JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
buongiorno gruppo. Con questo forum chiedo consigi per un mio problema su Canon EOS R. da piu tempo cerco di fare foto naturalistiche. nello specifico , sapete se questa fotocamera ha problemi di messa a fuoco, o sono io. scatto con 70-200 serie l tempi sopra la 2000 di secondo ma il soggetto(pur fermo) presenta micromosso o sfocato. posso anche allegare una foto per meglio chiarire il problema. grazie in anticipo a chi potra aiutarmi a risolvere il problema. secondo me il problema e nella fotocamera ,forse autofocus strato.
Ciao intanto 1/2000 è superfluo, ti fa andare su di iso e tutto si sgrana. Poi ovvio dipende dalla luce ambientale. Tempi tra 1/250 e 1/500 se non hai la mano tanto ferma. La lente l'is oppure no? Prova ad attivarlo ma anche a fare foto con is disattivato se usi i tempi sopra. Infine prova a mettere tutto su un cavalletto e vedi come va. Non offenderti ma magari hai la mano poco ferma e contro quella i tempi veloci non servono a nulla. Serve lo stabilizzatore.
“ sapete se questa fotocamera ha problemi di messa a fuoco „
La mia non ha problemi di messa a fuoco. Però per capire cosa succede devi fare qualche prova sistematica. Dalle foto "fatte in giro" rischi di non capire. Usa il cavalletto, mai a mano libera.
Puoi anche usare DPP per vedere quale punto AF ha messo a fuoco e se lì c'è davvero il fuoco oppure no.
Grazie Paride ed Ale. per il discorso tempi ,anche io pensavo al discorso grana,oggi ho provato con 1_800 sembra un po meglio. Nel post ho dimenticato di scrivere che la lante 70'200 serie l non ha stabilizzatore stabilizzatore,e converter canon 1,4. sicuramente la mia mano libera non va bene.
“ Ciao intanto 1/2000 è superfluo, ti fa andare su di iso e tutto si sgrana. Poi ovvio dipende dalla luce ambientale. Tempi tra 1/250 e 1/500 se non hai la mano tanto ferma. „
Se il soggetto è in movimento veloce 1/2000 è più che appropriato. Se fotografa una creatura dormiente, o un cadavere di animale, allora è un altro discorso, 1/125 può anche bastare.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.