RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DXO PureRaw 5......epic failure?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DXO PureRaw 5......epic failure?





avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2025 ore 15:52

Sto facendo alcuni test comparando il buon PR4 ed il nuovo PR5.
La prima cosa che ho notato è sicuramente la velocità di rendering che è migliorata tanto....almeno sul mio Ultra.
La seconda cosa....è che la resa almeno sui primi test....mi pare peggiore, non solo lo Sharpen è mooooolto più blando del PR4 (che per carità....va tenuto basso), ma cosa che non va è nella resa dei dettagli che al momento mi paiono veramente peggiorati.

Risolto il problema che non applicava le correzioni lente, ora i risultati sono simili....ma non proprio uguali

Stesse impostazioni immagini molto ingrandite...

PR4




PR5





Va bene i miglioramenti di interfaccia, ma per chiedere quella cifra per update....mah...

----


Proseguendo con i test mi sono reso conto che DP3 è molto più veloce (30-40%) ma a parità di impostazioni mi pare produca un background più rumoroso.
Ovviamente è possibile usare il DP2xd come su PR4 ottenendo esattamente i risultati di PR4, compresi i tempi, ma a quel punto mi chiedo a cosa serva il nuovo algoritmo...

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2025 ore 23:30

Grazie Federico per i tuoi test!!!
Domani lo proverò anche io rispetto al 4, anche io Mac studio ultra, devo dire che con gli ultimi aggiornamenti di PR4 la velocità era andata peggiorando, almeno sul mio, quindi sono curioso di vedere nel caso un miglioramento..
Su sharpening e resa del file date le tue considerazioni non parto fiducioso..

Grazie!!!

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2025 ore 23:48

La velocità è solo se usi il dp3, altrimenti mi pare uguale.
Solo che dp3, che probabilmente sarà una manna per fuji, mi pare meno efficiente a parità di parametri.
Si può ridurre la grana rimanente alzando il parametro sul luma, ma così si riducono i dettagli, e se si alza il dettaglio si genera qualche artefatto.

L'interfaccia è migliore, ed è possibile gestire maschere, quindi il miglioramento ci sta, ma sinceramente mi pare poco per definirla major e chiedere quella cifra per upgrade.
Fossero 20-30€…

Boh domani se riesco faccio altri test.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 8:23

Confermo la prima impressione......DXO sta proponendo un algoritmo molto più veloce.....ma decisamente meno efficiente rispetto al, direi, quasi perfetto DP2xd.
Poi come sempre gli algoritmi restano disponibili, quindi con PR5 si possono ovviamente ottenere gli stessi risultati di PR4 avvantaggiandosi della nuova interfaccia che permette anche le maschere, ma questo fantomatico DP3.....non ne capisco il senso.

Questo PR4 (40-10)






Questo PR5 con DP2xd (40-10)






Questo DP3 con gli stessi identici parametri (40-10)







Infine provando ad ottenere lo stesso denoise aumentando il parametro "luminance" a 65-10 (vs 40) esce un file con qualche artefatto







Proverò a scrivere al supporto per capire se ci sta qualcosa che mi sfugge, anche perché ho notato un problema non banale del nuovo sw: se apro una foto fatta con macchina o ottica non ancora scaricata come modello, quando la scarica non applica le correzioni AC, distorsione e vignettatura (in pratica lavora male).
Bisogna riavviare l'app per farla funzionare.

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2025 ore 11:46

Ho fatto anche io delle prove di confronto con Pure 4 ho ottenuto i tuoi stessi risultati.
Bella la nuova interfaccia e alcune opzioni come le maschere che ad esempio in foto naturalistica possono servire , ma ho notato un calo di nitidezza con il DP3 e stesso risultato con il DP2xd
Ho comprato il Purè Raw 5 un mese fa e mi hanno offerto anche il 4 allo stesso costo per cui nessun esborso economico di aggiornamento , ma visti i risultati sono rimasto deluso .

