“  guarda le mie foto (ho m 4/3 da qualche mese provenendo da apsc, ff etc etc) 
 ma tutto questo “rumore” come fai a vederlo?  „
 
 
 “  Foto scattata in casa (7.6 EV) 
 E-M10 prima serie + Sigma Art 60/2.8 
 800 ISO - f/3,5 - 1/160 
 Riduzione del Rumore blanda (20 su RawTherapee) 
 i.postimg.cc/gp1GbqgS/P3312381-NR20.jpg?dl=1 
 Senza riduzione di rumore 
 i.postimg.cc/MZkw0qc2/P3312381-No-NR.jpg?dl=1 
 Non vedo problemi di rumore, neanche a 800 ISO (ma non ho pasticciato il file)  „
 
 
 Mi riferivo solo a 200/400 iso e a Lightroom. A iso più alti la grana fa parte del gioco e con altri sw in anteprima il problema non c'è 
 
 “  Uso om-1 e lightroom per lavoro. Quando consegno le foto fatte a 200 iso non si percepisce alcun rumore e nessun cliente si è mai lamentato. Quando controllo a 100% il raw originale ovviamente il rumore si vede come succede a te. 
 Soluzioni e consigli: 
 - usa un altro software 
 - non aprire le ombre eccessivamente come i sensori iso inviarianti ci hanno abituato a fare. Tra l'altro esce pure un'orribile dominante magenta 
 - cambia sistema 
 - mettiti l'anima in pace e goditi la tua fotografia 
 PS: ho provato anche io i profili lineari.  „
 
 Grazie dei consigli,dalle risposte che mi avete dato credo che mi metterò l'anima in pace e userò lightroom 
 
 Per curiosità, come ti sei trovato con i profili lineari? 
 Li stai usando ancora? 
 
 “  Ho avuto Olympus per alcuni anni. Non gli ultimi modelli. In ogni caso mi sembra che i file Olympus presentino sempre una certa criticità di rumore nelle ombre. Anche a ISO bassi se guardi il cielo a 100% vedi sempre del rumore. In ogni caso, considera che sia a grandezze file visibili a monitor che in stampa anche di dimensioni ragguardevoli, quella grana a bassi iso non si vede. Non guardare a 100% sul monitor. Non serve a nulla  „
 
 Ok,grazie della risposta