JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buondì Sono utilizzatore di file 14bit (posseggo om-1 M2) che al momento non vengono gestiti da Dx0 pure raw 3 Di Mia proprietà. Sono alla ricerca quindi di un buon software alternativo per togliere rumore e dare nitidezza alle foto. Qual'e' il migliore in commercio? Ho letto tante recensioni e non hanno fatto altro che aggiungermi confusione!
Riguardo la tua domanda sul sw migliore, volessi comunque fare upgrade: DXO e Topaz Labs permettono di scaricare trials a tempo, seguirei il consiglio di Bergat in modo da poter decidere tu stesso.
edit_2 uno scatto al tramonto con le ombre che si aprono di circa 3 stop senza problemi ad 800ISO...risultato direi ottimo per il M4/3. Questo tipo di scatti si può fare anche con la OM-1 mk.1?
@Omaxx0, grazie mille proverò con l'update , deve essere uscito da pochissimo perché fino a pochi giorni fa sul sito non la dava compatibile (e la mia versione installata non li legge)
@0maxx0 solo per informazione, il file Orf è il Raw ad alta risoluzione, come hai capito dal peso, il file Ori è un raw NON hi res. La funzione Hi Res in pratica è una sequenza di scatti con spostamento di mezzo pixel in varie direzioni e poi uniti in camera, per la mia OM1MkII sono 8 scatti per la funzione alta risoluzione su tripod e 12 scatti per l'alta risoluzione a mano libera. Per sicurezza la fotocamera salva il primo raw anche con estensione Ori appunto come scatto di sicurezza nel caso il risultato del montaggio dei vari raw non andasse a buon fine o ci fossero problemi di altro genere.
forestiero, grazie della precisazione. questa funzione è presente anche sulla Om-1? è un corpo con molta disponibilità sull'usato e con prezzi molto accattivanti, se avesse anche questa funzione sarebbe ancora più interessante.
Sì certamente. Altra cosa, la OM1 kII scatta raw a 12bit, in alta risoluzione invece puoi impostare 14bit, nella OM1 credo solo 12 bit.
Le differenze tra la MkII e la OM1 "liscia" sono minime, qualcosa meglio nell'AF e poco altro. Le due differenza maggiori sono che la MkII ha un ND in camera che arriva a 7 stop Vs 6 e la presenza nella MkII del filtro GND (medium-hard-soft e 3 livelli di densità equivalenti a 1-2-3EV) che l'altra non ha...in effetti nessun'altra fotocamera ha questo filtro.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.