RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale obiettivo d750 Islanda?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale obiettivo d750 Islanda?





avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 9:57

Buongiorno a tutti.
Quale obiettivo potrei abbinare alla mia d750 per un viaggio in Islanda? Mi piacerebbe un tuttofare..per non dover continuamente cambiarlo.
Che lavori bene coi paesaggi, ma che mi consenta di fare anche qualche buono zoom (pulcinelle di mare/ foche)

Grazie in anticipo per i consigli.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 10:25

In islanda portare una sola lente potrebbe essere molto limitante. Ci sono stato due volte, zona ovest-nord ovest e zona sud.
Se proprio non vuoi sbatterti con il cambio lenti uno zoom tipo 50-500 sigma ed un grandangolo sui 20 mm ti darebbero tutte le focali per muoverti agevolmente.
Oggi che lenti hai?

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 10:53

Ad oggi ho un 50mm e il sigma 100-400.
Stavo guardando il Nikon 18-300.
Ho anche la z50 con gli obiettivi del kit base

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 11:10

Il 18-300 non è per APSC?
Per full frame meglio il 28-300. Acquistato, venuto e ricomprato. Molto versatile. Ottima resa (non a livello dei fissi ovviamente, ma un eccellente tutto-fare).


avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 11:43

24 120 F4 , ci fai un po' di tutto e la spesa non è eccessiva.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 12:16

Già la z50 con il kit base è un buon punto di partenza, l'avrei abbinata al Nikon Z DX 12-28mm f/3.5-5.6 PZ VR e al Nikon Z DX 18-140mm f/3.5-6.3 VR.

Per quanto riguarda la D750, Af-s 18- 35, Af-S 20mm f1.8 G ED N e 28-300

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 12:39

compra un 24-120 da abbinare al 100-400 e fai praticamente tutto. Quando partiresti ?

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 13:02

Mi piacerebbe un tuttofare..per non dover continuamente cambiarlo.
Che lavori bene coi paesaggi, ma che mi consenta di fare anche qualche buono zoom (pulcinelle di mare/ foche)


Come tuttofare, l'unico che mi viene in mente è il 28-400/4-8 VR per Nikon Z.
Per reflex esiste(va) il 28-300/3.5-5.6 VR, forse non all'altezza dell'omologo Canon EF L, ma sicuramente più trasportabile.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 13:54

Ho appena visto il catalogo del mio ultimo viaggio islandese (a settembre)
50% di foto fatte col 14-24/2.8, 45% col 24-120/4 e il rimanente 5% col 100-400/4.5-5.6.
Più o mano le stesse percentuali del viaggio invernale precedente quando avevo la D750, ma col 70-200/4 al posto del 100-400, ma usato sul secondo corpo, APSC.

Fai tu.

Quando parti?
Se a breve difficilmente becchi i Puffin, pare arrivino un po' più avanti.

Tuttofare unico per D750 terrei i soldi e andrei con quello che hai.
Il 20/1.8 mi pare già buono.
Non hai anche il 14-24/2.8?
Alla peggio z50 con le lenti kit (dicono siano buone)e ci aggiungerei un 12-28, soffrendo eventualmente un po' in caso di aurora.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 15:13

Un tuttofare, anche se abbastanza esteso verso il tele, diventa quasi sempre frustrante se si vogliono fotografare animali selvatici. Meglio avere, oltre al tuttofare, anche un tele adatto: il tuo 100-400mm potrebbe andar bene.
Se si vuol fare tutto con un obiettivo solo meglio lasciar perdere il FF e portarsi invece una superzoom. Oppure pensare a un'ottica superzoom per FF. Certo che poi però la qualità dei file sarà quel che sarà: non so come vadano questi obiettivi per Nikon, ma i miracoli non li fa nessuno

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 15:21

Oppure pensare a un'ottica superzoom per FF. Certo che poi però la qualità dei file sarà quel che sarà: non so come vadano questi obiettivi per Nikon, ma i miracoli non li fa nessuno


Sicuramente i miracoli non li fa nessuno, ma bisogna capire innanzitutto:

1) cosa deve farci Lallispallis con gli scatti che farà in Islanda?

2) cosa pretende lo stesso Lallispallis dall'attrezzatura, oltre alla versatilità e a non dover cambiare spesso obiettivo?

Se le foto servono per stampe fine art, o stampe comunque di generose dimensioni, è evidente che occorrano anche ottiche all'altezza. Se deve pubblicare un articolo su rivista, fosse pure National Geographic Italia, basta quasi qualsiasi vetro. Lì conta la qualità dell'immagine, il contenuto di informazione e artistico, più che l'ottica.
Se invece si compiace (come pure faccio io, ammetto!) di vedere i crop 100% al monitor e contare fino all'ultima piuma di pulcinella di mare, anche in questo caso forse un superzoom non darà la massima goduria.
Poi, è anche vero che i software di oggi (penso ai vari Topaz Denoise, Sharpen, Gigapixel) riescono a fare cose impensabili un tempo. Ho visto immagini micromosse recuperate in modo incredibile con Sharpen (non Photo AI, ma il "vecchio" Sharpen, che funzionava meglio). I tempi di elaborazione dei precedenti SW di Topaz sono più lunghi rispetto a Photo AI, ma il risultato è migliore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me