RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sondaggio: Miglior Denoise+ nitidezza 2025


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Sondaggio: Miglior Denoise+ nitidezza 2025





avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 8:09

Buondì
Sono utilizzatore di file 14bit (posseggo om-1 M2)
che al momento non vengono gestiti da Dx0 pure raw 3 Di Mia proprietà.
Sono alla ricerca quindi di un buon software alternativo per togliere rumore e dare nitidezza alle foto.
Qual'e' il migliore in commercio? Ho letto tante recensioni e non hanno fatto altro che aggiungermi confusione!

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 9:32

Non ti resta che provarli direttamente

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 9:43

Scarica la versione di prova di pure raw 5

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 10:13

Pure Raw 3 supporta la tua fotocamera dalla versione 3.11 - e da pochi giorni è uscita la 3.19 (gli updates "minori", cioè nel tuo caso i 3.x, sono sempre gratuiti e consentiti)
download-center.dxo.com/Support/docs/PureRAW_v3/release-notes/PR3_rele


Riguardo la tua domanda sul sw migliore, volessi comunque fare upgrade: DXO e Topaz Labs permettono di scaricare trials a tempo, seguirei il consiglio di Bergat in modo da poter decidere tu stesso.

edit_1
scaricato da qui due raw a 14 bit di prova, l'.ori e l'.orf. (non sapendo che differenza ci sia li ho scaricati entrambi):
www.mydrive.ch/shares/99631/4904ea9e1cec1bd98cbb89ecbecdb172/browse/
confermo che entrambi vengono aperti ed elaborati da PR3 senza problemi.


edit_2
uno scatto al tramonto con le ombre che si aprono di circa 3 stop senza problemi ad 800ISO...risultato direi ottimo per il M4/3.
Questo tipo di scatti si può fare anche con la OM-1 mk.1?

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 13:35

@Omaxx0, grazie mille proverò con l'update , deve essere uscito da pochissimo perché fino a pochi giorni fa sul sito non la dava compatibile (e la mia versione installata non li legge)

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 13:59

@0maxx0 solo per informazione, il file Orf è il Raw ad alta risoluzione, come hai capito dal peso, il file Ori è un raw NON hi res. La funzione Hi Res in pratica è una sequenza di scatti con spostamento di mezzo pixel in varie direzioni e poi uniti in camera, per la mia OM1MkII sono 8 scatti per la funzione alta risoluzione su tripod e 12 scatti per l'alta risoluzione a mano libera. Per sicurezza la fotocamera salva il primo raw anche con estensione Ori appunto come scatto di sicurezza nel caso il risultato del montaggio dei vari raw non andasse a buon fine o ci fossero problemi di altro genere.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 14:05

forestiero, grazie della precisazione.
questa funzione è presente anche sulla Om-1?
è un corpo con molta disponibilità sull'usato e con prezzi molto accattivanti, se avesse anche questa funzione sarebbe ancora più interessante.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 14:46

Sì certamente.
Altra cosa, la OM1 kII scatta raw a 12bit, in alta risoluzione invece puoi impostare 14bit, nella OM1 credo solo 12 bit.

Le differenze tra la MkII e la OM1 "liscia" sono minime, qualcosa meglio nell'AF e poco altro. Le due differenza maggiori sono che la MkII ha un ND in camera che arriva a 7 stop Vs 6 e la presenza nella MkII del filtro GND (medium-hard-soft e 3 livelli di densità equivalenti a 1-2-3EV) che l'altra non ha...in effetti nessun'altra fotocamera ha questo filtro.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2025 ore 13:42

Confermo che con l'aggiornamento hanno risolto!

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2025 ore 13:43

Anyway , qualcuno per curiosità usa capture One?

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2025 ore 22:21

C1 e' un ottimo software per la gestione dei raw, dal punto di vista della gestione del solo rumore sono migliori DXO e Topaz.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 13:35

Grazie mille

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me