| inviato il 23 Aprile 2025 ore 20:05
Buonasera ... prima o poi tutti si trovano ad avere problemi con la vista... soprattutto quando l'età comincia ad avanzare...volevo chiedervi se qualcuno di voi è portatore di occhiali multifocali e se si trova bene a fotografare guardando nel mirino oculare del corpo macchina..o se invece preferisce togliere gli occhiali e sfruttare la correzione diottrica che offre il corpo macchina... ovviamente è molto soggettivo..ma vi sarei grato se qualcuno condivide la propria esperienza. Sicuramente farò questa domanda anche a un Oculista..chiedendogli quale è in questi casi la soluzione migliore ? |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 20:34
Dall'inizio degli anni '90 ho portato lenti a contatto , quindi nessun problema , ovviamente ; ormai , però , non hanno più molto senso , soprattutto perché mi muovo molto meno e gli occhiali sono tornati la soluzione più pratica . Al momento sono fotograficamente "fermo" , tuttavia , dato che sicuramente tornerò a fotografare , non credo che gli occhiali mi arrecheranno qualche problema , dato che , a parer mio, regolare l'oculare e dover di conseguenza mettere e togliere gli occhiali tutte le volte che devo inquadrare mi sembra abbastanza scomodo . |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 21:32
Io #teamocchiali. Anche perché senza a stento vedo dove vado |
user269024 | inviato il 24 Aprile 2025 ore 10:15
Sono miope, occhiali da quando avevo 15 o 16 anni, ho sempre scattato tenendoli indossati, ormai mi sono abituato e non ci faccio quasi più caso. Certo è sicuramente più scomodo che senza. |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 10:39
Fino a quando ho usato un oculare ho preferito l'occhio nudo e regolando le diottrie dove possibile. Da dire che le mie fotocamere erano al massimo di media qualità e mai con un mirino fatto bene. Oggi guardo il display (con gli occhiali), penso sempre che mi manca un mirino grande e luminoso, ma il display è ampio e luminoso. |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 16:02
Come Quazquaz: miopia congenita, faccio tutto con gli occhiali, e quindi anche guardare nel mirino, altrimenti metterli per guardare il soggetto e toglierli per guardare nel mirino sarebbe una noia. Essì, perché a me piace guardare bene il soggetto senza usare la fotocamera, pensate un po' che strano (salvo che coi tele da 300mm in su) |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 16:35
Con lenti fotocromatiche, ed è un grande malus. |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 14:18
Festeggiando si fa per dire 57 anni di miopia, da più di un decennio utilizzo le lentimultifocali. Non mi trovo bene con tutte le fotocamere, sia reflex che mirrorless, la correzione diottrica dell'oculare è efficace molto marginalmente e non con tutti i modelli quindi meno male che c'è l'autofocus...a volte addirittura tolgo gli occhiali per accostare l'occhio all' oculare, anche per eliminare la luce laterale, ma l'af mi salva spesso. |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 14:45
Premetto che sono leggermente astigmatico e miope e con l'età presbite. Riesco a gestire tutto con gli occhiali. Meglio che con gli oculari del telescopio. |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 14:51
portatrice di occhiali multi-focale nessun problemi ne con reflex ne con mirrorless |
| inviato il 26 Aprile 2025 ore 22:06
Purtroppo io non riesco a fotografare con gli occhiali e porto un elastico al collo che va collegato con gli occhiali .. e lo stesso scomodo , ma non vedo alternative... lo schermo non lo uso proprio e facendo perlopiù avifauna, sarebbe pure scomodo.. É una bella seccatura non vederci bene... |
| inviato il 26 Aprile 2025 ore 22:49
porto gli occhiali ma ho la fortuna che mi manca veramente poco , quindi riesco a fotografare sia con e senza |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 10:22
Gion non hai mai pensato alle lenti a contatto ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |