| inviato il 17 Marzo 2025 ore 20:15
Buonasera a tutti, In futuro vorrei prendere una ricoh, non so se da 28 o 40, ma a prescindere la prenderei per avere un qualcosa di compatto sempre con me, sera compresa, da usare ovunque insomma. La durata della batteria poco mi importa, basta averne di più. Vorrei capire se proprio di sera soffre tanto da non agganciare. Riguardo la polvere invece, ho visto che riponendola con un tappeto va bene. Cosa potete dirmi? Se possibile Grazie |
| inviato il 18 Marzo 2025 ore 8:37
Alessandro si potrebbe scrivere un trattato e non rispondere, io uso la GR primo tipo (del 2013) e la uso anche di sera, certo non è l'Af Sony, ma va bene, poi dipende da te da come la usi, dal tipo di fotografia, la cosa migliore è sempre andare da un venditore e fare una prova sul campo, molti le hanno in demo |
| inviato il 18 Marzo 2025 ore 9:43
Buongiorno e grazie Ivan innanzitutto. Si, immagino che si potrebbe scrivere tanto. Io, giusto per farti capire meglio, con la t3 di fuji e un obiettivo f1.4, di sera alzo gli ISO senza problemi, non m'interessa. Volevo solo capire se però ci si riesce ad agganciare con poca luce, come dicevo. Si, magari cercherò di testarla, grazie mille |
| inviato il 18 Marzo 2025 ore 11:13
Sono macchine da street che uso in situazioni molto dinamiche . L'af risulta più veloce con il 28 equivalente , la X ha bisogno di più tempo soprattutto in condizioni di luce scarsa. Si tratta di un af che Comunque va bene per situazioni street: parli di aggancio ma non si scatta così in street. Comunque sicura lo snapshot (più facile sempre con il 28 che col 40) |
| inviato il 18 Marzo 2025 ore 11:19
Grazie mille! |
| inviato il 18 Marzo 2025 ore 11:21
Avendo il 28 eq su fuji dovrò solo vedere se stare sempre con il 28 in qualsiasi momento oppure andare di 40eq così da poterla usare anche in modo complementare. Penso sempre di 28 comunque |
| inviato il 18 Marzo 2025 ore 11:32
Buongiorno Alessandro! Macchina eccezionale, di cui ti potrei fare una lista di pregi lunga decine di pagine...ma l'autofocus non è tra questi purtroppo. Con poca luca (parliamo di un qualsiasi interno di sera) spesso ci vogliono un paio di tentativi per mettere a fuoco correttamente soggetti statici, con soggetti in movimento la situazione è veramente complicata. Impostando bene l'autofocus in base alla situazione lo scatto si porta sempre a casa, però non sicuramente il punto di forza delle GR (io ho la GR3 da 28mm). |
| inviato il 18 Marzo 2025 ore 12:12
Ovviamente con il 40 la situazione peggiora perché la messa a fuoco è più delicata |
| inviato il 18 Marzo 2025 ore 15:02
Grazie ancora a tutti |
| inviato il 18 Marzo 2025 ore 15:56
“ Con poca luca (parliamo di un qualsiasi interno di sera) spesso ci vogliono un paio di tentativi per mettere a fuoco correttamente soggetti statici, con soggetti in movimento la situazione è veramente complicata. „ Ma perchè non usare lo snap focus visto che ad oggi è una funzionalità unica della GR che può aiutare? Non occorre mettere a fuoco, basta impostarla secondo le distanze volute, si punta e si scatta senza mettere a fuoco. Non credo che abbia una curva di apprendimento difficile, e facilita molte situazioni. |
| inviato il 18 Marzo 2025 ore 16:17
Confermo quanto sopra, ho la 28 mm equivalente e di sera l'AF non va granché, meglio usare lo snap focus, che però richiede diaframmi non troppo aperti. Purtroppo l'AF in scarsa luce (insieme alla polvere) è il maggior difetto di una macchina per altri versi eccezionale. |
| inviato il 18 Marzo 2025 ore 17:22
“ meglio usare lo snap focus, che però richiede diaframmi non troppo aperti. „ basterà scattare da più lontano e potrà essere usato un diaframma più aperto.. Un fisso è sempre una questione di distanze. Basta decidere quale sia. |
| inviato il 18 Marzo 2025 ore 17:35
Con scene veloci potrebbe essere che toppi qualche messa a fuoco anche di giorno. Di sera dipende se i soggetti sono fermi e se c'è un minimo di contrasto nella scena. Prendila tranquillamente i file che sforna non ti faranno pentire. |
| inviato il 18 Marzo 2025 ore 17:37
Alzando gli ISO, anche oltre i 3200 non cambia nulla? |
| inviato il 18 Marzo 2025 ore 17:40
Se gli dai un attimo di tranquillità però scatti anche di notte … la mia è la prima GR APSC ed è del 2013 … solo per dire che non è precisa, ma non è impossibile www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4536606&l=it |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |