RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo corpo macchina, vecchio problema....


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Nuovo corpo macchina, vecchio problema....





avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 9:06

Buongiorno a tutti ed auguri a tutta la comunità Juza per una serena Pasqua di Resurrezione.
Sono riuscito a regalarmi la Nikon Zf. Quindi come per la D750 mi si ripresenta il "problema" con i due obiettivi...vecchi, il Nikon AF 35mm F/2 ed il Nikon AF 50mm F/1.8.
Ho cercato la medesima voce che è presente nel menù della D750 che mi permette di usare la ghiera diaframmi, ma senza successo (magari è camuffata con parole diverse).
Quindi chiedo a chi ha tra le mani la Zf: c'è la possibilità di usare la ghiera dei diaframmi con i suddetti obiettivi, oppure devo rassegnarmi ad usarli solo sulla D750?
Grazie... ed ancora auguri a tutti.

P.S. ho sbagliato sezione del forum su cui pubblicare il post... dovrebbe andare sulla sezione obiettivi, ma non riesco a spostarlo... Chiedo scusa

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2025 ore 10:15

Ciao, se non sbaglio devi per forza utilizzare la ghiera diaframmi sull'ottica perché la Zf non comanda le ottiche afd (o meglio, sul FTZ non c'è la connessione hardware per i diaframmi)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 12:27

Ciao, se non sbaglio devi per forza utilizzare la ghiera diaframmi sull'ottica perché la Zf non comanda le ottiche afd (o meglio, sul FTZ non c'è la connessione hardware per i diaframmi)


Ora non so le funzioni della ZFC ma su Z6 con ottiche af-d il diaframma lo comandi solo dalla ghiera ( principale o secondaria in base alla impostazione data) del corpo macchina e quindi passa attraverso FTZ, dall'ottica af-d non lo puoi fare perché su ML e quindi FTZ è sparito il simulatore diaframma presente sulle reflex ( a parte quelle di bassissima fascia ), per cui presumo che anche sulle restanti ML sia uguale, diciamo che si può dare per certo.Cool

il diaframma su ML/FTZ può essere regolato dall'ottica in caso di ottiche manuali e senza CPU ma ovviamente in stop down, la macchina non vede più niente e quindi misura l'effettiva luce che arriva in diretta.

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2025 ore 13:36

In effetti più facile essere come dici tu perché devo ammettere che FTZ l'ho venduto dopo pochissimo e ho solo un adattatore cieco senza contatti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me