RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Meglio della R per foto sportive sotto i 1000€


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Meglio della R per foto sportive sotto i 1000€





avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 22:07

Ciao a tutti,

ho una EOS R + EF 70-200 F4 L non stabilizzato per le foto sportive (amatoriali) nei palazzetti.
Sto cercando di migliorare l'uso della R utilizzando le tecniche e gli accorgimenti più appropriati per le foto sportive ma volevo capire quale sarebbe la spesa minima per avere un corpo macchina più improntato sullo sport.

Per migliorare intendo:
- tenuta ISO a circa 6400 ISO
- raffica
- Velocità e precisione AF
- altro che non mi viene in mente

Pesi e dimensioni per questo tipo di utilizzo non sono un parametro di scelta. Ovviamente voglio rimanere in canon per compatibilità con tutte le ottiche EF che possiedo.


Al momento ho trovato:

R6 -> 1200-1300 euro - sarebbe la soluzione più logica e ci sarebbe da acquistare il solo copro macchina
R8 -> più o meno stessa cifra considernado l'acquisto di batterie dato che non sono compatibili con la R
1DX MK1 -> con 600-700 euro tra usato scheda di memoria e batterie non orginali dovrei riuscire a portare a casa qualcosa di funzionante

Ci sono altre soluzioni?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 22:33

La R8 non la vedo personalmente troppo attagliata (questione di readout in elettronico e di meccanico lento), nonché ha batteria piccola.
Io penso che le due soluzioni migliori siano la 1Dx e la R6, la prima ti consente di stare nel tetto di spesa e non dover usare l'adattatore. Certo che per la cifra considerata sarà bella usurata... Ma si sa, sono solide.
Altre soluzioni non mi vengono in mente, con l'elenco dei desiderata iniziale.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 22:41

R6 tutta la vita. Almeno devi spenderci 500€ in più tra corpo, adattatore, batterie, schede però è la cosa più economica nel settore sportivo

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 22:41

Certo che per la cifra considerata sarà bella usurata


www.mpb.com/it-it/prodotto/canon-eos-1dx/sku-2666706

+ batteria e scheda od eventualmente un'estensione di garanzia

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 22:42

R6 tutta la vita. Almeno devi spenderci 500€ in più tra corpo, adattatore, batterie, schede però è la cosa più economica nel settore sportivo


Ho già una R e con adattatore e batterie aggiuntive...

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 22:58

R8 -> più o meno stessa cifra considernado l'acquisto di batterie dato che non sono compatibili con la R

www.mediaworld.it/it/product/_canon-eos-r8-2450-219230.html
1381 col 24-50. 300 euro cashback. Vendi il 24-50 e sei a meno di 1000 euro con la macchina nuova.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 10:11

Sicuramente la R6 old ... ma la R finisce nel fondo di un cassetto - con 1dx, tieni 2 corpi ... x usi diversi e spendi meno, ma se in futuro conti di evolverti verso il sistema R, rischi di pensionare pure lei --- x una scelta nell'immediato andrei di 1dx - in prospettiva, venderei la R e prenderei R6 old ---- PS: ho 1d3 / 1d4 / Rp ....nessuna ottica RF (x ora)

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 10:36

La R6 la porterei via con circa 900€ a parità di utilizzo della R (20000 scatti) dando dentro la R ( conti approssimativi)...

Pro 1dx: avrei due corpi spenderei circa 200€ in meno, avrei in mano un'ammiraglia ( per quanto malconcia) nata per fare sport.

Pro R6: avrei la stessa tecnologia della R ma migliorata, più dimestichezza, il guadagno lo avrei per ogni utilizzo non solo sportivo.

Io andrei per la prima, se non altro perché sarebbe un'aggiunta e non un cambiamento...

