| inviato il 17 Aprile 2025 ore 18:36
E' bene che si sappia : se dovete spedire del materiale fotografico anche usato, al di là dell'oceano, probabilmente, come è appena successo a me, oltre alla spedizione potreste rischiare un FERMO IN DOGANA e TASSE AGGIUNTIVE a mio avviso INGIUSTIFICATE, nel mio caso su un pacco assicurato per 1200 euro di valore (tre obiettivi USATI) ben 200 dollari di dogana. E con questa simpatica info, buona pasqua un paio di... |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 19:01
Sucedde anche a noi quando ce li mandano dall'estero. |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 19:03
Sull'usato??? Da dove? Sempre (e solo dagli USA, da UK) ma dal resto del mondo non mi risulta. Magari ricordo male io. |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 19:07
Da ovunque fuori dall' unione europea. Mai provato a comprare qualcosa in Giappone o Cina o Australia ecc? Appena arriva iva e dazi doganali vengono aggiunti. Certo può capitare che passi una volta ogni tanto, ma non è la norma. Per 1200 euro 300 euro in più li avremmo pagati pure qua. |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 19:12
Rispetto la tua opinione ma non mi risultano queste cifre : stiamo parlando del 25% del valore. |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 19:13
Miei cari, la vita è bella perché piena di imprevisti, anche di dazi. Comunque vadano le cose, in un imprevisto spiacevole ne subentra un piacevole, chi non riesce ad adattarsi è finito, il mio punto forte è l'adattarsi ecco perché sono convinto di essere eterno, anzi lo sono. Un saluto, esente da dazio. |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 21:10
mah.. i dazi ci son sempre stati. Non sono il diavolo. Anche tra Svizzera ed europa e' appena stato abbassato il limite a 150 euro... in pratica paghi piu dazi. Ma nessuno l'ha fatta tanto lunga. pensa che sulla carne paghi un dazio di 16 euro al kg.. Tra spese di dogana e dazi 5 kg di carne di manzo vengono a costare un patrimonio Del resto, l'Europa non ha normato la lunghezza di banane e zucchine? nel 1996 la CE approvò dazi pesantissimi contro le banane latine, imponendo un'aliquota del 20% su una quota di due milioni di tonnellate, con un dazio del 170% su tutta l'eccedenza importata. per esepio nel 2021 e' stato istituito un dazio per l'importazione in europa di metalli dalla Turchia.. Si richiama l'attenzione degli uffici in indirizzo sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea serie L n. 3 del 7/01/2021, che pubblica il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/9 della Commissione del 6 gennaio 2021, che istituisce, a decorrere dall' 8/1/2021, un dazio antidumping provvisorio sulle importazioni di prodotti laminati piatti di ferro, di acciai non legati o di altri acciai legati, anche arrotolati (compresi i prodotti tagliati su misura e in nastri stretti), semplicemente laminati a caldo, non placcati né rivestiti, originari della Turchia, a Dazi sull'importazione di alcool, latte, formaggio, tabacchi e combustibili sono NORMALI: Visti questi precedenti, non mi pare troppo strano che qualcuno tenti di utilizzarli i dazi sono uno strumento POLITICO per difendere i lavoratori locali e per gestire lo sviluppo di ogni stato. |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 21:39
“ Sull'usato??? Da dove? „ Dal Giappone ad esempio. Comprai un Nikkor AIS 28 f2 usato, lo fermarono a Lonate Pozzolo e pagai oltre il 25% di quanto pagato per il solo acquisto. Ed era - se non ricordo male - il 2018 Nonostante il venditore fosse un noto negozio e il prodotto fosse davvero ottimo, evitai nel prosieguo. |
| inviato il 17 Aprile 2025 ore 22:28
“ I dazi del clown biondo megalomane „ Non è che il mondo debba fermarsi per i nostri tre obiettivi in croce e manco farsi indottrinare da certe cadreghe purpuree abili solo a fare il bastian contrario per indole innata. |
| inviato il 18 Aprile 2025 ore 9:39
Saro + 1 ; il "codino biondo che fa impazzire il mondo" non è stato eletto per fare gli interessi dell'europa o del resto del mondo ma quelli americani (posto che ha espresso pareri ben chiari sull'unione europea). D'altro canto noi , sempre come unione europea , abbiamo e stiamo chiaramente dimostrando di saperci fare del male da soli e di NON essere in grado di fare i nostri interessi (e anche l'atteggiamento con la nuova presidenza americana lo dimostra) , perché pretendere che siano gli altri a farli ? |
| inviato il 18 Aprile 2025 ore 10:59
“ Sull'usato??? Da dove? Sempre (e solo dagli USA, da UK) ma dal resto del mondo non mi risulta. Magari ricordo male io. „ Acquisto spesso dall'estero e ti scrivo quello che so. Nuovo o usato non conta. Come conta poco se acquisti da partita iva o privato. Quello che conta e' il valore esposto nella dichiarazione doganale compilata dal corriere che spedisce + tutti i costi di spedizione. Poi su questo valore + i dazi si paga l'iva. Possono esistere franchigie fino ad un certo valore e per determinati beni, esenzioni, l'iva la puoi pagare all'origine ma se le regole sono cambiate per cortesia scrivimelo. |
| inviato il 18 Aprile 2025 ore 11:09
usato, in qualche caso permette di non pagare PARTEdei dazi. Es... ti trasferisci dall'estero in Italia. Se possiedi l'auto da piu' di sei mesi puoi non pagare il dazio sul peso. A condizione che la immatricoli in Italia entro un anno. Per il resto vale sempre la valutazione fatta in dogana. Se ti presenti con una leica ed una fattura di 400 euro difficile che il doganiere la prenda per buona. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |