RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gimbal si o no???







avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 5:27

Sono poco esperto in videoriprese e vorrei ottenere delle buone riprese dei momenti in cui giro nei centri storici ,evitando filmati saltellanti...ho una buona macchina di partenza: Sony a7cr + 14mm gm e 24-70 gm II. Otterrei vantaggi utilizzando uno gimbal( vorrei prendere il dji rs4 mini , d' altra parte non vorrei appesantirmi e portare cose ingombranti)

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 8:53

Ciao Non faccio video, ma da quando ho appreso da chi fa video é abbastanza indispensabile un gimbal per fare riprese specialmente in movimento

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 9:13

Con il gimbal sicuro avrai risultati migliori...

Puoi comunque provare a registrare con inquadratura più ampia del dovuto alta risoluzione e poi tramite catalyst applichi la stabilizzazione avanzata sul video che usa oltre che le immagini anche il dati inerziali della macchina ale obbiettivi (se Sony)

Avendo la stabilizzazione dal gimbal puoi fare la ripresa esattamente come la vuoi senza perdere i vari mm per le stabilizzazioni attive varie o i crop In post solo per stabilizzare.

Comunque anche senza si riesce ad avere risultati di tutto rispetto

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 9:45

Se vuoi una cosa leggera potresti valutare un dji osmo pocket. I gimbal con mirrorless sono ottimi ma ingombranti in mezzo alla gente, poi vanno calibrati e la cosa richiede tempo.,tra gimbal camera e ottica arrivi anche a2kg su un braccio

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 11:00

Ciao, Dipende cosa vuoi fare e che risultati finali vuoi ottenere.
Se devi fare dei semplici movimenti, destra sinistra o da in alto in basso, può andare bene anche un monopiede per video. Se vuoi fare video mentre cammini tra le vie o all'interno di monumenti di serve un Gimbal. Questo comporta un carico di attrezzatura maggiore se vuoi usare la tua fotocamera. Ma di sicuro avrai dei risultati migliori e potrai spaziare utilizzando le ottiche a tua disposizione. In alternativa puoi pensare come è stato suggerito sopra, ad un Dji Osmo Pocket. Non lo conosco personalmente ma so che lavora bene. Altra soluzione, se possiedi un cellulare con un buona ottica, puoi pensare ad un Gimbal per cellulare. Io ho il il Dji RS3 PRO a cui ho abbinato due impugnature laterali, su cui monto la Canon R5 e tra ottiche, accessori, batterie aggiuntive, powerbank per alimentare la ventola di raffreddamento per la canon R5 e Gimbal, lo zaino arriva tranquillamente a 8 Kg.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 11:16

Il gimbal certamente ti può aiutare, ma dovrai camminare in modo molto fluido (lo chiamano ninja walking). In più nello stabilizzare un 24-70 su un'a7cr non so se il mini 4 ce la fa. Forse col 14.
Quello che dovresti chiederti è: voglio la massima qualità per? Un cliente importante? il tuo canale youtube? Piacere personale? Come gli altri ti consiglio comunque un pocket 3, il concetto è uguale ma ti stressi di meno.
Inoltre come ti è già stato detto puoi sopperire al video mosso/tremolante usando la stabilizzazione (gratuita!) di catalyst o gyroflow, visto che la tua fotocamera ha il giroscopio e inserisce i metadata nei video. Scordati però le riprese in bolla. Segui i tutorial su youtube per imparare a usare questi software.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 13:41

Come ti dicono, aiuta a eliminare vibrazioni e rotazioni, stabilizza notevolmente, ma non ti isola dai movimenti del corpo.
Se cammini in una strada affollata senza il passo da ninja (o da gallina) i turisti ballonzoleranno rispetto allo sfondo, per effetto parallasse, in verticale.

Nel cinema si aggiunge una steadycam che isola i movimenti del corpo, ma è un bel macchinario.

Io ho un RS3 o SC, non ricordo adesso, un po' più grosso del tuo. Con A7 e obiettivi 1.4 (35,85 Sigma) è al limite con l'escursione per bilanciarlo se tengo la piastra ArcaSwiss, con FX30 non riesco a usare la maniglia XLR.

Negli ultimi mesi ho fatto delle escursioni in alta montagna con due amici, filmando con un Iphone, iniziando per caso, magari aprirò un canale Youtube.
Un giorno, da solo, ho portato Ronin, due camere (A7IV e ZV1), e obiettivi.
Volevo solo testare qualità e usabilità.

La qualità è enorme rispetto al mio Iphone, con un 24 o 14mm a 2.8 si ha la percezione forte della tridimensionalità, riprese fluide, file proprio belli.

Di contro l'usabilità non c'è. Le escursioni durano tutto un giorno, è impensabile tenerlo a mano, non so dove appendermi 2kg e 3000 euro di aggeggio mentre mi sposto tra le rocce, non posso tirarlo fuori dallo zaino 30-40 volte, per ciascuna clip.
Non l'ho provato con la compatta, perché è comunque ingombrante.

Inoltre, ad ogni cambio obiettivo devi ricalibrarlo (5 minuti da smartphone).

Se mi pagassero si fa, ma io vado in montagna per camminare forte, non per lavorare.

In alternativa: monopiede e eventualmente testa video, oppure maniglia superiore e passo ninja.

Comunque, in ogni caso usa filtri ND e la “regola dei 180 gradi per l'otturatore”.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me