RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Richiesta informazioni su cianotipia


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Richiesta informazioni su cianotipia





avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 9:21

Ciao a tutti,
qualcuno usa la cianotipia e potrebbe consigliarmi per iniziare? ci sono kit? altri strumenti?
Consigli? grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 9:43

chimica:
laboldtech vende il proprio kit, mi sa sia la versione moderna che quella classica.
fotomatica vende qualcosa, non so se kit o solo chimici sfusi (non so nemmeno se tutti).
fotoimpex ha numerosi kit.

dovrai aggiungere una sorgente UV (aliexpress, amazon, il sole se hai la sbatta di cambiare esposizione ogni volta) e un torchietto da stampa per poter vedere come va l'esposizione e togliere al momento giusto. Più qualche bacinella.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2025 ore 14:54

Grazie Tikos :-)

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 9:35

La formula più semplice è quella di Namias (1929)
Sol. A
Ferro ammonio citrato verde
24 gr
in 100 ml di acqua

Sol. B
Potassio ferricianuro 7 gr
in 100 ml di acqua

Per l'utilizzo miscelare 1+1 stendere a pennello, meglio su carta cotone 100%
far asciugare al buio o con la classica lampadina 25W a filamento che non emette UV

Esporre con il negativo a contatto pressato da un vetro al sole o usare luce UV
(io uso una lampada abbronzante anni 80 con 6 tubi fluorescenti)

il problema è che se parti da un file digitale, devi ricavare il negativo, ci sono publicazioni libri specifici o corsi
il difficile non è fare la stampa su un supporrto trasparente ma ricavare una curva specifica per la tua combinazione carta / luce.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 16:21

io ho usato un kit preso da Fotomatica
mi sembra che vada abbastanza bene
se vuoi puoi vedere i primi risultati ho tre stampe
in una mia galleria

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 16:39

Ciao,
Ti metto sotto gli appunti che uso io

'CIANOTIPIA

Materiale

Soluzione A: Ammonio Ferrico Citrato, 20-22 parti per 100 di acqua
Soluzione B: Potassio Ferricianuro, 8 parti per 100 di acqua

Preparare le due soluzioni separatamente in acqua distillata. Si possono poi conservare in contenitori scuri, sempre separatamente.
Per la soluzione di lavoro miscelare due quantità uguali di Sol A e B, stendere su carta in luce tenue e lasciare asciugare al buio. I fogli sensibilizzati possono essere conservati per qualche tempo in contenitori o buste a tenuta di luce.
Impressionare la carta con negativo o materiale a contatto ed esporre per qualche minuto alla luce (5-10min), poi lavare con acqua abbondante.

Il negativo deve essere DENSO'

Importante: il pennello per stendere la soluzione NON deve avere parti metalliche che andrebbero a reagire con la soluzione
Ovviamente non è necessario un negativo, si stampa a contatto quello che vuoi

Il materiale lo trovi da laboldtech come ti ha detto tykos, ma anche su eBay o altri siti di chimica. Se compri i chimici separati risparmi rispetto ai kit, che ovviamente sono più semplici da usare.....devi vedere tu quanto ti senti piccolo chimico

Buon divertimento


avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 16:42

Ah scusa dimenticavo la carta che uso è quella per acquerelli

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 18:39

una buona fonte di informazioni per iniziare:

www.alternativephotography.com/cyanotype-classic-process/

www.alternativephotography.com/beat-the-blues-making-cyanotypes/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me