RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

H&M clona 30 modelle con ai


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » H&M clona 30 modelle con ai





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2025 ore 16:12

www.nocsensei.com/professione/enzodalverme/hm-clona-30-modelle-con-ai-

Le modelle senza fare nulla percepiranno i soldi per lo sfruttamento d lla loro immagine anche senza posare p muoversi.
Ma truccatori stylist e fotografi?

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2025 ore 19:08

Si trasferiranno al sud per i prediciottesimi

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2025 ore 20:08

Magari quelle figure saranno dietro un monitor a creare le immagini, se sapranno usare l'intelligenza artificiale. ..."nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma"...

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2025 ore 20:21

L'AI va visto come uno strumento, nuovo, ancora da scoprire perctanti aspetti, ma che andrà per forza accettato. Chi la saprà utilizzare ok, chi vorrà per forza opporvi, in tanti campi, semplicemente sparirà.

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2025 ore 22:25

Saranno in gran parte sostituiti da un automatismo, come i robot nella catena di montaggio. Nulla di nuovo, si va avanti in quella direzione e chi faceva prima dovrà fare altro, ora, prima e poi.
Niente di nuovo.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2025 ore 22:58

Io volevo clonare diecimila euro 40 volte ma l'AI mi ha suggerito che sarebbe potuta arrivare la polizia. MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 10:31

Questione di gusti. Al di là della perdita del lavoro per truccatori e stylist, il fotografo in certi set pubblicitari (moda o still Life) è solo il tizio che da indicazioni su come posizionare le luci e premere il tasto di scatto.
Anche perché chi poi sceglie le fotografie generalmente non è un fotografo.
Quindi esclusi certi ambiti in cui coglierei il momento realmente esistente e non lo ricreerei con AI (tipo i matrimoni) penso che per la fotografia non sia tutta sta gran perdita se viene "liberata" di certi set. Ho sentito e sento tutt'ora delle storie tragicomiche a riguardo.

Nel senso che se viene commissionato un fotografo per fare una foto ad un prodotto "mediante il suo stile e la sua visione" lasciandogli campo libero, allora ok. Ma se ti commissionano in "fammi questa foto in questo modo" non stai facendo fotografia... E l'immagine che produrrai non ha la tua identità, quindi tanto vale andare di AI, alla fine si produce sempre ciò che un altro immagina, non noi

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 10:53

Questa é un'opinione opinabile

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 11:16

Ovviamente è un opinione e come tale opinabile a prescindere. Ma è la mia esperienza e ciò che ho vissuto in vari set, quindi (ovviamente per me) la loro esistenza o meno in fotografia tange poco.
Sempre PER ME se devo fotografare, devo fare ciò che è nel mio stile e nella mia impronta, altrimenti non ha senso (artisticamente parlando)

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 11:28

"L'AI va visto come uno strumento, nuovo, ancora da scoprire perctanti aspetti, ma che andrà per forza accettato. Chi la saprà utilizzare ok, chi vorrà per forza opporvi, in tanti campi, semplicemente sparirà."

Questo è il Pensiero Unico dei Lord della Silicon Valley che vorrebbero farci credere che nella storia sia scritto un Destino che porta il nome di Progresso.

In realtà è una visione politica a loro confacente come classe dominante in ascesa. Ma si sa, la politica è l'arte del possibile, non del necessario. Sta a noi scegliere in che direzione andare.
L'IA non è uno strumento, perché uno strumento ha bisogno di un soggetto per essere usato, cioè è eteronomo, l'IA invece esprime facoltà proprie di una soggettività: una soggettività obbediente, non libera, programmata, ma pur sempre una soggettività.
Tanto è vero che impara da altri soggetti mentre viene usata: le sue abilità sono basate su un furto di proprietà intellettuale umana e andrebbe riconosciuto.

Personalmente spero a un punto ci sia una rivolta contro questa innovazione antiumana.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 11:39

Innovazione antiumana è iniziata da molto tempo. Era circa il V secolo a.c. . Prima di un dietrofront è necessaria la saturazione di tale processo

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 11:59

A me non sembra ci sia nulla di antiumano solo che è una rivoluzione molto veloce.
Non è come dal cavallo si è passato all'auto qui la società non ha tempo di cambiare, ma per molti scopi è molto utile

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 12:00

A chiunque voglia sabotare l'IA , suggerisco di dare risposte false, fatele imparare cose sbagliate. E soprattutto vincete la pigrizia e la voglia di comodità, perché quello che siamo è il nostro lavoro, il senso dell'esistenza è in ciò che facciamo. Io non vorrei essere pagato per non fare niente, il lavoro non è solo un modo per avere un reddito, ed è desolante vedere persone pagate per NON FARE.

Non vi puzza di bruciato vedere che la modella viene pagata per NON FARE il suo lavoro? Io lo trovo desolante.

E si di antiumano c'è che l'IA SOSTITUISCE gli umani.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 12:03

Questa é una stupidaggine e dimostra non aver capito come funziona e come usarla
Un po' come gli chiede di usare umorismo, non ha capito nulla dell'ai
Le macchine delle catene di montaggio hanno sostituito gli umani, i trattori hanno sostituito gli umani ecc.. ecc.. non facciamo sparate per favore

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 12:05

"ma per molti scopi è molto utile"

Non ho mai parlato di inutilità, certo che è utile, imita così bene gli esseri umani che finora in ogni società erano indispensabili perché ogni sistema di organizzazione sociale si reggeva sulla divisione del lavoro.

Il problema è che è talmente utile da rendere inutili gli esseri umani.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me