RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

provocazione o semplice curiosità


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » provocazione o semplice curiosità





avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 10:42

Ho letto in molti forum, che parecchie persone che siano foto amatori o professionisti del settore, hanno sostituito la propria Nikon Df con la più recente (e performante??) Nikon ZF, con tutte le "problematiche" che ne possono consegiure, in tal passaggio...

chi ha fatto tal passaggio, tornerebbe indietro o rimarrebbe allo stato attuale?
Chiaro che dipemda dall'uso professionale o non, che un fruitore ne debba fare.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 13:00

Per curiosità, quali problematiche ha la Zf rispetto alla Df?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 13:52

Io ho affiancato, ma non venduto la df

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 14:30

Mirc_s presumo che nel passaggio da Reflex a mirrorless, si debba mettere in conto di cambiare il parco delle lenti, a meno che non si prenda l'adattatore da F a Z.
io in mano la Zf non l'ho mai avuta, e non ne sento il bisogno.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 14:31

Gfirmani, immaginavo che ci fossero anche casi come il tuo, che mi sembra il più consono.
come ti trovi con la ZF?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 15:14

Mirc_s presumo che nel passaggio da Reflex a mirrorless, si debba mettere in conto di cambiare il parco delle lenti, a meno che non si prenda l'adattatore da F a Z.

Immaginavo, sinceramente non lo vedo come un problema ma una semplice scelta. Se vuoi usare le ottiche f c'è la Df, se no c' è la Zf.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 20:43

Io ho avuto Df e al momento ho una Zf che uso come terzo corpo e della quale sono estremamente soddisfatto.
Ho letto in molti forum, che parecchie persone che siano foto amatori o professionisti del settore, hanno sostituito la propria Nikon Df con la più recente (e performante??) Nikon ZF, con tutte le "problematiche" che ne possono consegiure, in tal passaggio...

Da come scrivi (i punti interrogativi dopo l'aggettivo performante, il virgolettato su problematiche) è più che evidente che tu una Zf non l'hai mai presa in mano, le due hanno in comune solo il form factor e nient'altro. La Zf è una fotocamera completa mentre la Df era un esercizio di stile, peraltro riuscito neanche tanto bene, e ne parlo da ex possessore, non per sentito dire. Oltretutto passare da Df a Zf ti invita a passare alle lenti della serie Z, che è tutto un altro andare. Quindi, problematiche? Nessuna, se si è disponibili ad un certo impegno economico. Ma nessuno ha mai detto che la fotografia ad un certo livello sia uno sport economico, per chi vuole tenere stretti i cordoni della borsa c'è sempre lo jogging...MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 20:47

io in mano la Zf non l'ho mai avuta, e non ne sento il bisogno

Questa non l'avevo letta :-P Anche chi mangia tutti i giorni mortadella non sente il bisogno del San Daniele o del Parma, ma faglieli assaggiare e poi ne riparliamo...

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 7:41

@antsheed mi ci trovo molto bene, abituato ai menù nikon e alle impostazioni generali anche ergonomiche (mi piace lo stile anni 70 e sono abituato a impugnare con 2 mani). Sia Df che zf fanno bellissimi file. Uso and la zfc che avevo preso prima della zf e che ha 7n suo perché (compattezza e leggerezza maggiori rispetto a zf). Sulle z ovviamente preferisco usare otttiche proprie (anche per Sony adattate) mentre sulla Df uso quasi tutti afd. L'unico afs che ho è il 28/300 che va bene anche su zf con l'adattatore nikon mantenendo un af veloce e preciso

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 8:05

Non sono possessore, ma la Df mi ha sempre affascinato. Pur essendo digitale, l'impossibilità di fare video e la sua vocazione squisitamente fotografica l'hanno resa ai miei occhi un qualcosa di estremamente coerente col suo aspetto.

La Zf invece si inserisce in un altro filone, quello inaugurato da zfc e fuji varie.

Io recentemente ho cambiato corredo, venendo da Sony, e l'avevo presa seriamente in considerazione, solo per poi tenerla in mano in negozio, e chiedermi che senso avesse (per me) una fotocamera così tecnologica col deficit incredibile dell'ergonomia vintage.

Alla fine ho tirato le somme, e sono passato ad altro. Probabilmente dieci anni fa, al contrario, se mi fossi trovato nella situazione di dover cambiare attrezzatura, una Df me la sarei portata a casa!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me