RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GFX 100 RF vs Leica M


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm GFX 100 RF vs Leica M





avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 9:51

Prendo spunto dalle ultime pagine di un post di Paco68 che era partito chiedendo informazioni su alcune ottiche e come da tradizione Juza questo è rapidamente virato verso discorsi completamente diversi e nello specifico era qualcosa che mi riguarda. All'uscita della GFX 100 RF ho iniziato a far vacillare le mie convinzioni sulla mia M10P e sul mio corredo costruito in 30 anni di sacrifici, cambi e implementazioni raggiungendo una maturità che mi soddisfa pienamente e completamente, ma ... poi è arrivata questa GFX compatta e promette meraviglie (ed ho visto dei file da far cadere la mascella a terra), allora facciamo un pò di chiarezza e spiego cosa mi "toglie il sonno" (tranquilli dormo benissimo è solo un modo di dire MrGreen)
- ho studiato il mio LR ed almeno il 90% delle mie foto (se non di più) è scattato con il 35 mm ed in misura minore con le altre ottiche del mio corredo costituito essenzialmente da 21, 35, 50 e 90 mm;
- non amo corredi ingombranti, pesanti, ecc.;
- quando compro un corpo macchina solitamente lo tengo per anni, quindi la svalutazione mi riguarda marginalmente;
- le mie fotografie sono essenzialmente progetti personali e/o reportage di viaggi (sul mio profilo ci sono i video dei viaggi degli ultimi anni post COVID);
- amo stampare e le mie stampe sono mediamente di grande formato (minimo 60X90 fino al 2 metri di lato) e la M10P in questo mi ha dato gradi soddisfazioni.

Fatte queste premesse una MF da 102 MP con un 28 mm che mi consente Crop anche importanti mantenendo un'elevato numero di MP, una gamma dinamica incredibile, ecc in un corpo macchina che è più o meno come la mia M10P con il mio Apo Summicron 35 mm ed anche più leggera mi fa vacillare pensando di poter fare tutto con questa vendendo tutto il mio corredo (non voglio più corpi macchina e comunque non potrei comprare senza vendere) e mettendomi in tasca circa 10.000 ed anche di più, soldi che spenderei interamente in viaggi. Detta così sarebbe una soluzione perfetta, implemento la qualità, la mia fotografia non cambia e mi avanzano parecchi soldi, ma i dubbi sono tanti:
- mi sono innamorato del sistema M circa 30 anni fa (marzo del 1995 la mia prima M6 con un Summicron 35 mm, un regalo che mi sono fatto per la festa del papà vendendo tutto il mio corredo Nikon ed un rene) e tutt'ora mi piace moltissimo per la sua essenza;
- paura che una macchina ad ottica fissa mi stanchi in 6 mesi (così accadde per la X100 ad esempio, ma così non è accaduto per la GR, unica macchina che affianca la mia M da anni);
- vendendo non potrei più tornare indietro, la GFX avrà sicuramente una notevole svalutazione che non ha il mio corredo M, ma è parimenti vero che gli anni passano;
- un crop (seppur in camera che consente di previsualizzare) non è come usare ottiche specifiche più lunghe;
- la pasta e la resa diversa da ottica ad ottica del mio corredo (dalla resa pittorica del mio Summilux 50 mm a TA alla precisione chirurgica del Apo Sumicron 90 mm o dalla tridimensionalità del Elmarit 21 mm Close Focus alla perfezione del Apo Summicron 35 mm) solo per fare un paio di esempi);
- la M mi fa divertire (per sapere cosa ne penso basta andare nel mio profilo nella sezione articoli, dai oggi un solo articolo proprio sul perché una Leica M)!

Tra i Pro oltre la monetizzazione, c'è il fatto di non cambiare ottica (con pericolo polvere sopratutto in viaggio), maggior rapidità (si fa prima a selezionare un Crop che a cambiare ottica) e maggior leggerezza rispetto ad un corredo seppur minimo di un corpo macchina e 3 ottiche (classico corredo da viaggio per me) ed il fatto che non mi vengono scimmie per altre ottiche (se tengo la M prima o poi vado a ricomprare un Elmar 24 mm che quando riguardo il mio LR so che lo usavo molto e con una resa incredibile solo per fare un esempio), nutre la GFX mi toglierebbe tute le scimmie lasciandomi concentrato sulla fotografia.

Detto questo specifico subito che la Q3 non è un'opzione che ho preso in considerazione e sopratutto che non ho deciso nulla e nulla deciderò nel breve periodo, per ora sono in Italia, ma in settimana riparto per la Tunisia, non so quando torno in Italia (forse neanche torno per tutto il 2025) e se non faccio una prova pratica sul campo, magari di qualche giorno non faccio alcun passo, nulla di affrettato, per ora sono solo pensieri (quindi tranquilli i vari Paco, Ben-G, Ulysseta, ecc, per ora è solo un'idea) ... diciamo che mi farebbe piacere ragionare insieme a voi nei prossimi giorni e settimane soprattutto con chi ha fatto il passo come Dantemi, Eros, ecc


avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 10:12

Premetto che ho avuto modo di provare un MF solo da pochi giorni, anche se vecchia si vede la differenza con le FX, nello sfocato, nei dettagli specie in lontananza, ho un obiettivo che qualche anno fa costava 5.000€ il Pentax 25mm f4, è sì nitido da paura, senza distorsione, ma ha un po'di difetti che nei pochi obiettivi leica che ho avuto non ho mai visto in maniera così abbondante, purple fringing per inciso; questo neanche nell'obiettivo della modesta x-2. Altra cosa che valuterei sono i colori che restituisce la combo Leica + obiettivo e il dng. Per il resto la Fuji RF mi piace, ovviamente anche i 10.000€

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 10:29

Nessuna ff ha la qualità di una gfx ... il file della 100 è vicino a quello di una phase per intendersi ... però per come la vedo la 100RF è più una macchina da affiancare ad un corredo multi ottico ... da prendere quando si vuol star leggeri senza pensieri ... come unica camera mono ottica alla fine può annoiare ...

