JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
No, non sto parlando dello specchio della Canon F-1 ma proprio di uno specchietto retrovisore di una macchina fi Formula 1.
Spero ci sia qualche esperto di auto di Formula 1 di fine anni '80 - primi -' 90. A quell'epoca ero un ragazzino e con mio papà frequentavo gli autodromi, ogni anno andavamo a vedere i GP di Monza e di Imola, a volte degli sponsor ci fornivano i biglietti ed erano inclusi gli accessi ai box. Chi frequentava l'ambiente in quegli anni sicuramente ricorderà quanto tutto fosse più semplice e libero, ci si avvicina alle auto, si fotografavano i particolari, si incontravano i piloti che ti concedevano di fare foto insieme... In una di queste visite ai box assistenti alla seguente scena: un ragazzo si allontanava di corsa dicendo agli amici "andiamo andiamo che ho staccato lo specchietto"; si trattava di una scuderia minore, non saprei dire quale. La sera noi (come tanti altri) dormivamo in tenda o in auto nel parco di Monza, la domenica, nel ripartire dopo la gara, notai poco distante da noi (dove anche altri avevano campeggio) che in terra c'era il corpo del reato, cioè lo specchietto sottratto da quel ragazzo il giorno precedente; ovviamente lo presi io. A distanza di anni conservo quel ricordo, e naturalmente lo specchietto stesso, e mi piacerebbe capire di quale auto si trattasse (difficile) e, l'anno (ancora più difficile, però probabilmente era uno dei seguenti: 1987, 1989, 1990): è di colore rosso con lo sponsor Pirelli scritto in bianco. Mi rendo conto che è molto difficile capire a quale auto appartenesse, ma se qualcuno fosse in grado di aiutarmi (anche solo suggerendomi qualche possibile scuderia, poi cerco foto dell'epoca) gliene sarei molto grato. Un'idea ce l'ho, sia come scuderia che come anno, ma non vorrei influenzarvi.
1989 Zakspeed 881 no sponsor goodyear 1989 Dallara 188 no sponsor goodyear 1990 Eurobrun ER189 forse sponsor pirelli 1990 Dallara 190 si sponsor pirelli piccolo >>> è questo
Ho chiesto a chatgpt ed ho inserito la sua risposta dopo la foto. Partendo da quello che dice lui, ho controllato e la osella era bianca a strisce rosse nell'89, specchietti a volte neri, a volte rossi. Montava Pirelli ma non si vedono foto con scritte bianche sullo specchietto.
Molto più probabile la Dallara (lo dice pure chatcoso). Rosso Ferrari, specchietti rossi e in qualche foto nel '90 si vede una scritta bianca sul fronte, andrebbe comprata una foto ad alta risoluzione per capire meglio cosa c'è scritto e togliersi il dubbio per bene.
Scuderie con livrea rossa e gomme Pirelli (anni '87, '89, '90, '91) ? Ferrari Colore rosso? Ovviamente.
Ma: Ferrari montava gomme Goodyear in quegli anni, non Pirelli. Quindi, a meno che lo specchietto sia stato "riciclato" o marchiato diversamente per qualche motivo, la Ferrari è difficile da collegare al tuo oggetto.
? Scuderia Italia / Dallara (1988–1992) Livrea rossa molto accesa in diverse stagioni.
Usavano gomme Pirelli, soprattutto dal 1989 in poi.
Molto probabile candidata.
Italiani, frequentavano Monza/Imola con grande presenza anche nei box.
Auto: Dallara F189 (1989), F190 (1990), ecc.
? Minardi Anche se conosciuta per il giallo e nero, nel 1990–1991 ebbero livree con inserti rossi.
Minardi montava gomme Pirelli nel 1990 e 1991.
Team italiano, molto accessibile nei paddock, e spesso oggetto di attenzione dei tifosi.
? Lola / Larrousse In certe stagioni (soprattutto 1990), avevano livree tendenti al rosso/arancio con sponsor gialli e bianchi.
Montavano Pirelli nel 1990.
Team serio, ma non ai vertici.
? March / Leyton House (1987–1991) Generalmente associati al turchese, ma nei primi anni avevano elementi rossi, specie nei test.
Allora, grazie a tutti, ero orientato sulla Zakspeed e sull'anno 1989 (la Zakspeed nel 1989 montava gomme Pirelli) ma dalle foto che ho trovato lo specchietto ha un punto di ancoraggio centrale mentre il mio è laterale, inoltre non ho trovato foto in cui sullo specchietto c'è la scritta Pirelli; in altre foto che ho trovato la forma è leggermente diversa da quello che ho io. Dopo tutte quante le vostre risposte posso affermare che Luca Categoria e Homeworker hanno molto probabilmente svelato il mistero, con tanto di prove fotografiche; quindi si dovrebbe trattare dello specchietto della Dallara ,devo esaminare la forma esatta dello specchietto che, nelle due foto, sono leggermente diversi ,anche per capire se era il modello del 1989 o del 1990. Appena torno a casa dei miei lo fotografo lo specchietto e ve lo mostro, così molto probabilmente sciogliamo il dubbio al 100%.
Direi, senza dubbio, che si tratta della Dallara del 1989 (anche dal mio archivio di biglietti e pass per i box mi risulta ciò). Non è quella del 1990 postata da Luca Categoria che ha gli specchietti di forma leggermente diversa (sono meno affusolati), mentre potete notare che la forma di quelli del 1989 corrisponde perfettamente con quello in mio possesso. Quello che ho notato, cercando le foto in rete, è che a volte sugli specchietti era presente la scritta Pirelli, altre volte no; purtroppo non trovo foto specifiche del GP di Monza 1989 in cui verificare la presenza della scritta in quell'occasione ma ormai credo che di dubbi non ce ne siano sull'appartenenza dello specchietto alla Dallara del 1989. Grazie a tutti e se avete altri commenti o osservazioni siete i benvenuti.
Purtroppo hanno bloccato la visualizzazione su siti esterni ma su youtube si vedono, forse meglio il 2 che è della RAI. Magari riesci a scoprire qualche dettaglio sullo schieramento o su qualche ripresa ai box. Comunque una figata i camera car di quei mostri con cambio manuale...
La posizione dell'adesivo sembra coincidere con la foto di Alamy che avevo segnalato sopra. Il fatto che a volte ci sia a volte no sembra normale in quegli anni, il motivo non saprei.
Grazie! Mamma mia quanti ricordi! Purtroppo però la qualità delle immagini è troppo bassa, non sono riuscito a individuare se sullo specchietto c'era la scritta Pirelli (e magari se non c'era, poteva dipendere dal fatto che gli specchietti di ricambio, sostituiti a seguito dell'atto vandalico , non avevano e scritta); ma ormai direi che è superfluo, tutti gli elementi per individuare anno e scuderia ci sono; grazie ancora. Ora resta da capire che cosa fare di quello specchietto: continuare a tenerlo chiuso in un cassetto oppure, quando avrò terminato il restauro della fiat 500, installarlo come specchietto retrovisore Altre idee?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.