peso della macchina + obiettivo può raggiungere il chilo, chilo e mezzo. Apprezzato lo sgancio rapido, ma non indispensabile. Come è per questo uso la testa Manfrotto 234(RC)? A che differenza c'è rispetto alla 494RC2? Altre marche/opzioni?
Qualcosa non quadra. La testa Photoseiki pesa più del monopiede, tiene fino a 20Kg e costa quasi come una reflex. Le piastre "a 90" non le trovo in vendita da nessuna parte. La testa Benro sembra buona ma costa più della Manfrotto.
la 234 è una testa per monopiede la 494 è una testa a sfera
quella a sfera la ruoti come diavolo vuoi, quella per monopiede va in basso o in alto, per la rotazione.. giri il monopiede. per il discorso verticale, se usi lenti con l'anello puoi lasciarlo "aperto" e ruotare la macchina. se invece attacchi la macchina direttamente alla testa con la 234 non hai speranza con la 494 [se è possibile, nel senso che nulla va a sbattere sul piattello del monopiede] è un lavoro.
la benro è come la 234 [come funzionamento] ma hai un clamp arca. il clamp arca ti consente di comprare una piastra a L [le trovi anche su ebay fatte di plastica [orrore] ] e mettere la macchina in verticale.
Sulla photoseiki quadra tutto. Ti è stata postata LA testa per monopiede [ce ne sono anche altre.. ma costano ancora di più]
Grazie Desfroos ma non ho capito perché con la 234 non riuscirei a mettere la macchina in verticale. Non ha la fessura apposita per il ribaltamento a 90°? Uso il monopiede così poco che non volevo spendere una cifrona per la testa, e tanto meno usare qualcosa di macchinoso come le piastre a L che a loro volta vanno poi avvitate sulla testa. Non ho anelli per tele, quindi la macchina per ora è avvitata direttamente sul monopiede. La rotazione assistita dalla testa non mi serve. Ho chiesto perché ne ho vista una su ebay a 50 euro, che è il prezzo della 234RC (quella con il piattello di sgancio rapido).
Se non ci sono controindicazioni per la 234 mi sa che mi rivolgerà a quella.
la controindicazione è che non riesci a scattare con la macchina in verticale.
nel tuo caso: attacchi la macchina alla piastra della testa [se con sgancio rapido] o direttamente sulla testa [senza sgancio rapido] quindi la macchina è in orizzontale. la testa in questione consente il movimento verso l'alto o verso il basso ma senza avere la possibilità di mettere la macchina in verticale. la fessura per il ribaltamento [così parliamo la medesima lingua] non ce l'ha.
edit: 234
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.