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 12:28

Per ottenere un risultato uguale a PR4 devi impostare DP2xd e alzare lo sharpening rispetto a quello di PR4.
In generale DP3 sembra una revisione di DP….non di DP2xd.
Alla fine se hai comprato PR5 non hai perso nulla, ma per chi ha il 4 che per quel che mi riguarda rasenta la perfezione (tempi di render a parte), l'upgrade non credo abbia senso a 80€.


avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2025 ore 12:34

Grazie del consiglio , condivido pienamente , per 80 euro non ha senso , speriamo in aggiornamenti .
Con Mac mini M4 , 16 di ram e 512 di SD i tempi sono più che accettabili , circa 15-20 secondi da quando carichi la foto , con PR 4

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 12:37

Proseguendo con i test mi sono reso conto che DP3 è molto più veloce (30-40%) ma a parità di impostazioni mi pare produca un background più rumoroso.

Se intendi rispetto al DPXD, è ovvio che sia così.
Perché:
In generale DP3 sembra una revisione di DP….non di DP2xd.

non "sembra", così è. Sorriso

DP3 è la terza generazione/iterazione del Deep Prime originale, e l'algoritmo Deep Prime, rispetto al Deep Prime XD, ha sempre prodotto minor dettaglio e conservato più grana. Infatti "XD" penso stia per eXtra Detail, nell'algoritmo DPXD.
Io spesso e volentieri uso il DP al posto del DPXD in immagini molto molto rumorose, perché mi ricava meno dettaglio, è vero, ma ha anche praticamente zero possibilità di introduzione di artefatti, nonché lascia una grana maggiore che, per valori ISO davvero molto elevati, a mio gusto trovo più naturale.

Passando al calo di sharpening sul DPXD2, era una cosa che almeno io, personalmente, auspicavo: era troppo aggressivo sul valore di default, nel mio preset l'ho messo a -40. Probabilmente con PL8.5 dovrò rialzarlo, stando alle vostre evidenze. Poco male però direi!

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 12:40

Riguardo il senso dell'upgrade, è soggettivo credo: il fulcro non penso proprio che sia il DP3, bensì le maschere ed i preset (chissene dell'interfaccia).
Se avere le maschere ed i preset non è dirimente, anche io concordo che non valga la pena fare l'upgrade: questo però, solo e soltanto se non si usa il Deep Prime originario come algoritmo principale per il denoise; in questo caso, di contro, potrebbe fare molta gola una riduzione dei tempi di elaborazione come quella riscontrata nel post d'apertura col DP3.
Insomma, dipende dalle situazioni: ma secondo me, non è un caso che il DP3 verrà introdotto in Photolab nella versione minor 8.5 e non nella major 9.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 12:49

Per il resto, mi interessa molto il prosieguo del confronto fra il DP di PR4 ed il DP3 di PR5.
E' quella la differenza da capire a fondo.
Migliori prestazioni a parità di tutto il resto?
Migliore dettaglio ma qualche artefatto?
Background più/meno rumorosi a parità di tutto il resto?

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 13:17

grazie per le prove e apprezzamenti
PR3 era pessimo, la versione PR4 era nettamente superiore per i risultati (non per il tempo ;-) ) e per il momento me la tengo ...

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 14:01

Black quello che ritengo poco comprensibile, o meglio…poco entusiasmante per posizionare il sw come una major, è che non è presente un DP3xd…..un miglioramento dell'attuale riferimento in termini di nr.

80€ sono un prezzo che si attesta al costo di una soluzione ex novo…non un update minore.

Poi nessuno toglie nulla alle novità introdotte, ma “personalmente”, le valuterei con un costo decisamente inferiore…

Per quanto riguarda lo sharpening io trovo il “soft” di PR4 ottimo, non mi interessa il file al 200%, e personalmente il file finito PR4 (xd) lo trovo ottimale tra definizione soggetto e denoise background.
In alcuni casi levo la voce sharpening ma perché l'ottica magari è già eccessiva di suo ed io uso PR4 anche su iso mediobassi.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 14:21

Insomma, dipende dalle situazioni: ma secondo me, non è un caso che il DP3 verrà introdotto in Photolab nella versione minor 8.5 e non nella major 9.


PL 8.5 è già uscito 2 gg fa, scaricato e aggiornato, DP3 non l'ho testato, per le mie esigenze vado di XD/XD2s e non trovo lo sharpening aggressivo, anzi, soprattutto mantiene un dettaglio e una coerenza colore che DP non garantiva.

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2025 ore 14:26

Grazie Federico. Hai risposto in modo esauriente alla mia domanda se valesse la pena di passare dal 4 al 5.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 14:26

Seguo. Anche io notato cose che non mi aspettavo. Stasera con calma spiego meglio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me