| inviato il 29 Marzo 2025 ore 13:08
Buongiorno, sono super soddisfatto della mia R8 ma non contento dei colori che mi restituisce soprattutto nell'incarnato. Provo a modificare con Camera Raw ma non riesco ad avere un risultato che mi soddisfi al 100%. Secondo voi coi profili Cobalt la situazione potrebbe migliorare?! |
| inviato il 29 Marzo 2025 ore 13:19
Con Camera Raw posso selezionarli, io uso Neutro, ma non mi convincono per niente. |
| inviato il 29 Marzo 2025 ore 13:26
Non puoi selezionare qualcosa che non ti sei creato... Prova a crearti una impostazione colore adatta alle tue esigenze con il Picture Style Editor global.canon/en/imaging/picturestyle/editor/index.html Funziona con i JPG in camera e come preset usando Digital Photo Professional se usi il RAW. |
| inviato il 29 Marzo 2025 ore 14:02
Io non farei così... creerei un preset da caricare in camera in uno degli slot "utente" per scattare con quello... se si usa il JPG verrà già regolato di conseguenza, se invece si usa il RAW il software Canon lo aprirà con quelle impostazioni. Per caricare il preset in camera è necessario usare Canon EOS Utility. |
| inviato il 29 Marzo 2025 ore 14:07
Usa canon dpp é il migliore per i colori e soprattutto per l'incarnato...non ha rivali al livello della giustezza dei colori |
| inviato il 29 Marzo 2025 ore 14:11
Canon DPP ho provato un po' ad usarlo ma mi ci trovo veramente male. |
| inviato il 29 Marzo 2025 ore 14:15
“ Canon DPP ho provato un po' ad usarlo ma mi ci trovo veramente male. „ Questione di farci la mano... e te lo dice uno che ha faticato non poco ad usare RawTherapee... DPP per me rimane uno dei più veloci da usare. In genere quando apro un RAW in DPP devo giusto regolare (a gusto) luci ed ombre... di solito restituisce un file già "cotto a puntino" (Ad esempio, la riduzione del rumore è già impostata di default a seconda della sensibilità alla quale hai scattato) |
| inviato il 29 Marzo 2025 ore 14:31
La riduzione rumore è migliore di quella di Camera Raw? Ma poi cosa fate, salvare in Tiff e finite il lavoro su Photoshop? |
| inviato il 29 Marzo 2025 ore 14:41
"..ma non contento dei colori che mi restituisce soprattutto nell'incarnato." Quella è una storia già vissuta da molti in passato ed in presente. Per quanto sembri strano e fuori luogo: cambia marca di fotocamera, trovatene una, Nikon, Sony o Pentax, che ti soddisfi sugli incarnati. Rifarsi i colori della fotocamera sugli incarnati perché questi siano sempre come piacciono a te è un lavoro ingrato ed al limite del possibile, è un lavoro difficile e con risultati aleatori. Lo dico con alle spalle esperienza di profili di conversione fatti in proprio etc.: si cambia l'incarnato ma con risultati incostanti, non ci si riesce affatto sempre. Prova coi profili Cobalt, spendi poco ed una prova merita farla, in bocca al lupo, ma io la vedo dura. Il tutto, ovviamente, se uno vuole lavorare bene, se vuole veramente della qualità. Se invece uno si accontenta, il problema dell'incarnato, in pratica, non esiste. |
| inviato il 29 Marzo 2025 ore 14:43
Servirebbe un esempio secondo me. Ma di solito come rammenta Ale_Z sopra il mixer colori/canali (quale che sia il software) risolve sempre caso per caso, senza stare a fare bagni di sangue di cambio materiale. Inoltre con le utilità Canon puoi crearti i tuoi picture style da usare nella fotocamera. Con quelli hai il controllo colore a portata di JPEG. |
| inviato il 29 Marzo 2025 ore 14:49
“ Ad esempio, la riduzione del rumore è già impostata di default a seconda della sensibilità alla quale hai scattato „ Questo si può fare anche con Camera RAW / Lightroom |
| inviato il 29 Marzo 2025 ore 14:53
Canon sta a mio parere cambiando la resa cromatica... la 5D3 era poetica e perfetta, l'ultima accettabile la EOSR /ultimissima R6 mk1... poi i colori non sono più gli stessi già la r5 tende al cellulare... passa a Nikon, che vai meglio. |
| inviato il 29 Marzo 2025 ore 14:56
Comunque, per un problema come questo non è che potete consigliare al caro Enrico di cambiare software o addirittura di cambiare brand... Se usa un certo software su una certa fotocamera, avrà i suoi ottimi motivi... Io gli consiglio di iniziare con le soluzioni più semplici che meno cambiano le sue abitudini di lavoro. Se non funziona, ci vorrà una bella LUT e pace... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |