RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dover fotografare ripetutamente dal controsole al tramonto (rally)


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Dover fotografare ripetutamente dal controsole al tramonto (rally)





avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 10:26

Salve a tutti,
prossimamente dovrò fare un servizio fotografico sportivo (rally) in un contesto di luce molto difficile. Dovrò scattare controsole dalle 17 alle 20 rimanendo sempre nella stessa posizione e davanti a me ci sarà sullo sfondo cielo e mare, pertanto partirò da una situazione dove tutto sarà specchiato e finirò con un (spero!) bellissimo tramonto. Il quadro inziale sarà pertanto il seguente: cielo e mare bruciati, fianco vettura che devo fotografare completamente in ombra. Illuminerò sicuramente le vetture con dei flash in remoto, ma non credo basti semplicemente sottoesporre per non bruciare lo sfondo. Nel caso quali filtri o trucchi posso usare per la miglior riuscita dello scatto?


avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 10:32

Situazione all'inizio www.amicorally.it/galleria/2021/Elba/001%20Fontana/index.html#img=Elba
Situazione alla fine
www.amicorally.it/galleria/2021/Elba/094%20Ibba/index.html#img=Elba202

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 11:01

Un filtro nd degradante potrebbe aiutare, certo ti vincola un po' nella composizione, ma se tanto stai fermo

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 11:10

E polarizzato.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 11:29

Senza flash usciranno dei bellissimi scatti in silhouette, se sei proprio di taglio come vedo.
Mentre con bel flash potente (numero guida alto) dovresti risolvere per ottenere tutto il resto dei risultati fotografici, secondo me! Sorriso
E poi, se gli ISO non sono altissimi, puoi anche recuperare un pochettino...
Infine, potresti chiedere consigli a Canonvallo, Turbolumaca e Lorenzo Bardini!


PS: includi la parola chiave "rally" anche nel titolo, è una situazione particolare e l'esigenza è legata esattamente a questo sport, è importante a mio avviso che tu lo dica anche nel titolo per attirare utenti più qualificati (di me MrGreen). ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 11:32

Il quadro inziale sarà pertanto il seguente: cielo e mare bruciati, fianco vettura che devo fotografare completamente in ombra. Illuminerò sicuramente le vetture con dei flash in remoto

Problemi:
Il flash non ti segue in una raffica veloce, soprattutto data la potenza per illuminare a quella distanza e con tanta luce ambiente. Avrai anche un tempo di otturazione più rapido di quello di syncro e l'HSS mai ti darà sufficiente potenza.
Un filtro GND credo ti imponga molti compromessi sull'inquadratura e con un orizzonte mare-montagne rischi che la "riga" si veda.
Il polarizzatore ha un effetto quasi nullo con la luce che proviene frontalmente.

Soluzioni:
1. Lasci perdere la raffica. Ti predisponi in Manuale per una sovraesposizione di un paio di EV nella zona di cielo più luminosa. Poi scatto singolo nel momento giusto con il flash TTL a piena potenza. Dovrebbe (forse) compensare a sufficienza. Soluzione che qualsiasi fotografo con macchina "non-motorizzata" avrebbe adottato senza difficoltà.
2. Raffica e niente flash (dopo il primo scatto non ti segue). Manuale con stessi parametri come sopra. In post applichi un profilo lineare e vedi cosa riesci a recuperare
In entrambi i casi ISO bassi per il massimo della gamma dinamica.

E comunque…. in foto come quelle, cielo/mare sovraesposti sono assolutamente accettabili. È l'auto il soggetto.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 11:33

Una fotocamera con otturatore centrale ti consentirebbe di salvare lo sfondo con un tempo veloce e allo stesso tempo di usare il flash nonostante il tempo veloce, grazie al syncho flash su tutti i tempi (fino a 1/2000 di secondo con HAsselblad).
Purtroppo le fotocamere che offrono tale possibilità credo siano solo le Medio Formato (e neanche tutte), che non sono certo reattive come una FF in termini di autofocus; inoltre sono costose e non diffuse tra tutti i fotografi professionisti, quindi in definitiva la soluzione da me proposta credo sia più teorica che altro.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 11:34

Il polarizzatore a rotazione per i riflessi del mare e dei finestrini.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 11:34

1. Lasci perdere la raffica.

Questa penso fosse una condizione imprescindibile per quella situazione col flash. Sorriso
Altrimenti come dici, l'unica è affidarsi al sensore (che potrebbe anche bastare, con ISO bassi, come scriveveo anche io e come hai ricordato giustamente tu!).

E comunque…. in foto come quelle, cielo/mare sovraesposti sono assolutamente accettabili. È l'auto il soggetto.

+1

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 12:11

Che macchina usi?

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 13:58

Magari trovi il cielo coperto e va tutto bene

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 15:08

Se ti posizioni bene e accetti inquadratura fissa, macchina su cavalletto, una foto per lo sfondo e la raffica per le auto, sperando che l' inquadratura vada bene. Poi sovrapponi in post. Magari con una lente un po' ampia in modo da avere più scatti con l'auto dentro il frame

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 20:07

Non l'ho mai fatto, ma potresti anche valutare la possibilità di esagerare coi flash: invece di uno solo usarne due o tre tutti puntati nella stessa zona, come se fosse un flash solo, e dovresti riuscire a salvare soggetto e sfondo, tenendo tempi del sincro e chiudendo il diaframma. Certo che c'è da fare qualche prova prima per capire se la papera galleggia.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 20:13

Il tempo syncro penso non basti a congelare un'auto da rally Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 21:30

L'auto viene congelata dal (dai) flash.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me