RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli rullini per Street photography


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli rullini per Street photography





avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 18:59

Ciao a tutti sono nuovo sul sito , ho sempre consultato questa piattaforma per spulciare un po' di consigli e recensioni e finalmente ho deciso di iscrivermi. Ho fatto un po' di ricerca e consultato un po' di forum però questo mi sembra il migliore, volevo chiedervi un consiglio su che rullino usare per scatti Street che renda il più possibile i colori naturali .

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 19:03

Kodak portra 400.
Leggermente sovraesposto...

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 19:08

Grazie mille per il consiglio! sì in effetti ho sentito parlare molto di questo rullino per gli scatti Street. osservando alcuni scatti però mi era sembrato che la pellicola tendesse ad scaldare molto i toni della luce e ciò mi rendeva un po' incerto.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 19:40

Arguisco come tu intenda una pellicola per diapositive vero?
Altrimenti la tua è una ricerca abbastanza inutile...

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 20:46

No intendevo proprio la resa effettiva della foto post sviluppo mi scuso per la terminologia !

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 21:00

Lo sviluppo è ininfluente con le pellicole a colori... è standard... (nel BN invece dipende da altri fattori)
Non ho mai sentito parlare di pellicole specifiche per street... secondo me devi scegliere solo una pellicola che abbia i colori che ti piacciono, con la saturazione e il contrasto che preferisci e che sia di sensibilità adeguata alla scena e che permetta di usare diaframmi chiusi e tempi veloci.
Una 400 iso come consiglia Lastprince è già un buon inizio.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 21:21

No intendevo proprio la resa effettiva della foto post sviluppo mi scuso per la terminologia !
********************************************

Allora: cerchiamo un attimo di capire di cosa stiamo parlando.
Quando si fotografa "per strada" si trovano essenzialmente DUE tipi di soggetti: quelli umani e quelli architettonici.
Dei secondi ci interessa poco, tanto stanno lì e non ti vengono certo a contestare di averli fotografati male!
Gli altri, quelli umani quindi, sono un poco più rompi... e quindi potrebbero venire a lamentarsi per il fatto che non sei stato capace di fotografarli bene... soprattutto perché l'"incarnato" non è quello giusto.
Orbene: per l'incarnato esistono pellicole specifiche, tanto negative quanto positive, la differenza fra le due è che le prime vengono stampate le seconde invece no!
La qual cosa significa che, nel primo caso, potresti anche NON USARE una pellicola specifica perché poi, in fase di stampa, e adottando le opportune "filtrature" si può, in qualche modo, aggiustare la resa cromatica, e quindi anche un incarnato un poco troppo bronzeo, conseguenza dell'uso di una pellicola ad alta saturazione cromatica in un ritratto, si può "filtrare" in modo da riportare l'incarnato a un tono più realistico... o almeno più veritiero.
Questo, al contrario, cioè con la diapositiva NON È POSSIBILE, ecco allora che mentre nel caso del negativo noi potremmo procedere anche non disponendo di una emulsione specifica, perché tanto poi "aggiustiamo", colla diapositiva invece DOBBIAMO CATEGORICAMENTE AVERE l'emulsione giusta... perché se usi la Velvia al posto dell'Astia poi il colorito da "lupo di mare", sulle gote di una giovane e bella fanciulla, TE LO TIENI... perché non puoi aggiustarlo!
È più chiaro adesso il concetto?

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 22:24

Ho capito grazi mille, ciò vorrà dire che sperimenterò un po' di rullini per arrivare a trovare quello con il quale mi troverò meglio!

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 23:20

Dipende da che iso vuoi, con una 400 ci fai abbastanza tutto all'aperto, scatterai quasi sempre a f/11 a 1/500 con sole pieno (più o meno). Ovvio con iso800 saranno 1/1000 e con iso200 saranno 1/250. Se posso consigliarti porta400 è una ottima pellicola, una delle migliori, costicchia abbastanza… se vuoi prendere qualcosa che costa un pochino meno ma è anche un po' meno, ultramax va bene. Delle 200 invece posso consigliarti kodakcolor, costa il giusto (per i giorni di oggi) e va molto bene…ovvio la portra 160 è un'altra storia.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2025 ore 1:06

Grazie mille per i consigli!!

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2025 ore 6:11

La Kodacolor 200, oggi, è l'equivalente del rullino omaggio che un tempo i fotografi ti davano quando gli portavi un rullino da sviluppare.
L'unica differenza è che un tempo quei cessi costavano sulle 2000 lire, mentre oggi le Kodacolor le ho viste prezzate fra 15 e 17 €... che è una speculazione bella e buona, anzi è una rapina a mano armata.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2025 ore 7:50

Nella street a colori non andrei a cercare tanto la fede,tà cromatica, piuttosto toni interessanti. Vedo particolarmente indicata alla street la Metropolis di Lomography, una pellicola desaturata con bei toni del verde e azzurri. Certo che la street a pellicola ormai è un bagno di sangue con i prezzi attuali dei rullini

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2025 ore 7:58

Certo che la street a pellicola ormai è un bagno di sangue con i prezzi attuali dei rullini
********************************************

Ecco appunto, continuate a farla in digitale che è meglio.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2025 ore 8:18

Ognuno valuta… certo che in un genere dove la foto buona è forse l'1%… e magari quella buona è quando stai cambiando il rullino. Decisamente più indicato il digitale. Ma capisco la voglia di farla a pellicola

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2025 ore 12:35

Io sinceramente no.
Potrei capir.la in un genere più posato dove hai tutto il tempo di valutare perfettamente composizione, inquadratura, luci e colori, e dove poi, soprattutto in proiezione, certe cose te le ritrovi immutate... ma nella fotografia di strada la pellicola è solo uno spreco!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me