RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da bridge a mirrorless (Canon)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da bridge a mirrorless (Canon)





avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 17:31

Ciao
Sono Antonella, e sono nuova del forum
Proprio oggi, 20 anni fa, acquistavo la mia prima macchina fotografica: Canon A400
Ora utilizzo una Powershot SX740, una G5X ed una Bridge SX70
Vorrei 'aggiungere' una mirrorless e sto valutando questa offerta:
Canon EOS RP + RF 24-105 mm F4-7.1 IS STM, Nero & obiettivo RF 50mm f/1.8 STM

Ho letto varie discussioni qui sul forum, ma le possibilità sono talmente tante che non è facile districarsi nella scelta
Usando molto lo zoom avevo preso in considerazione
Canon RF 24-240mm f 4-6.3 IS USM oppure RF 100-400mm F5.6-8 IS USM
ma una volta presi in mano...sono (per me) troppo pesanti da maneggiare

Vi chiedo, quindi, un consiglio a riguardo
Sia per il kit, su citato, in offerta, che per un obiettivo zoom più leggero
Sono di Roma, ed amo fotografare tutto, e mi soffermo molto sui dettagli, specie all'interno delle Chiese, ecco perchè uso molto zoomare

budget intorno ai 1500€, max 2000 in caso di obiettivo zoom 'fattibile'

vi ringrazioSorriso

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2025 ore 11:42

Se trovi pesante il 100-400 RF, tieni quello che hai e vivi serena

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 20:42

Signor Giallo63
La ringrazio per la sua risposta ed il suo prezioso consiglio
Io vivo serena a prescindere
Si, trovo il 100-400 pesante da maneggiare
E' assurdo? Forse per lei

Confidavo nel ricevere suggerimenti, non sentenze

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 20:55

Se vuoi risparmiare peso in modo consistente e non vuoi rinunciare ad avere uno zoom tele con angolo di campo ben stretto l'unica è pensare a una M4/3. Il 100-300mm panasonic per M4/3 per esempio pesa mezzo chilo, costa circa 500€, e ha un angolo di campo equivalente a circa quello di un 200-600mm su full frame. Impossibile avere pesi e ingombri ( e prezzo) simili in altri formati. Se invece non vuoi rinunciare alla miglior qualità del file di una FF ma vuoi stare un pochino più leggera allora dovresti pensare a uno zoom che non vada oltre i 300mm

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 20:59

Grazie per avermi rispostoSorriso

Avendo messo in conto di dover rinunciare ad un zoom potente, chiedevo appunto consiglio, su come orientarmi
fra l'ampia gamma sul mercato
Ed è per questo che chiedevo se il kit che avevo adocchiato (Canon EOS RP + RF 24-105 mm F4-7.1 IS STM, aggiungendo obiettivo RF 50mm f/1.8 STM oppure RF 24-50mm f/4,5-6,3 IS STM ) era comunque un acquisto 'valido' per iniziare

Buona serata

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 21:05

*Miopiartistica

La ringrazio
Ho dato un'occhiata veloce

Sembra interessante
Approfondirò leggendo maggiori dettagli

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 21:09

Sono validi per iniziare, l'importante è che "vengano quasi gratis" assieme al corpo macchina, perché le possibilità che offrono sono, appunto, molto basilari, essendo molto bui come diaframmi di lavoro.
L'affiancamento con il 50 1.8 per coprire situazioni di necessità di sfocato o di luce scarsa è quasi doveroso.

Tutto questo se decidi di proseguire sulla strada full frame....
(Continua)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 21:16

Non conosco le ML Canon e perciò non posso aiutarti. Però se non vuoi rinunciare ad andare a caccia di particolari potresti pensare da subito a un tuttofare più esteso verso il tele. Ma dovrebbero dirti qualcosa di più gli utenti ML Canon.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 21:20

(Segue)
... ma io ti metto lo stesso tarlo che ti ha messo Miopia (ma con una variante perché sono cattivo MrGreen) perché, se cerchi una leggerezza maggiore, non ti rivolgi davvero a formati di sensore più piccoli?

micro quattro terzi (m43) ma anche APSC, due scelte principali.

Riguardo il m43 soprassiedo, lo conosco poco (ma dopo un link te lo metto lo stesso per sfizio e perché sono - come detto - cattivissimo MrGreen).

In casa Canon hai questa scelta sul formato APSC ad esempio:
www.unieuro.it/online/Fotocamere-mirrorless/R10--RF-S-18-150mm-IS-STM-
Cui poi aggiungere magari dopo (o subito se il budget lo consente) il 10-18 RF-S e un fisso luminoso (anche il succitato RF 50 1.8 va bene).

Per il m43 mi azzardo nel promesso link di proposta:
https://www.amazon.it/dp/B08F7DLL71?ref=cm_sw_r_apan_dp_ZR16W57HZTYT2T
Cui aggiungere questo per quando la luce cala o se vuoi un po' di sfocato in più:
https://www.amazon.it/dp/B00HWMP0XG?ref=cm_sw_r_mwn_dp_VK1PY7XK8WM6N66
E questo per arrivare più lontano:
https://www.amazon.it/dp/B0D9YB8ZY6?ref=cm_sw_r_apan_dp_9ZQ98HEA5263ZV

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 21:35

(PS: ma quanto sono belle le EM10?)

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 21:38

Purtroppo, un problema, serio, alla spalla dx, mi costringe a stravolgere quello che era il mio 'sogno' originario e mettere in conto anche l'aspetto del peso del corpo macchina + obiettivo

So che questo restringe molto la rosa delle possibilità, ma prima di rinunciare e continuare come ho fatto sino ad adesso, ho pensato che qui nel forum avrei potuto ricevere spunti che io non sarei stata in grado di pensare

Quindi ringrazio di cuore coloro che mi hanno risposto finora;-)

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 21:44

*TheBlackbird

Quali obiettivi potrei abbinare alla Olympus OM-D E-M10 IV (è questa che suggeriva?)?

il sensore 4/3 è abbastanza luminoso per scatti all'interno di ambienti in penombra?

Nei prossimi giorni andrò alla mostra dedicata a Caravaggio a Palazzo Barberini e mi piacerebbe se avvessi con me la 'macchina nuova'

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 21:45

Questo taglia fuori il full frame.
Qualunque cosa che non siano piccoli fissi o zoom molto economici fa schizzare i pesi.

Che limite poni sotto l'aspetto del peso?

Considera che la R10 al link sopra pesa, con il 18-150, 740g.

Col m43 sei anche più bassa.
La EM10 col 14-42 ed il 40-150, tutto insieme, pesano 665g. Cool

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 21:47

Gli obiettivi Antonella sono ai due link sotto a quello della fotocamera (si, è la EM10 Mark IV).

Il sensore è si sicuro più capace di scatti in penombra di quello di una bridge! ;-)
Inoltre le m43 sono dotate di un'ottima stabilizzazione.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 22:00

*TheBlackbird

considerato che la mia bridge pesa intorno ai 650gr quelle da lei (da te?) suggerite sono pressocchè perfette

Avevo puntato alla full frame perchè leggendo qui e là, mi è parso di capire che non ci sia paragone con le APS-C ed i sensori più piccoli

Nonostante fotografi da molti anni, non ho le conoscenze tecniche e la proprietà dei termini che 'snocciolate' quiMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me