JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
buonasera a tutti volevo un consiglio su un flash a slitta da acquistare per montare su una d780 e usare con stativo e softbox, mi servirebbe soltanto per qualche shooting da usare come luce di riempimento. Premetto che non ho mai usato il flash e mi sto avvicinando ora. Budget sui 250-300 euro
Come ti hanno già detto per quell'uso vs bene qualsiasi flash; l'unico problema è comandarlo da remoto in quanto la D780 non ha un flash incorporato. Non avendo niente ti consiglio di andare su godox, ottimo rapporto qualità/prezzo: invec del V1 ti consiglio il più economico TT685ii da domandare col trigger XPro-n più un softbox di dimensioni adeguate. Col costo del V1 ti ci viene tutto e se ne fai un uso saltuario le pile a stilo non sono molto penalizzanti rispetto alla pila al litio del V1 che sarebbe invece più pratica per un uso giornaliero; il trigger Xpro permette di passare con un tasto dalla misurazione ttl al funzionamento manuale conservando la lettura esposimetrica.
“ Premetto che non ho mai usato il flash e mi sto avvicinando ora. Budget sui 250-300 euro „
Con 250-300 euro ci puoi comprare un Metz AF 58 compatibile 100% con la tua fotocamera e usarlo anche in modalità HSS vale a dire anche con tempi nell'ordine del 1/8000". High Speed Sync”, ovvero “sincronizzazione ad alta velocita” (con tempi di esposizione rapidi). Tieni presente che il flash normalmente si compra una sola volta quindi è meglio che sia valido e versatile
Con il diaframma impostato a f/4 e 100 ISO se si scatta in pieno giorno serve almeno 1/2000" meglio ancora se 1/4000" altrimenti la foto viene abbondantemente sovraesposta. Di conseguenza io le foto di giorno quando devo schiarire le ombre uso il flash in modalità hss e un tempo di scatto veloce (1/2000 o più veloce)
Io con una reflex del 2011(Pentax K5) e il flash Metz AF 58 ho scattato in modalità HSS con 1/8000". Ovviamente la modalità HSS come noto riduce il valore NG del flash, però all'occorrenza funziona.
Il più potente che ti puoi permettere col tio preventivo. Nell ' usato hai ampia scelta, nel nuovo meno. La potenza non basta mai e significa costruzione accurata, affidabilità, ricarica veloce.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.