RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta zoom da viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scelta zoom da viaggio





avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 9:11

Ciao ragazzi,
sono qui a richiedere una vostra opinione circa la scelta di uno zoom da portare in viaggio.
Utilizzo sony A7C II, prima con Tamron 28-75 f/2.8 e da un po' con Sony 24-50 f/2.8.
Normalmente, fotografo paesaggi o paesaggi urbani, se esco in città porto con me anche Sony 16-35 f/4 e Tamron 70-200 f/2.8, quindi copro un po tutte le focali.
Da quando ho preso il Sony 24-50 non ho più usato il Tamron che però non ho ancora venduto.
Ora dovendo andare in viaggio e non volendo portare più di una seconda lente (che sarebbe il 16-35 f/4) mi viene il dubbio che col 24-50 sono un po' troppo corto.
D'altro canto il Tamron (con cui mi trovo bene) mi sembra troppo sovrapposto al 24-50, secondo voi guardando alla versatilità se vendo il Tamron e prendo il Sony 24-105 f/4 come lente da viaggio, perdo molto in termini di qualità?
Oppure viaggio col 24-50, mi porto il tele tamron, uccido la scimmia sulla spalla e amen?

Grazie a chi vorrà rispondere
Gian Paolo

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 9:24

Ciao!

Io ho il 24-105 da un paio d'anni e lo trovo un'ottica eccellente, che uso sempre in condizioni di luci ben difficili senza troppa sofferenza! In generale le recensioni online ne parlano bene qualitativamente. E' un po' ingombrante/pesante!
Ho anche avuto il Tamron (prima versione) 28-75 ma non mi ci sono mai trovata, non mi ha dato grandi soddisfazioni e l'ho venduto in fretta.
In alternativa al Sony potresti valutare il Tamron 28-200 (che non conosco, non saprei dire nulla sulla sua qualità, ma ne parlano abbastanza bene, sempre per essere un super zoom).
Ci sarebbe anche il 35-150 ma pesa una tonnellata e in viaggio probabilmente hai bisogno di più agilità.

Un'altra possibillità è portare 16-35 e 70-180 rinunciando alle focali standard

In ogni caso non comprerei una nuova lente senza venderne un'altra in cambio!

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 9:39

Fai una domanda alla quale solo tu puoi dare una risposta compiuta...Basandomi su qualche anno di esperienza (...) e da quello che ci dici, e volendo viaggiare leggero, userei il 24/50 ed un mediotele

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2025 ore 15:47

Non è che tra 50 e 75 mm vi sia una differenza abissale.
Invece il maggior angolo di campo del 24mm rispetto al 28mm può spesso far comodo.
Io ormai da un po' uso il 24-105 come ottica "centrale" del corredo (Canon, ma il concetto non cambia), e quando voglio portare un solo obiettivo, porto quello.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 17:37

Io ormai da un po' uso il 24-105 come ottica "centrale" del corredo (Canon, ma il concetto non cambia), e quando voglio portare un solo obiettivo, porto quello.


Scelta simile alla mia. Uso Olympus e lo stupendo 12/60 f2,8 con adattatore originale. Essendo interessato alla architettura (;-)) qualche volta eccedo e mi tiro dietro il 9-18. Ma con 4/3 se pò fa.....

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 18:24

Se devo portare un solo obiettivo su FF allora Tamron 28-200mm. Un po' grosso e pesante ma non so stare senza un tele un po' lungo: il mondo non è tutto bello, solo pezzetti, e allora il tele ci vuole.
Su M4/3 al momento non ho uno zoom equivalente e allora vado col 12-60mm e il 40-150mm in saccoccia, che tutt'e due insieme credo pesino meno del succitato 28-200mm per FF, e va bene così.

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2025 ore 18:44

qualche volta eccedo e mi tiro dietro il 9-18. Ma con 4/3 se pò fa....
.

Anch'io qualche volta mi tiro dietro il 10-20. Se po fa' anche col FF Cool

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 21:07

Il 20-70 mm f/4 G l'hai preso in considerazione, visto che parlavi del 16-35 mm f/4? Guadagni qualche (importante) mm lato wide e pure lato tele rispetto al 24-50 mm f/2.8 G, perdi uno stop in luminosità ma in viaggio serve davvero? Ci affianchi un fisso iper luminoso e sei a cavallo.

Ho avuto e venduto il 24-105 mm f/4, quello proposto è superiore sotto tutti i punti di vista imho.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 8:52

Per il viaggio guarderei il tamron 28-200 ... da tante review viste la qualità di immagine non é molto diversa dal 24-105 f4 ... Lo puoi accoppiare con il tuo 16-35.

Per me 24mm é già abbastanza Wide generalmente ... La coppia di 2 lenti é il 24-50 + 70-180 f2.8 nel mio caso o se no porto il 28-200 (preso al black Friday a meno di 600€) con il voltrox 20mm in tasca.


Il 28-200 sinceramente non mi sembra né grosso né pesante ...

La mia triade completa invece é 14 1.8 24-50 2.8 e 70-180 2.8 ma sinceramente non mi é mai capitato di trovare la voglia di portarmi dietro tutto l'ambaradan.

In genere porto dietro una sola lente più eventualmente una delle 2 tascabili che ho 20mm 2.8 voltrox o Sony 28-60

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 14:42

Il 28-200 sinceramente non mi sembra né grosso né pesante ...

Infatti, per l'escursione che ha no. Tuttavia è ovviamente più grosso e pesante di altri zoom ad escursione più limitata. Ce l'ho da un po' e mi piace: non è il non plus ultra ma è una roba molto molto dignitosa.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 16:17

chiuso mi pare sia 12cm contro i 9,qualcosa del 24-50 2.8 come peso qualche decina di grammi in più

ovvio nell'uso il 28-200 si estende parecchio (se no 200mm difficile averli) ma appunto per avere un range così e comuqnue abbastanza luminoso poichè a 50mm è 3.5 e 75mm mi pare f4 ancora ...

5.6 a 200mm rimane comunque accettabile contando che lo zoom 70-200 f4 sony pesa oltre 700g ed ha solo metà del range del 28-200

ovvio non ti fa strappare i capelli per la bellezza dello sfocato il 28-200 , se lo paragoni al 24-50 o al tamron 70-180 2.8 la differenza è evidente (e grazie...) però ti permette di girare con una lente abbastanza leggera e che le foto del viaggio te le fa portare a casa con qualità enormemente più alta di qualsiasi telefonino e senza patemi d'animo di stare a cambiare lenti in fretta ecc ecc ...

un pò sarei tentato dalla sigma 28-105f 2.8 .. ma oltre il prezzo ... il peso di quasi 1kg mi fa passare abbastanza la voglia... se no come range sarebbe eccezionale

perchè ho varie borse , varie ottiche ... ma alla fine il 90% delle volte esco con la fondina ed unica lente (+ al massimo una tascabile)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 17:18

Io come obiettivo da turista pesante uso il 28-200 Tamron. Se voglio star leggero un piccolo fisso.
Ho anche il 24-105, che è più completo, mi pare un po' più pesante, ma tutto sommato non migliore a qualità.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 18:35

Se per le tue esigenze la luminosità 2,8 non è una priorità, se prendi il Sony 24-105 f/4 puoi tranquillamente vendere il Tamron 28-75 (è il prima serie o la seconda?) e il Sony 24-50 (capisco però che questo può essere un acquisto recente e venderlo non sarebbe una buona idea).

Con in aggiunta 16-35 e 70-200 (o 70-180?) secondo me saresti a posto, avendo una logica e funzionale copertura focale.

In viaggio potresti portarti solo 16-35 e 24-105, nel caso ti serva un po' di allungo lato tele vai di crop in camera e ti rimangono ancora 14 Mpx

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 18:40

Il 16-35 mm è perfettamente adeguato, non è nemmeno necessario un secondo obiettivo se non si vuole trasportare molto.
Ma questa è solo la mia umile opinione e so di essere praticamente l'unico a pensarla così. Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 18:51

Ma questa è solo la mia umile opinione e so di essere praticamente l'unico a pensarla così. Sorriso


Tutte le opinioni sono valide e tutte sono opinabili! Sorriso
Logicamente si ragiona, e di conseguenza si suggerisce, secondo le proprie abitudini ( me compreso ).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me