RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indecisione 24mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Indecisione 24mm





avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 10:53

Buongiorno, ho una Sony a7rIII e vorrei prendere un 24mm, piccolo e leggero per viaggi vari. Ho già il 24-105 ma è peso e non amo tanto gli zoom.
Quindi, nella lista c'è:
Samyang 24 f1.8 (la versione f2.8, pare un poco scarso)
Sigma 24 f3.5 (forse il migliore otticamente)
Viltrox/Tamron f1.8 - f2.8 (ma un po' ingombranti ed il Viltrox pesantuccio)
Sony 24 f2.8 G costosetto e pare non soddisfi molto gli utenti
Ho anche una Fuji X T1 con 35 f1.4 ed il 27 f2.8 a cui potrei aggiungere un 16mm f2.8....ma allora perché se deve essere a-psc non prendere il Sony E 16mm f2.8?
La Fuji ha 16 mp, la Sony in formato ridotto arriva a 18 mp quindi siamo praticamente pari.
Siccome non sarà un'ottica che userò tantissimo, non vorrei spendere più di tanto, per intenderci, i vari f1.4 non li considero proprio.
Pareri? non ditemi hai già deciso per il Sigma visto quello che hai scritto, perché non è cosìMrGreen
Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 11:53

Il Samyang 24 1.8 va molto bene, l'ho avuto.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 16:15

Salve Curad, mi pare che nel tuo messaggio ci siano delle indeterminatezze. Intanto cerchi un 24, ottica già impegantiva, parlo del progetto/costruzione, che non sia pesante (altrimenti hai lo zoom), quindi alcune tue opzioni cadono. Non puoi paragonare apsc con full, cose diverse per fini diversi. Se parliamo di full, e non sei un conta pixel, esistono alcune ottiche vintage di grande lignaggio, alcune decisamente piccole (OM series, Pentax M...), non troppo impegnative economicamente e deliziose da usare...

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 16:20

Uso il samyang 24/2,8 sia su Sony che su zf è zfc con megadap. Leggero e economico, non mi dà problemi di alcun genere. Sennò ci sono Tamron, sigma e Sony

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 21:23

Io col 24 105 ci vedo meglio un 35, che è più flessibile del 24, ma se vuoi un 24 piccolo e poco costoso prova il samyang 2.8 e vedrai che le recensioni lasciano il tempo che trovano, é bello nitido dove serve, cioè al centro, poi se chiudi a f8 dappertutto.

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2025 ore 10:10

Grazie a tutti, ma nessuno ha messo il 16mm a-psc Sony su un corpo A7?

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2025 ore 10:53

Ho il 16 apsc e la a7r4. Mai montati assieme.
Perché farlo? Già otticamente non brilla su apsc, perché metterlo su ff? Quello va bene su di una a5100 o una zv-e10 se si vuole una macchina mini.
Su ff tanto vale prendere un 24/2.8 ff scarsello come il sammy, andrà comunque molto meglio.

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2025 ore 11:08

considera il tamron 24 2.8 l'ho avuto e si è sempre comportato bene. l'ho venduto per passare al 20/40

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2025 ore 11:11

Ciao,
ho i due Samyang il Tamron 24 f 2,8 e poi un Sigma Art con adattatore su Sony A7RII le mie impressioni:
- Samyang 24 mm f 2,8, piccolo leggero ma ai bordi non fa miracoli, il peggiore
- Samyang 24 mm f 1,8, per me è molto buono, dipende anche dalle copie, non è grossissimo ma come pesi ingombri ricorda un buon 24 mm per reflex
- Tamron 24 mm f 2,8 ottica molto valida se non disturbano le correzioni in camera della distorsione, leggero ma "voluminoso"
- Sigma 24 mm f 1,4 ART per esser un Art è piccolo, ma comunque pesa e le dimensioni sono maggiori rispetto gli altri modelli sia con attacco originale Sony che con adattatore MC-11 come resa è il migliore.

Se lo usi occasionalmente io prenderei un Samyang 24 mm f 1,8 solo una piccola attenzione la colorimetria Samyang non è quella Sony è leggermente più verso il giallo.

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2025 ore 11:17

Ancora grazie, effettivamente il Samyang 1.8 ed il Sigma contemporary 3.5 sono quelli che mi attirano maggiormente

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2025 ore 16:00

... che poi a parte il Sony 24mm f2.8G l'ottica con i migliori risultati pare essere il Tamron anche se nei bordi e negl'angoli perde molto, ma al centro dice sia eccellente

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2025 ore 16:15

Da amante della focale 24 mm posseggo sia il sigma 24mm 3.5 che il GM 1.4.
Prendi ad occhi chiusi il 24 3.5 sigma piccolo meccanica ottima, resa ottica ineccepibile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me