RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale Nikon F2 e obiettivo per riniziare a scattare street photo e ritratti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a pellicola
  6. » Quale Nikon F2 e obiettivo per riniziare a scattare street photo e ritratti





avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 16:51

Ciao a tutti,
ho bisogno di due consigli e pareri degli esperti perché mi sto riavvicinando alla fotografia a pellicola dopo troppo tempo e, pertanto, perdonatemi se le mie richieste saranno un po' banali Sorry.
Vorrei comprare un'analogica reflex e una/due focali fisse per fare street photo e ritratti (al massimo qualche paesaggio) .
Mi sto orientando sull'acquisto di una nikon F2 , che mi era stata consigliata illo tempore dal mio maestro di fotografia, ma sono indecisa sul mirino DP11 o DP12 ect…quanta differenza c'è? Sono aperta a consigli anche per il corpo macchina.
Per le focali avrei bisogno di un vostro parere, prediligerei quelle fisse ma sono indecisa su quali siano le più “versatili” per il tipo di foto che vorrei fare(street foto e ritratti) e non vorrei prenderne più di due, o forse anche solo una, perché per riniziare vorrei concentrarmi con il fare qualcosa sfruttando il più possibile pochi strumenti.
Come dicevo, è da tanto che non scatto e, nonostante io abbia fatto in passato un corso di fotografia e abbia anche sviluppato e stampato in casa, sono parecchio arrugginita. Attualmente, la mia necessità è riavvicinarmi in toto alla fotografia e in particolare a quella analogica perché è l'unica che mi diverta davvero, a prescindere dai risultati finali.

Grazie in anticipo per tutti i consigli Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 17:12

Ordunque non ricordo bene ma se non erro la differenza principale fra i due mirini sia nel diverso sistema di visualizzazione dell'esposizione.
Se non ricordo male nel DP 11 l'espisizionrle si misura facendo coincidere l'ago di un galvanometro con un indice fisso; nel DP 12 invece questo compito è assolto da dei LED, inoltre è anche probabile che il DP 12 misuri l'esposizione entro una gamma di valori EV leggermente più ampia.
Personalmente preferirei il galvanometro perché consente una visualizzazione più precisa ma vanno bene entrambi.
Per le ottiche invece ti consiglierei la coppia 35/2 + 105/2,5 prediligendo in entrambi i casi gli Ai ai successivi Ai-s.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 17:19

Ah, dimenticavo la pellicola... fossi in te lascerei perdere il negativo, piuttosto andrei di diapositiva.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 17:25

intanto grazie per i consigli. Ma perché sconsigli il negativo? grazie ancora

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 18:51

Ti consiglio la F2as col Dp 12.In pratica è la migliore e più performante tra le F2.Il Dp 12 estende i tempi di posa fino a qualche minuto,controllato dalla macchina ed è in grado di calcolare l'esposizione anche di notte.
Ti suggerisco la solita Velvia 100 che ti darà risultati straordinari se ben esposta.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 19:09

Ciao
per fare street e ritratti andrebbero bene anche altre fotocamere, ad esempio una più piccola e discreta Olympus OM1 ad esempio, ma non è il caso di innescare dibattiti inutili su quali macchine preferire
La F2 è una delle macchine formato 135 più belle in assoluto! Penso che Paolo abbia descritto in maniera adeguata i due esposimetri, li ho entrambi il d12 penso sia il migliore esposimetro per questo sistema, ma non mi trovo molto con i led e preferisco il vecchio baraccone ad ago. Con entrambe non caschi male
Per gli obiettivi, eviterei gli zoom. Io per andare in giro con DUE obiettivi (cosa che faccio spesso) prediligo il 28 e l' 85mm.
Come pellicola (Paolo lo sa) sono un bianconerista (inizialmente per necessità, ora per passione) e ti direi una buona pellicola 400 ISO
Buon divertimento

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 19:54

F2AS con DP12, come ti hanno già scritto (la posseggo ed utilizzo). Lenti, utilizzo street... dipende dai gusti, ma ti direi assolutamente 35 f/2 Ais e puoi usare solo quello. Più lunga 50 1/4 Ais, ma anche un 50 economico come il serie E 1.8 che è quasi un pancake. Più corta 28 2.8 Ais, versione con sistema CRC. Lato tele l'immortale 105 2.5 Ais. Lato wide il compatto 20 3.5 Ais.

Tuttavia, la F2 ha un sacco di qualità, è indistruttibile, bella, affidabile, precisa... ma ha un difetto... è pesante e piuttosto ingombrante, caratteristiche da non sottovalutare per il "tuo" genere di fotografia. Rimanendo su Nikon, una più leggera e relativamente compatta FM2 o FE2 fanno al caso tuo. Cito queste perché le utilizzo. Aggiungo anche, meno leggera ma molto ben fatta, completamente meccanica ed economica... una Nikkormat FT2.

Su altri marchi, rimanendo in ambito meccanico o quasi meccanico... ti direi Pentax MX o la eccelsa LX. Olympus OM2 (OM1 no, per via delle batterie). Canon AE1, meglio ancora A1.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 20:00

intanto grazie per i consigli. Ma perché sconsigli il negativo? grazie ancora
********************************************

In verità non sconsiglio il negativo, molto semplicemente reputo la proiezione il miglior modo di fruire di una immagine fotografica.
Ecco perché consiglio sempre le pellicole positive, con le quali oltretutto devi solo preoccuparti di esporre bene... tutto il resto viene da sé.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 21:30

Usa la pellicola che ti pare e segui il tuo progetto.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 22:33

Beh se dobbiamo dirla tutta è la pellicola la parte più importante del progetto ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 23:48

No, la pellicola è uno strumento.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2025 ore 7:20

Essenziale... è uno strumento essenziale, più ancora della macchina e dell'obiettivo in quanto deputata a immortalare l'evento.
Come il sensore del resto... tu fotograferesti con un sensore antidiluviano?
Ed è proprio per questo che è la parte più importante del progetto!

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2025 ore 8:25

No, lo strumento essenziale è la tua testa. Se è vuota o - peggio - piena di roba inutile, non avrai nessun progetto.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2025 ore 8:59

Alla lista di Enrico aggiungerei la Nikon F3 HP

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2025 ore 9:37

Concordo con chi mi ha preceduto, F2 A (dp11) o As (dp12) non ne farei un gran problema, così come sulla accoppiata 35/2 e 105/2,5. Però, ti dovesse capitare l'occasione di trovare il 105/1,8... beh, io prenderei quello, senza nulla togliere al diffusissimo e indiscutibile fratellino f:2,5.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me