JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma è possibile??? ritirata la reflex stasera dall'assistenza per il problema della pulizia del sensore (seconda volta in un paio di mesi) e dopo qualche ora durante una notturna mi è caduta sopra degli scogli con il mio nuovissimo Walimex/Samyang 14mm... Risultato tappo spaccato dell'obiettivo, ghiera della messa a fuoco durissima da muovere e qualche ammaccatura sul paraluce, per fortuna il corpo macchina sembra uscito indenne... ho scattato qualche foto, e a parte la difficoltà di muovere la ghiera sembra funzionare tutto... speriamo di non avere fatto ulteriori danni...
non hai capito che si è preso un'altra botta l'altro ieri (più o meno sempre nello stesso punto)... la ghiera sembra stia tornando un pò più morbida, poi sinceramente non saprei a chi rivolgermi, ho preso quello marchiato walimex da amazon... sicuramente dovrò ricomprarmi il tappo frontale
Sucesso anche a me!con il tuo stesso obbiettivo 2 volte mi e caduto.LA prima stesso tuo problema ghiera della messa a fuoco dura e uscita indenne con la seconda caduta mi si è allentata la ghiera della messa a fuoco e nitidezza andata a farsi friggere. prova da questa assistenza.
FOWA S.p.A.
Via Odoardo Tabacchi 29 10132 Torino Tel: (+39) 011.8144.1 Fax: (+39) 011.8993977 Mail: info@fowa.it
Se si parla di sfighe e' successo anche a me. Caduta in mare Canon 5D Mark II con canon 16-35mm. Ovviamente irrecuperabile e tutto da buttare nel cassonetto. Adesso li uso come ferma porta: pensa che quando ho ospiti in casa si meravigliano che lasci la macchina fotografica cosi' incustodita e buttata la'in terra...
ahahah effettivamente un utilizzo alternativo si trova sempre Massimo... Comunque sai che la D90 dopo un anno circa ha ripreso a funzionare quasi normalmente?? se uso il remote control non mi dà nessun problema, quindi pensavo di usarla per startrail molto lunghi ed eventuali timelapse!! Il tamron invece sono è sempre lì in attesa di essere smontato
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.