RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pancake per full frame


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » pancake per full frame




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2025 ore 13:49

Esiste anche il 7artisans 18mm F6.3 II UFO Obiettivo, compatibile con fotocamere APS-C Nikon Z, formato solo DX (apsc). Costava pochissimo, l'avevo provato per Zfc. Solo che (secondo me) costava poco ma rendeva ancora meno di quanto costasse. Nulla a che vedere, (ma proprio nulla, e ribadisco nulla e sottolineo nulla) con il nikkor Z 26mm f2.8 pancake che e' su un altro pianeta. Il 26 l'ho comprato scontato come refurbished sul nikonstore.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2025 ore 14:07

Il 26 ha prestazioni analoghe ai non pancake. Dalla categoria lascerei fuori i vari lenscaps che sono dei toylens, fanno divertire, ma hanno anche molti limiti. Prenderei ad esempio dei pancake i derivati tessar, quelli compatti ma nitidi e semplici per avere anche buona resa in controluce

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2025 ore 15:00

"derivati tessar"? non ho idea di quali siano.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2025 ore 15:38

Esiste anche il 7artisans 18mm F6.3 II UFO

Esiste in due versioni, la seconda migliore della prima. Per APS-C ci sono anche Pergear 10mm, Funleader 18mm, TTArtisan 25mm e TTArtisan 50mm, e chissà quanti altri, ma sono fuori dalla richiesta di chi ha aperto.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2025 ore 16:13

La mia dovrebbe essere la seconda versione. A me pero' non e' piaciuto per niente (ma tuttavia se penso al prezzo minimo che l'ho pagato, non mi sono certo lamentato e l'ho tenuto, visto che costa poco piu' di un tappo di plastica per il corpo macchina, per cui non potevo pretendere risultati eccellenti, fa il suo dovere per quel prezzo).

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2025 ore 16:34

Derivati tessar: i 4 lenti in 3 gruppi come il nikon 45/2,8, lo Zeiss contax tessar 45/2,8. I moderni hanno più lenti ma dovrebbero mantenere lo schema iniziale a tripletto anche se usano più lenti per fare un gruppo

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2025 ore 19:00

per quanto riguarda i grandangoli e gli ultragrandangoli compattezza e buona qualità su tutto il formato sono un ossimoro. Evito di menzionare i pro ed i contro delle correzioni via software delle lenti di ultima generazione, ciascuno la pensa come crede, basta averne consapevolezza.

La mia esperienza di uso prevalente di fissi (perlopiù compatti) e che se si riducono le dimensioni si devono accettare dei compromessi quali usare diaframmi chiusi e/o comunque minor qualità ai bordi. Ed in questo ciascuno ha la propria unità di misura anche in base a cosa pratica.

Qualità ottica migliore significa avere dimensioni maggiori, c'è poco da fare.

Diverso è quando si inizia a salire verso i "normali".

Mi pare tu ti riferisca solo a mirrorless per cui niente altro ho da aggiungere.



avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2025 ore 21:52

@gfirmani grazie delle spiegazioni.

@mirko sí,prevalentemente uso grandangolari. da anni ho il 17-40 praticamente fisso sulla 6d. raramente lo smonto.
la leica dlux la uso sempre a 24mm

per questo sto pensando di sostituire quest'ultima, forse. anche perché vorrei il monitor orientabile, ma non quello totalmente snodato. quindi anche lato mirrorless devo vedere piú un buon usato. ma non ho fretta, voglio fare una scelta ponderata.

indicativamente potrei farcela con tre lenti. un 14o16, un 24, ed un 50mm. ogni sistema ha la sue lenti compatte, sono qui per chiedere a chi le ha usate come si comportano. per questo non ho individuato un corpo macchina. al contrario voglio individuare un sistema di lenti cui abbinare un corpo compatibile.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 10:22

un 14o16, un 24, ed un 50mm. ogni sistema ha la sue lenti compatte, sono qui per chiedere a chi le ha usate come si comportano. per questo non ho individuato un corpo macchina. al contrario voglio individuare un sistema di lenti cui abbinare un corpo compatibile.

Si, mi sembrava già chiaro.
Quello che volevo dire e che forse mi sono espresso male, è che dubito che in qualsiasi sistema si abbiano lenti pancake UWA e/o WA con caratteristiche omogenee tra centro e bordi, mentre più o meno tutti ne abbiano su normali ed anche di ottimi.
Le piccole dimensioni degli ultragrandogolari hanno sempre dei problemi ai bordi se sono di piccole dimensioni e solitamente necessitano di diaframmi chiusi.
Quindi una qualsiasi terna "pancake" tipo quella che proponi avrà sempre necessità di accettare dei compromessi in qualche obiettivo perchè le caratteristiche tra le varie focali sono ovviamente diverse.
Quindi probabilmente troverai vari 50 (o similari) ottimi, pochissimi ottimi 24 (o similari) e nessun ottimo 14 o similare di piccole dimensioni.
Questo per quanto riguarda la mia esperienza sia in apsc che in FF.
Per esempio la mia triade apsc è 15-21-35, che sono tutti leggeri e di piccolissime dimensioni. L'ultimo è ottimo sotto tutti i profili, il 21 assai meno ma accettabile, il 15 ancora meno. Eppure anche se è il peggiore otticamente rimane tra i miei preferiti ma per quello che richiedi te per esempio non te lo consiglierei.
Tutti e tre insieme pesano 500 grammi e li infili ovunque.
www.ricoh-imaging.co.jp/japan/products/limited_lens/da_limited/

Questo perchè non vuol dire che non si usino ma solo che si devono accettare dei compromessi. Per un uso generalista tendenzialmente non creano troppi problemi, per alcuni invece si.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 14:11

sei stato chiarissimo, grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me