| inviato il 15 Aprile 2025 ore 14:39
Buonasera a tutti. In attesa di aggiornare la mia licenza DXO PR 4 al software successivo, chiedo a chi lo ha già fatto se ne vale la pena. |
| inviato il 15 Aprile 2025 ore 14:40
In particolare quali sono i miglioramenti significativi rispetto alla versione 4? |
| inviato il 15 Aprile 2025 ore 15:17
Avendo Photolab non posso aiutarti in modo diretto, ma ricordavo questa discussione preesistente su PR5 e te la linko, Claudio: www.juzaphoto.com/topic2.php?t=5001000 In pratica - riassumo dall'elenco delle nuove funzionalità fatto da DP Review - in PR5 ci sono: - Interfaccia grafica nuova - Deep Prime 3 (non l'XD, attenzione, è la versione 3 del Deep Prime originario!) - Correzioni locali mediante maschere (ad es. per applicare il denoise su zone specifiche) - Possibilità di creare, salvare e riapplicare dei "preset utente" personalizzabili Comunque tieni presente che puoi anche provare tranquillamente la 5 mentre hai installata la 4. Non dovrebbero "darsi noia" i programmi DxO da quello che ricordo, eccetto - per qualche strana ragione che mi sfugge - la FilmPack. |
| inviato il 15 Aprile 2025 ore 17:03
Claudio, difficile fare un confronto se non su dati del tutto teorici. La versione DxO Pure Raw 5, in vendita da alcuni mesi, è disponibile in download dal 15/04/2025. Oggi. il link per scaricare la versione 5 mi è arrivato per mail alle 16:28. Ti saprò dire. |
| inviato il 15 Aprile 2025 ore 17:44
Lo sto scaricando anche io. la prima cosa che noto è la dimensione del file di installazione, la 3.18.1 era di 472MB, qui siamo oltre il giga e mezzo. |
| inviato il 15 Aprile 2025 ore 18:47
La base dati del deep learning, man mano che vengono coperte più situazioni/pattern e migliora l'algoritmo, non può che crescere in dimensione! |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 8:34
magari nel frattempo migliorano anche l'archiviazione, anche se dubito sia una loro priorità intanto ho anche aggiornato il 3 (per il quale ho la licenza) alla 3.19, ottimo che dopo più di due anni sia ancora supportato. |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 8:55
É strano perché su photolab l'aggiornamento é gratuito, avrebbero potuto uscire dpl9 in concomitanza col prime 3 ma non l'hanno fatto...tanto meglio. Ho qualche dubbio sulla integrità dei raw/dng di pr, già l'avevo prima, ma desso trattandoli con maschere, ritocchi locali, ecc...sicuro che restano dei veriv raw e non dei files già completamente sviluppati e convertiti in dng?...fin quando non domanda di scegliere uno spazio colore in uscita c'é qualche speranza ma chissà cosa impasticciano con 'sti dng |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 9:12
“ .sicuro che restano dei veriv raw e non dei files già completamente sviluppati e convertiti in dng? „ Quello penso lo si dovrebbe vedere dalle dimensioni, no? |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 10:02
non é detto che il peso dei files possa rivelare qualcosa, e poi mi domando a cosa servono tutti questi nuovi utensili se é per fare una copia in meno completa di DPL ne vale la pena?, ancora potevo capire la scelta minimalista e meno costosa di PR per coloro che usano adobe o c1 di "ripulire" i raw di tutti i difetti in vista di svilupparli ulteriormente, ma implementare gli utensili di PR non capisco a che serve, se é un "vero" raw i Sw adobe e C1 hanno già tutti gli utensili necessari |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |