RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Numero del fotogramma sul display fotocamere Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Numero del fotogramma sul display fotocamere Sony





avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 19:57

Mi servirebbe sapere se è possibile visualizzare sul display il numero del fotogramma (o il nome del file) che andrò a scattare. O anche quello appena scattato.

Il motivo è presto detto: uso degli obiettivi senza contatti/EXIF e non mi ricordo quali ho usato o a che diaframmi ho scattato. Mi sarebbe utile sapere il nome del file, così gli associo obiettivo e diaframma.

Grazie.

P.S.: A7CII.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 14:20

Non posseggo una Sony però con le mie due reflex e ottiche senza contatti elettrici sul display del dorso vedo regolarmente il numero di tutti i fotogrammi. L'unica cosa che non vedo sono i dati relativi alle impostazioni dei diaframmi. Però il numero del fotogramma sul display si vede anche dopo lo scatto. Quindi immagino che anche con una mirrorless Sony si dovrebbe vedere.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 18:49

Grazie.

Ma io vedo un numero che rappresenta quanto fotografie potrei scattare in funzione dello spazio libero sulla scheda di memoria.
Ma non ho trovato il nome del file che sarà o che è stato appena scritto.

A me servirebbe la corrispondenza tra la fotografia scattata (o da scattare) ed il nome del file.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 19:49

Se imposti la focale per lo stabilizzatore sugli exif registra la focale.
Per vedere il numero della foto scattata schiacci play e poi il tasto disp ti dà tutte le info su chi è quel file.
Dai menu puoi creare delle cartelle con il nome che vuoi per i file che scatterà, ne crei quante sono i tuoi obiettivi e poi ti ricordi di cambiare cartella quando cambi obiettivo.
Altrimenti alla vecchia maniera prima di incominciare scatti una foto a un cartoncino coi dati scritti a mano.
Secondo me con le cartelle fai prima, con buona pace per il diaframma

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 18:15

@Mauri1977: Grazie!
Il suggerimento di utilizzare le directory è stato ottimo! Non le avevo mai gestite in questo modo perché è macchinoso, ma per casi particolari, va benissimo.:-P

Con la visualizzazione (Play) riesco a vedere il numero del fotogramma.;-)

Però non mi torna quanto dici riguardo alla lunghezza focale. Imposto sempre lo stabilizzatore ma la focale è sempre zero (Focal Lenght). A meno che non ci sia qualche altro campo EXIF che mi sfugge...

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 21:21

Hai ragione, ho provato stasera con la a9 e non registra la focale, adesso non posso ma appena riesco controllo le vecchie foto della 7ii, fonte dellinfo che ti ho dato, comunque con le cartelle dovresti cavartela, per la cronaca che ottiche manuali usi?

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 21:44

Varie, che ho accumulato in tante "vite fotografiche" e che non ho mai dato via... Con la Sony ibrida e l'assistente alla maf (e soggetti statici) gli sto dando una nuova giovinezza...
E, poi, un paio di "cini". Appena migliora un po' il meteo...

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 14:52

Effettivamente non registra la focale, mi ricordavo male...

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 18:34

Grazie comunque.
Hai però avuto una buona idea, peccato tu non sia un ingegnere di Sony... Potrebbero salvare la focale impostata per lo stabilizzatore, non farebbe certo male. Comunque vivremo anche senza...Triste;-)

P.S.: Sony, mettila! Che poi la mette prima Canon...MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me