JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho appena acquistato il mio primo Apple, e nel frattempo che raccimolo altri soldi per prendermi Photoshop sto utilizzando il programma di Mac, iPhoto. Qualcuno che l'ha provato mi dice come si è trovato? Grazie!
Lontano dall'essere paragonabile a photoshop et simili. Serve a dare giusto qualche ritoccatina qua e là, poi è più un programma per organizzare le foto e archiviarle, simile a bridge.
Però è semplicissimo e apre i file RAW con discreti risultati. Io poi sono passato ad Aperture, che è decisamente più flessibile, ma è molto pesante dal punto di vista delle risorse informatiche assorbite. Sto pensando di migrare su Lightroom o Photoshop Elements, ma ho comunque un ottimo ricordo di iPhoto.
io lo uso per catalogare perchè lo trovo più comodo ed intuitivo di LR (che invece uso per tutto il resto). inoltre avendo tutto apple mi è molto più semplice nelle sincronizzazioni.
Bellino per catalogare le foto ma non è assolutamente un programma di fotoritocco! Da lì però puoi direttamente aprire, volendo, la foto con un editor esterno a tua scelta per le modifiche "consistenti". E' molto integrato nell'ambiente Apple e ne esiste una versione molto carina anche per Ipad che uso per modifiche semplici al volo. Aperture è più completo e pesante, non lo uso praticamente mai.
io iniziando a scattare da fine anno e soprattutto non essendo capace in post produzione l"ho usato fin ora,se guardi le mie foto il 95% son ritoccate solo ed esclusivamente con Iphoto ,ultimamente mi cimento con PS e Gimp ma ancora con risultati non molto soddisfacenti ,io lo trovo elementare semplice poche funzioni ma non poi cosi male ,poi ognuno ha le sue idee ,certo non è minimamente a livello di PS lR o gimp ,spero di esserti stato utile ciaooo
Io lo uso per catalogare e mi trovo molto bene, poi se devo fare qualche ritocco veloce è perfetto, se voglio gestire invece le foto più belle naturalmente con iPhoto non potrei farci gran chè...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.