JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
È un buon prezzo per quella che in fondo è un'ottima entry level con obiettivo kit incluso. Però ti consiglio lo scambio a mano per verificarla col venditore de visu, proprio perché mi sembra un prezzo così allettante: vedo infatti che nei negozi di usato online con garanzia viaggia a cifre di molto superiori anche per il solo corpo.
Allora... non ho mai avuto in gran simpatia la serie D3xxx di Nikon... sono macchine che hanno dei limiti come tutte le entry-level... Però... va considerato che : 1) Il sensore da 24 Mp che le equipaggia dalla D3200 in poi è particolarmente riuscito 2) Anche con il 18-55 di serie si riescono ad ottenere foto decenti 3) Con poco più di 100 euro ci si può aggiungere una 35/1.8 usato che le fa fare un bel salto in avanti lato qualità di immagine 4) Hanno un sistema di Guida che aiuta a scegliere le impostazioni corrette e per i novizi questo è un aiuto importante 5) Al contrario che con le Mirrorless le batterie durano parecchio... io per la D3200 ne ho due di scorta ma difficilmente arrivo in fondo a quella che ho sulla macchina 6) Fanno pena per il video. E questo è un bene... così evitate di farli.
Seriamente... a 250 euro è presa bene... forse troppo... Fai come ti consiglia l'Uccello Nero... verifica che non ci sia qualcosa che non funziona come dovrebbe... (Non hai un amico più esperto da portarti dietro per l'eventuale scambio a mano?)
Un amico ce l'aveva e ne rimasi sinceramente ben impressionato Lorenzo, per questo mi sembra un buon punto di partenza. Quando me la fece provare avevo già la 70D che è tutt'altra cosa almeno dal punto di vista del corpo macchina, ma se l'avessi provata quando avevo la 1000D penso che la Canon l'avrei scaraventata giù dal balcone passando a Nikon. Specie, come hai detto, dal punto di vista del sensore!
Le Canon non si scaraventano dal balcone, mai... Però... quella dannata D3200 ogni volta che la uso fa vacillare i miei pregiudizi riguardo quella serie... (Ma la D3100 l'ho veramente odiata)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.