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 10:35

"mi sono innamorato del sistema M circa 30 anni fa..."
"un crop (seppur in camera che consente di previsualizzare) non è come usare ottiche specifiche più lunghe;"
"- la pasta e la resa diversa da ottica ad ottica del mio corredo..."

Se quello che scrivi lo pensi veramente, per me la risposta è già dentro di te (ed è giusta!)

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 10:46

Se quello che scrivi lo pensi veramente, per me la risposta è già dentro di te (ed è giusta!)


Certo che lo penso veramente, ma so anche che la gran parte degli scatti sono con il 35 mm e che per qualche scatto occasionale potrei "accontentarmi"

come unica camera mono ottica alla fine può annoiare ...


Questa è una delle mie maggiori paure

Per il resto la Fuji RF mi piace, ovviamente anche i 10.000€


Anche a me

il Pentax 25mm f4, è sì nitido da paura, senza distorsione, ma ha un po'di difetti che nei pochi obiettivi leica che ho avuto non ho mai visto in maniera così abbondante, purple fringing per inciso; questo neanche nell'obiettivo della modesta x-2


Beh il vecchio ed eccellente 25 mm Pentax MF non ha nulla a che vedere con questo moderno obiettivo Fuji dallo schema ottico inedito e progettato solo per Lei

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 10:55

Ivan, secondo me il passaggio da un sistema Leica a telemetro ad una super FF ad ottica fissa è così radicale da dovere essere effettuato solo dopo delle prove pratiche approfondite della RF, per capire se fa al caso tuo.Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 10:58

Ivan, secondo me il passaggio da un sistema Leica a telemetro ad una super FF ad ottica fissa è così radicale da dovere essere effettuato solo dopo delle prove pratiche approfondite della RF, per capire se fa al caso tuo.Sorriso


Grazie Massimo, il tuo parere è prezioso per me da ex utilizzatore di Leica M ed ora di GFX ... in effetti la mia idea è noleggiarla per almeno una settimana dal noto negozio milanese, ovviamente al mio prossimo rientro in Italia e quindi ho qualche mese per riflettere fra i file condivisi ed ascoltare pareri

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 11:02

La risposta è molto semplice, ed è quello che farei io.
Il materiale leica è un assegno in bianco lo vendi quando vuoi.
Anticipo 5k€ mi prendo la Fuji, la tengo qualche mese e valuto. Se ok vendo il sistema Leica altrimenti ci rimetto qualcosa e vendo Fuji. Così non devi fare scelte irreversibili di cui poi potresti pentirtene.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 11:06

RobBot ragionamento condivisibile, ma ...

Anticipo 5k€


qui casca l'asino

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 11:09

Il costo del noleggio potrebbe superare quello di eventuali interessi e chiusura eventuale finanziamento

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 11:13

Il costo del noleggio potrebbe superare quello di eventuali interessi e chiusura eventuale finanziamento


Vero, ma il discorso entra nel complesso e nel personale, sono residente estero, i finanziamenti per un residente all'estero non sono cosa facile ne in Italia ne all'Estero ... discorso molto lungo e complesso ... posso solo dirti che è un'opzione percorribile con molta molta difficoltà

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 11:15

Presta molta attenzione Ivan61 a quelle che sono comunemente chiamate "scimmie".
Vendere un sistema completo e che ti piace quasi impulsivamente per acquistare un corpo con lente fissa passata l'euforia iniziale potrebbe rivelarsi un acquisto tutt'altro che vantaggioso in quanto fa poi presto a sopraggiungere la noia. Hai la fortuna di avere un parco ottiche Leica di una qualità eccezionale, pondera molto bene.
Personalmente vedo questa RF come un secondo corpo da affiancare a un corredo funzionale, ovviamente il prezzo di vendita su questo non aiuta molto.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 11:24

Presta molta attenzione Ivan61 a quelle che sono comunemente chiamate "scimmie".


Assolutamente

Vendere un sistema completo e che ti piace quasi impulsivamente per acquistare un corpo con lente fissa passata l'euforia iniziale potrebbe rivelarsi un acquisto tutt'altro che vantaggioso in quanto fa poi presto a sopraggiungere la noia


Questo mi frena notevolmente

Hai la fortuna di avere un parco ottiche Leica di una qualità eccezionale, pondera molto bene.


Verissimo, mi sono fatto un parco ottiche stupendo

Personalmente vedo questa RF come un secondo corpo da affiancare a un corredo funzionale, ovviamente il prezzo di vendita su questo non aiuta molto.


Ecco questa storia dei secondi corpi (se non parliamo di GR Coin vocazione completamente diversa) io ci credo poco perché poi sono sempre in difficoltà a scegliere cosa prendere e poi rimpiango quello che è a casa ... come le ottiche, poche, ma sempre con me tutte (sopratutto in viaggio) così non rimpiango di non avere dietro quello che non ho portato ... invece mi viene anche da fare una valutazione economica in caso di "asporto" del corredo che sia a casa che al seguito

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 11:36

Ivan prima o poi qualcosa nel tuo corredo cambierà perché si è instillato in te un tarlo evidentemente difficile da estirpare. Sta a te decidere cosa e quando.
Sono anni che tutti noi potremmo fare a meno di qualsiasi nuova uscita e tenerci serenamente quello che abbiamo, io per primo.
Francesco

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 11:37

Potresti anche vendere due obiettivi leica, e comprare la rf, tenendo entrambi i sistemi, senza spendere.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me