JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sono tornato in sella dopo quasi 10 anni di lontananza dalle mie reflex, una vetusta 50D e la mia prima ed unica FF, la 6D presa e usata pochissimo. Sono fortunato che nonostante lo stop le batterie di entrambe hanno ripreso a funzionare dopo uno attimo di panico. Se stavo valutando di sostituirne una per ora penso di poterle utilizzare ancora per un po', soprattutto la 6D che avrà neanche 1000 scatti. Eventualmente vorrei sostituire prossimamente la 50D con una mirrorless e mi chiedevo quale fosse la sua equivalente nel panorama odierno...forse la R10 ? Seguendo la numerazione avevo pensato alla R50 ma mi pare inferiore lato controlli...che poi mi pare che tutte le ML medie abbiano ridotto dimensioni e numero di rotelle/pulsanti.
Le ottiche che possiedo non sento la necessità di cambiarle (semmai nel tempo potrei pensare ad espanderle con qualche ottica RF), andrei di adattatore. Attualmente ho: Canon EF 17-40mm F4 L Canon Macro 100mm F2.8 Canon EF 70-200mm F4 L Canon EF 50mm F1.8 Samyang 8mm fisheye APS-C
E per quanto riguarda la postproduzione ho provato questa settimana a usare Canon DPP ma l'ho trovato laggoso e limitato (non rimuove l'aberrazione cromatica delle lenti terze parti), Darktable che sembra ottimo ma mi ha spaventato molto la curva di apprendimento ed infine ho attivato la settimana di prova di Lightroom e mi sono sentito subito a casa visto che lavoravo a suo tempo con la versione pagata una volta sola e non in abbonamento. Lightroom è quello che preferisco però sono confuso sulle versioni Classic e Cloud...non ho capito se posso avere la Classic per sempre a patto di fare un periodo di abbonamento o se è comunque legata alla CC. Non ho neanche capito se l'abbonamento mensile ad Adobe ha l'obbligo di almeno un anno di sottoscrizione o posso usare due mesi e smettere di pagare per poi riprendere.
Ringrazio chiunque voglia darmi consigli e spunti di riflessione. :)
Ciao, Ho avuto 50D, 6D, e parte del tuo corredo di ottiche. Si' in prima battuta la R10 e' quel che si puo' considerare l'evoluzione della 50D mentre la R50 e' quel che si puo' considerare l'erede delle 800D / 850D. Vi e' anche la R7 col sensore apsc da 32Mpx, stabilizzata etc. ma si sale e di prestazioni e di prezzo.
Grazie, proverò una demo di DxO se c'è. Alla fine se propri non mi troverò opterò per farmi lightroom senza PS in abbonamento.
Grazie della conferma più o meno sulla R10. :) Non ho fretta di comprarla, vediamo quanto vado avanti con la 50D. Sulle mirrorless con l'adattatore posso usare il Samyang APS-C su una ipotetica R10?
Ho scaricato e provato DXO PL8 al volo poco fa e come interfaccia mi piace molto, decisamente più chiaro di Darktable e simile a LR. Ho provato ad aprire il raw della mia ultima foto in galleria, quella con il fisheye che era piena di aberrazione cromatica e mentre LR con un click dell'apposito flag la rimuove in un istante, su PL8 flaggando la rimozione e sparando pure a manetta gli slide rimane ancora vistosissima
Può essere che sia legato al modulo dell'obiettivo ? Il software ha riconosciuto il corpo macchina e le ottiche Canon negli altri raw, mentre anche volendo inserire manualmente il Samyang, non lo trovo nell'elenco...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.