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 11:22

Per uso amatoriale suggerisco la r6, che in indoor a 6400 iso e' piu' pulita, ha un wb e un af migliore. Dalla sua la 1dx ha una costruzione esemplare (ma ti serve?pesa) una visione a mirino e una batteria migliore. Dovessi farne un uso intenso all'aperto andrei sulla vecchia reflex (e cosi facevo io avendo 1dxii e r6 in contemporanea) ma per brevi partite indoor sceglierei sempre la ml.. occhio solo che con lo scatto elettronico il rs e' sempre in agguato, risolvi usando il meccanico/prima tendina

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 12:43

Vinci ma per 900 dando dentro la R ,cosa intendi....
ai 900 tolgono la valutazione della R ?
Altrimenti non mi pare un affare.....anzi

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 13:20

Se si può fare uno sforzo e sforare il budget, dando dentro la r, penso a quel punto convenga andare direttamente sulla r6II. Da rce ne vedo una con meno di 1000 scatti a 1670€, ovviamente con i 2 anni di garanzia rce. Se proprio la 1dx deve essere, metterei in conto una batteria nuova, dato che se è quella originale potrebbe essere al limite di vita, sfruttamento elevato della macchina, dai 9 ai 13 anni di vita...

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 14:59

Vinci ma per 900 dando dentro la R ,cosa intendi....
ai 900 tolgono la valutazione della R ?
Altrimenti non mi pare un affare.....anzi


Scusa, ho sbagliato... una R6 con la stessa vita della mia R costa circa 1400€. La mia R è stata valutata da MPB circa 700€, la differenza da metterci sarebbe 700€

@Samuel87, ho visto anche quella e significa 1000€ di differenza (in proporzione preferirei spendere 1000 per la R6II che 700 per la R6)...

Con 700€ potrei prendere una 1dx (https://www.mpb.com/it-it/prodotto/canon-eos-1dx/sku-2666706) con 3 anni di garanzia. Con meno di 100 € una CF e una batteria terze parti

Avrei un secondo corpo e non dovrei svendere la R che ho comprato (ed è tuttora) quasi nuova.



avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 15:16

7/800 euro sono valutazioni giuste per una R,ma se la macchina è ancora "semi nuova" non so se sia una buona scelta darla in permuta .
Non se devi rimanere con un corpo solo spendendo una cifra che ti permette di averne 2.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 15:25

E' un po' quello che penso.

Avere un'ammiraglia, seppur vecchia e malconcia, è sempre un'esperienza da valutare.
Un secondo corpo è un'utilità anche se, date le dimensioni, non me la porterei sempre dietro per backup.
12fps un buon AF e un buon File tutto insieme non lo trovo da altre parti se non R6 R8 e 1Dx.

Da quello che ho potuto leggere anche la R8 potrebbe essere una soluzione ma sembra la meno "carrozzata" anche se sulla carta ha tutti i numeri per essere un update.

Secondo me alla fine sta diventando più una scelta di pancia che una scelta razionale, però mi piacerebbe avere qualche riscontro per capire se sto facendo una boiata o meno, soprattutto nella scelta di macchine molto usate anche se con un numero di scatti accettabile.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 15:49

Dico la mia non avendo mai posseduto una 1d. Se l'uso in cui sarà impiegato il prossimo acquisto è quello sportivo, eviterei a piè pari la r8. I motivi che potrei elencare sono i seguenti:
-durata della batteria non eccezionale;
-corpo macchina piccolo che mal si addice a obiettivi lunghi e pesanti, ma la cosa è molto soggettiva;
-pur avendo lo stesso sensore e lo stesso af della r6ii, ha un otturatore meccanico (solo con prima tendina elettronica) che si ferma a 6fps, per qualcosa in più bisogna usare l'elettronico che è sempre un'incognita (possibili deformazioni, banding dovuto alle luci).
Io dall'equazione mi sentirei proprio di eliminare la R8, anche se l'autofocus nella parte di inseguimento è probabilmente superiore a quello della 1dx..
Avere 2 corpi è sempre meglio che averne uno solo, la cosa migliore sarebbero 2 corpi con doppio slot nel caso le foto fossero estremamente importanti. Quindi se per l'acquisto della r6 è obbligatoria la vendita della R, valuterei quanto necessario sarebbe avere il secondo corpo macchina.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me