JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho da pochi mesi la Z5 e una delle prime cose che ho notato è che il tasto di scatto non ha un "click" netto e definito. Rimane pastoso durante la sua corsa e quindi non si capisce esattamente quando sta per scattare. Vorrei sapere se è una sua caratteristica o se è la mia macchina che è nata male
Buongiorno, anche la mia è fatta così, quando non ho il telecomando su esposizioni lunghe e uso l'autoscatto faccio gran fatica a capire se scatta o no..
Ho notato una cosa simile nel passaggio dalla 7500 alla 850. Secondo me è la tropicalizzazione, qualche o-ring o membrana gommosa interposta tra il pulsante esterno e l'interruttore interno. Ma la stessa cosa anche sui vari pulsantini davanti e dietro. Vanno bene per carità ma non si ha la percezione netta come ad esempio un tasto di una tastiera meccanica come la 7500. Sono più pastosi al tatto ma veramente poca roba
Si infatti non è un problema, è tutta questione di abitudine e dopo i primi giorni passati a fare scatti involontari (prima usavo una macchina che aveva un click netto) ho preso le misure. Era solo per sapere se fosse così di progettazione o meno
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.