| inviato il 22 Aprile 2025 ore 11:31
Buongiorno, mi presento. Mi chiamo Luigi e sono nuovo su questa piattaforma, sono un completo novizio in questo mondo. Posseggo una Canon 2000d che ho acquistato qualche anno fa per divertirmi e sperimentare. Ora ho intenzione di regalare ad un amico questa reflex per acquistare una mirrorless che mi permetta di scattare foto di viaggio in maniera leggermente più comoda (per peso ed ingombro). Sto cercando una mirrorless (con kit) adatta ad un inesperto, senza pretese. Sono indeciso tra vari modelli e mi piacerebbe ricevere qualche suggerimento da chi ha più esperienza di me. Al momento sto valutando tra: canon r100, canon r50, sony a6100, sony a6400. Un budget intorno ai 1000 euro considerando il nuovo. Leggendo su vari siti mi è parso di capire che tra quelle citate sono le sony ad avere la meglio, anche per la disponibilità di obiettivi. Tuttavia ho paura di acquistare una macchina così datata (sony a6100 e a6400) rispetto alle canon citate che sono praticamente da poco sul mercato. Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto, sono aperto anche a considerare altre mirrorless oltre quelle citate, a patto che si rispetti il budget considerando esclusivamente prodotti nuovi. |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 11:42
Le Sony citate sono "datate" solo di età anagrafica... ma loro non lo sanno e continuano a funzionare più che bene... Purtroppo, quel che si dice delle Canon R APS-C è vero... non ci sono molti obiettivi a disposizione e quelli che non costano un rene sono piuttosto bui. Ma potrebbero andare ugualmente bene se eviti di fotografare al buio... Lato Sony invece (oltre ai "suoi") avresti anche Sigma, Tamron, Viltrox... Non ti fare problemi per le A6100 e A6400, vanno sempre alla grande. |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 11:54
Io ti posso dire che ho una Sony A 6400 e mi trovo benissimo. Se poi ci metti un 18-135, per viaggiare e davvero perfetto, buon compromesso tra qualita e portabilita. Altri obiettivi, ne trovi moltissimi e di tutti i prezzi. Scusate gli accenti, scrivo da un PC tedesco. |
| inviato il 28 Aprile 2025 ore 13:31
Guardando online ho visto che allo stesso prezzo della a6400 o addirittura inferiore c'è anche la zv-e10. Mi pare di capire che, nonostante sia una macchina pensata per video/vlog, abbia le stesse potenzialità in ambito foto di una a6400 condividendo lo stesso sensore. Mi chiedevo se realmente fosse così, dal momento che non mi dispiacerebbe avere una macchina un po più leggera, più recente e che mi permetta di poter fare anche qualche video. So che dovrei sacrificare la presenza del mirino elettronico, ma leggo di tanti professionisti che ormai nemmeno lo usano più vista la qualità dei recenti display. Potete darmi un consiglio in merito? |
| inviato il 28 Aprile 2025 ore 14:44
Che c'entrano i professionisti? Se il mirino ti serve o meno lo devi sapere tu... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |