RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensori da 1"







avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 10:57

A me facendo macro a mano libera (quindi singolo scatto, spesso comunque a soggetti non immobili su cui quindi non sarebbe utilizzabile il focus stacking in ogni caso) mi capita spesso di andare un po' in diffrazione anche per avere un pochino di profondità di campo ma se non si stampa troppo grande le foto vengono bene comunque.
La prima foto l'avevo fatta a circa 2,5:1 con diaframma nominale ad f/8, la seconda (ad un soggetto simile ma leggermente più piccolo) sempre a circa 2,5:1 ma ad f/5.6 (cambia anche il flash che probabilmente influisce molto sulla foto, il primo è il flash della macchina dritto e non smorzato, il secondo più morbido è il flash montato sopra smorzato dal rimbalzo su un ventaglietto lato bianco), un leggero ritaglio sulla prima e maggiore sulla seconda, i diaframmi effettivi dovrebbero essere di circa f/28 ((8x(1+2,5)) per il primo e circa f/19.6 ((5.6x(1+2,5)) per il secondo; e stampate in 24x18 non sono venute male.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4715570&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4743807&l=it

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 11:47

@Samuel la tua Pentax Q ha un sensel da 1.86 µm. Secondo una certa scuola di pensiero (quella per cui non si DOVREBBE andare oltre f/8 con una Canon 5DS e f/5.6 con un sensore da 1", non dovresti sorpassare f/4 per non incorrere nella diffrazione).
Una volta in questi casi si citava il calabrone che volava nonostante ci fossero equazioni che ne negavano la possibilità. Banalmente: le equazioni erano sbagliate e difatti il calabrone vola!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me