RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm, in arrivo fotocamera half frame


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm, in arrivo fotocamera half frame





avataradmin
inviato il 12 Aprile 2025 ore 11:27

Sono trapelate le prime immagini della "Fujifilm X-Half", una fotocamera "half frame", cioè pensata per lo scatto in verticale e con un sensore grande la metà rispetto a quello standard (nel caso di Fuji, metà dell'APS-C, quindi un sensore da 1"). Dovrebbe avere LCD montato in posizione verticale e forse anche sensore messo in verticale, il tutto abbinato a dimensioni molto compatte e un'ottica fissa.

fonte e foto: www.fujirumors.com/meet-the-fujifilm-x-half-fujifilms-upcoming-digital




avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 11:33

La trovo molto interessante, ma dipenderà molto dal prezzo, ovviamente Fuji non è rinomata per i suoi prezzi a buon mercato, peccato Triste

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 11:42

È fatta per chi ha problemi articolari e non riesce a ruotare la camera in verticale?
Scusate la facile ironia, ma non vedo altra spiegazione (che poi se lo chiami half frame a rigor di logica dovrebbe essere la metà di un full frame, non di un apsc).

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 11:55

scherzi del destino. pochi munuti fa ho recuperato una PEN EE3 half frame analogica che sfrutta lo stesso principio di foto verticale e ho pensato"strano che nessuno abbia ancora pensato ad una fotocamera che tenuta in orizzontale lavori in verticale"... a volte mi spavento di me stesso ahah
la maggior parte dei contenuti per il web è ormai verticale, quindi lavora "sconodo chi usa la macchina in maniera tradizionale". per me ha molto senso

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 11:56

Il 90% degli scatti condivisi su social sono verticali, nessuno ha figli adolescenti??

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 12:03

la maggior parte dei contenuti per il web è ormai verticale

Infatti!
Mi sa che Fujifilm ne ha azzeccata un'altra

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2025 ore 12:36

bell'idea, molti scatti che faccio li rifaccio in verticale proprio x il web. non ho capito bene se sia analogica o digitale, e che ottiche userebbe, le stesse apsc ?

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 13:08

Eh… la difficolta di ruotare la macchina fotografica….

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 13:10

dovrà avere la possibilità di condivisione immediata sui social o non avrà senso preferirla ad un telefono, considerato che la QI è l'ultimo dei pensieri di chi posta su IG o FB

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 13:17

scherzi del destino. pochi munuti fa ho recuperato una PEN EE3 half frame analogica

Io uso - su Sony APS-C - obiettivi Pen F: due 38mm (il pancake f/2.8 e l'f/1.8), il 40mm f/1.4 e il 42mm f/1.2 e mi diverto un sacco.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 13:19

...non ho capito bene se sia analogica o digitale, e che ottiche userebbe, le stesse apsc ?

Secondo i rumors (basta seguire il link postato da Juza) è digitale, e come detto dal nostro eccellente padrone di casa sarebbe a ottica fissa...

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 13:24

Clone della Pentax 17 in digitale ;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2025 ore 13:25

Sarebbe interessante se fosse il mezzo formato di una full frame e non di un sensore aps-c.
Vedremo cosa salterà fuori, a prescindere da quello che ho specificato sopra si tratterebbe della prima digitale mezzo formato oppure ne esistono già altre?
Fino ad ora le ho viste solo a pellicola.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 13:28

La Pentax 17 analogica, qui sul forum è stata massacrata, vediamo che accoglienza avrà questa.
Sicuramente meno di 500€ non costerà.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 13:36

L'aps-c è di fatto il mezzo formato del full frame (circa 24x15mm contro 24x36mm). Più facile che sia la metà dell'aps-c, cioè qualcosa di vicino al micro 4/3 (circa 17x13mm), il che non sarebbe comunque male, molto meglio di 1" (circa 13x9mm)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me