JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sì ho visto, solo che volevo capirne di più. Grazie comunque, le foto a me sembrano molto belle, volevo capire più se era nitido a ogni focale...insomma come si comportasse in generale. Inoltre non capisco le differenze rispetto al PRO versione I
Sullo stesso sito c'è anche una valutazione del fratellino 12-45 f4, spesso sottovalutato, oltre a al minore ingombro ha una messa a fuoco minima davvero interessante
L'abbiamo provato in tanti, visto che l'hanno messo in bundle con la Om-1. E' eccellente, anche se non molto resistente ai flare in controluce. La zoomata fa un po' resistenza, ma poi ci si fa l'abitudine.
dipende su che corpo lo monti, il 12-40 su OM1 e altre macchne che supportano le stesse funzioni offre funzionalità che con lenti diverse non sono possibili.
12/35 e 12/40 erano le uniche opzioni quando feci la scelta. Mi affidai alla prima occasione e presi il 12/40. Allora avevo anche corpi Olympus che ho gradualmente sostituito con Panasonic, ma il 12/40 lo uso ancora . Il 12/35 è un po' più piccolo e ha una resa meno tagliente e più leica style. Ma sono sfumature e vanno entrambi molto bene. Gli zuiko pro sono una garanzia di qualità ottica e meccanica
Ecco un altro punto da tenere in considerazione Personalmente tendo a preferire le ottiche Olympus su Olympus ed amici che utilizzano Panasonic consiglio di restare in casa lumix Avendo già la triade di fissi 12/35/45 ed essendo luminosi ho preferito il 12-45 come zoom da viaggio proprio per la minore distanza di messa a fuoco ravvicinata Quindi il meglio per ognuno è sempre relativo
Intanto grazie di cuore a tutti. Come macchina ho la Olympus OMD-M10 Mark IV.
E ora il dubbio atroce :D Leica 12-35 o Olympus 12-40?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.