RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RAW Vs DNG







avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 18:43

RAW contro DNG, perché le fotocamere ignorano lo standard aperto.
I produttori di fotocamere digitali continuano a proporre dispositivi che memorizzano le immagini con formati RAW proprietari, nonostante da 20 anni esista il DNG, formato di archiviazione pubblico pensato per i file raw generati dalle fotocamere digitali, ovviando alla mancanza di uno standard aperto per i file raw creati da singoli modelli di fotocamera per consente ai fotografi di accedere facilmente ai loro file.

Qui di seguito il link dell'articolo completo

www.macitynet.it/formati-raw-e-dng/

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 15:27

Ad esempio, se ho un file raw Canon convertito in DNG quando lo importo in Lightroom, posso utilizzare le funzioni di miglioramento AI su di esso?

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 15:55

Non tutti i produttori ignorano lo standard, come ricorda lo stesso articolo
Produttori come Leica, Casio, Ricoh, Samsung, Pentax e Sigma, hanno invece optato per il formato aperto DNG.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 16:38

“ Produttori come Leica, Casio, Ricoh, Samsung, Pentax e Sigma, hanno invece optato per il formato aperto DNG. ?

Sarebbe utile che precisasse che per pentax puoi scegliere se usare il DNG o il formato proprio (PEF).
Non so le altre. Ricoh mi pareva di aver letto che non avesse formato proprio ma solo DNG.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 17:18

Andrebbero chiariti alcuni aspetti.

1) Il formato DNG non è uno standard.

E' un formato proprietario di Adobe, che ha reso tutta la documentazione sullo stesso accessibile pubblicamente. E' quindi un formato aperto.

Per essere uno standard, come ad esempio il formato JPEG, dovrebbe essere riconosciuto e classificato da associazioni internazionali che si occupano di standard, come ANSI, ISO, IEC..., ma non è questo il caso.

2) In generale, non esiste uno standard per il formato raw.

Vi sono molti formati proprietari, alcuni più diffusi di altri, ma siamo ben lontani dall'avere uno standard.

3) Uniformarsi a uno standard può creare delle difficoltà tecniche, lato costruttore.

In certi casi, per necessità tecniche, vengono sviluppati nuovi formati raw: ad esempio Canon è passata dal CR2 al CR3, nel 2018.

Se, invece, avessero dovuto uniformarsi a uno standard predefinito, e questo non avesse consentito di implementare certe funzionalità, avrebbero dovuto entrare in contatto con l'organizzazione che gestiva lo standard, chiedere delle modifiche, discutere e attendere che il tutto venisse approvato e reso ufficiale. Nel caso peggiore, non avrebbero potuto implementare le nuove funzionalità...

In ambito informatico (e non solo) esistono molti standard, per valide ragioni.

Tuttavia, talvolta alcuni produttori di software non si adeguano agli standard. Per chi conosce il linguaggio C, la Microsoft ha dichiarato di non aver aggiornato l'implementazione delle librerie allo standard C17 (che oramai è stato sostituito dal C23), in quanto il comportamento richiesto per la funzione realloc è incompatibile con Windows.

learn.microsoft.com/en-us/cpp/c-runtime-library/reference/realloc?view

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me