RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Valutazione Leica m6 più due obiettivi.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Valutazione Leica m6 più due obiettivi.





avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 18:57

Salve a tutti sarei in procinto di acquistare una Leica m6 nera con summilux 35 e un summicron 90, volevo chiedere innanzitutto qual'è il il giusto budget per l'acquisto e cosa dovrei controllare per verificare il corretto funzionamento.
Il 35 ha il seriale che inizia per 34 con filtro e paraluce

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 19:06

Ah qui se ne può parlare per una settimana ... molto dipende da quale Summilux 35 e quale Summicron 90 mm ... una M6 in buone condizioni dai 2.500 ai 3.000 euro ... cosa controllare c'è un mondo (tendine, tempi, esposimetro ... ) molto dipende dal modello di M6 che possiamo dividerle in tre grandi categorie, le Wetzar, le Solms e le TTL, il mio consiglio è di prenderla in un negozio noto ed affidabile o se ha qualche problema che riscontri poi rischi di spendere molto più di quello che hai risparmiato

Comunque una prima idea puoi fartela con questo video


avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 19:20

Grazie Ivan, il summilux dal seriale dovrebbe essere del 1987 made in Germany, quindi un pre asph

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 19:25

il summilux dal seriale dovrebbe essere del 1987 made in Germany, quindi un pre asph


Intorno ai 2.000 euro, ma vale il solito discorso ... di ottiche datate maltrattate e pulite maldestramente con antiriflesso rovinati ne ho viste più di uno quindi vacci con i piedi di piombo ha pur sempre quasi 40 anni anche se è un'ottica fantastica e con un suo perché ancora oggi ... la prossima settimana spero di fare in tempo a pubblicare un articolo su questa ottica quindi guarda perché non è un'ottica facile da usare, va capita molto bene

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 19:32

Va bene grazie, leggerò volentieri

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 19:40

Un mondo da controllare non direi, non c'è niente dentro!!MrGreen
Casomai sarà difficile trovare un riparatore che abbia esperienza di vecchi corpi meccanici, perchè ormai sono morti tutti, i riparatori di adesso sono abituati all'elettronica.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 20:00

Come non c'è niente, tendina, mirino leve ecc, le cose meccaniche si riparano.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 20:05

Certo, ma sono quattro cose, e anche molto semplici, rispetto a quello che c'è adesso, che se ti capita la macchina nata sfi gata non ne esci piu vivo!!

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 20:13

A certo

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2025 ore 21:56

La M6 è tornata a listino, con buona pace delle elettroniche e digitali. Costa uno sproposito, ma porta con sè che se si rompe una M6 qualcuno - magari in Germania, ma anche qui da noi - te la riparerà.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 23:06

Giallo non è proprio così … se si rompe l'esposimetro della M6 devi sperare di trovare un riparatore che ne abbia uno perché non è più disponibile in Leica … quello della nuova M6 non è compatibile con la vecchia come non lo è quello della MP

Robinik ce ne sono di riparatori bravi per fortuna

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 23:20

Robinik ce ne sono di riparatori bravi per fortuna


Questo non puo che farmi piacere!!;-)

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 0:11

Giovedì vado a vederla

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 7:45

Questo non puo che farmi piacere!!


Ma certo fino a 5 anno scattavo solo a pellicola con M6 ed M4-P e le ho sempre mandate in assistenza ... a fine 2024 ho venduto l'ultima M4 dopo una revisione e sostituzione del tamburo dell'otturatore, lavoro fatto ad arte ... assortamente i riparatori non mancano, certo quelli bravi non sono sotto casa

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 7:45

Giovedì vado a vederla


Facci sapere

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me