RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

1000 € quale 70-200 x canon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 1000 € quale 70-200 x canon





avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 10:12

Avrei intenzione di sostituire il mio 70-200 f4 canon.
non posso permettermi il 70-200 is II.
quale prendere tra sigma f2,8 os, 70-200 f2,8 liscio o tamron 70-200 f2,8?

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 10:22

Eviterei un 70-200 senza stabilizzazione,perdi parecchia luce. Il Tamron se intendi la versione VC altrimenti il Sigma.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 10:26

Che corpo macchina? Se hai una 60D, o comunque senza microregolazione ti sconsiglierei il sigma. Il Tamron ok per ritratti ma non per "caccia fotografica" in quanto ha un AF lento.
Se lo vuoi stabilizzato c'è il 70 200 f4 L IS canon oppure il 70 200 non stabilizzato L f2.8 prima edizione...

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 10:35

Oltre al 70 - 200 f4 L is che poseggo e che adoro per definizione e leggerezza, considera anche il 70-200 2.8 is mkI.
Sui forum lo scrafiano tanto, ma mio padre ce l'ha e ne tira fuori grandi scatti. Per un millino lo dovresti trovare.
Molto meglio di avere un trombone come il non stabilizzato e avere scatti mossi, a meno che tu on lo usi in studio.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 10:46

il tamron non stabilizzato ha un ottima qualita d'immagine, paga un AF lento, in buona luce e comunque abbastanza reattivo, ci ho fatto scatti di sport senza troppi problemi,
del tamron valuta la versione vc usd, costa un po piu di un millino, ma tutto fotografi gli da l'eccellenza ibn ogni parametro sia a TA che a F11, con una leggera flessione del voto a 150 mm a TA dove scende a ottimo

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 10:51

io possiedo il canon 2.8 non is e non ho problemi di scatti mossi. Basta scattare nel tempo di sicurezza. Non mi interessa poter scattare a 1/20 dove sarebbero gli stessi soggetti che muovendosi creerebbero la foto mossa.
Lo trovi sui 750-800. Se puoi spendere 2-300 euro in più vai sul IS mk1 così sei a posto nel caso ti servisse la stabilizzazione.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 11:05

Sinceramente, il 70-200 2.8 non IS sarà anche un trombone (che possiedo) ma ogni tanto, per pura fortuna, uno scatto su 10.000 mi esce non mosso fuori studio.;-)

L'IS è un bene e spesso è l'elemento che salva lo scatto in certe situazioni, però qui si esagera... siamo alle solite, poi vedi gente con gli L e non L degli anni 90 (ai tempi di Gorba??v, Schillaci, Falcone e Borsellino, Senna, Sarajevo, della Playstation 1, il Wonderbra, l'ipod, il viagra ecc. ecc.) che "bagna il naso" a tutti!

p.s. credo siano una buona scelta come già consigliato da chi mi ha preceduto i due Canon 70-200 2.8 IS I (solo usato) e non IS (anche nuovo); generalmente tendono a dare meno problemi di maf rispetto ai compatibili e garantiscono sempre grande reattività in tutte le situazioni. Poi dipende dall'uso, che non hai specificato, se sportivo, ragionato, ritratto e così via. Per alcuni casi i compatibili possono ritornare ad essere la scelta migliore

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 13:21

Come corpo ho una 7d e in cantiere una 6d.
Sono tentato dal prezzo del tamron a 650 euro.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 13:57

Venendo da un 70-200 f4 potresti rimane deluso.
A livello di definizione, costruzione ed AF i tele canon sono i migliori, l'unico che ho provato di livello è l'ultimo tamron 70-200 vc.E per le cifre che vorresti spendere fossi in te andrei sul sicuro.
Consiglio mio, prova a fare foto sia con il tele che hai che con il tamron. Così vedi se rientra nelle tue esigenza.

Per esperienza mia il bianchino liscio l'ho lasciato solo per esigenza dell'IS per le foto che scatto al chiuso, altrimenti mi sarei tenuto quello. E' una lente con rapporto qualità/prezzo notevole.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2013 ore 20:51

Mah ti posso dire cosa ho fatto io che avevo il 70-200/4.0L liscio.
Ho valutato il Tamron (dicono AF lento e a volte poco preciso), il Sigma OS (voglia =0 di impelagarmi in problemi di tarature, costo maggiore, peso etc.) e alla fine ho preso il Canon 70-200/2.8L liscio e un monopiede leggero giusto in quei casi "notturni" o quasi in cui la mano sicuramente non gliela fa Sorriso
Mi sono beccato un pelo di back focus che con la mia 5D MKI non riesco a tarare e dovro' mandarlo in assistenza ma l'AF non canna un colpo ed e' veloce, la nitidezza mi pare piu' che buona, i colori spattacolari.
In definitiva il fratello maggiore del bianchino e' una gran bella lente.MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2013 ore 22:00

Prendi la versione stabilizzata del Canon f4.

Ha una qualità incredibile e lo stabilizzatore, rispetto al tuo liscio, farà la differenza in molte situazioni.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2013 ore 22:07

Quoto Perseus... io ho preso il 2.8L liscio ed è un'ottica praticamente perfetta....

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2013 ore 23:18

Io ho una 60D con 70-200 F4 IS, ottima lente e nessun problema... Dato che anch'io ho in programma di passare a 6D, a me è venuto il dubbio sulla lunghezza che poi in FF torna a 200mm che diventeranno corti rispetto ai 320 effettivi su aps-c... io quasi quasi stavo pensando di venderlo per poi arrivare al 100-400, quindi il mio consiglio è di valutare bene l'acquisto, se col 70-200 fai ritratti ok, se fai caccia forse conviene guardare oltre... ovviamente poi ci sono gli equivalenti delle altre case...

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2013 ore 7:25

Ciao Michele,
Ti consiglio, solo se non ti serve l'apertura 2.8, il 70-200f4 IS che posseggo e i cui pregi sono ormai conosciuti, in più è moltiplicabile con 1.4x.

Per Igor,
Ho preso il 100-400 e ho tenuto anche il bianchino. Le due ottiche possono tranquillamente convivere. A breve dovrebbe arrivarmi la 6d. Visto il peso del pompone non me la sono sentita di vendere il bianchino. Per le uscite leggere è molto comodo.

Ciao
Alberto

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2013 ore 12:07

Come caschi caschi bene ... ma io andrei sugli "originali"

Canon 70-200 2.8 IS o liscio già sono lenti di grande fattura, certo non spaccano il pelo come il Mark II ... ma il mark II è comunque innavicinabile a 2.8 da qualsivoglia lente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me